Napoli, 28 novembre 2023 – “Viviamo con la paura del terremoto, non riusciamo più a dormire. Non sappiamo nemmeno dove andare”. Sembra la storia di un incubo quella raccontata dagli abitanti di Pozzuoli, il Comune più esposto al pericolo dei terremoti ai Campi Flegrei.

La solfatara è vicina alle case e i residenti convivono con il fumo che si alza, giorno e notte, tra i palazzi. L’aria è resa irrespirabile dall’odore di zolfo, ma a pesare di più è la paura che il Vulcano Nuovo possa scoppiare da un momento all’altro. “Siamo distrutti: quest’estate è stata una scossa dopo l’altra”, dicono Enza e Margherita, due abitanti di quest’area.
Lo sciame sismico continua da mesi. Dopo una breve fase di calma apparente, qualche giorno fa la terra ha ricominciato a tremare. L’ultima scossa avvertita dalla popolazione del Napoletano si è verificata alle 19.41 di giovedì scorso e ha avuto un’intensità di magnitudo di 3.1 della scala Richter.