Venerdì 21 Febbraio 2025
REDAZIONE NAPOLI

Campi Flegrei, nuovo sciame sismico sentito a Pozzuoli, Bacoli e quartieri ovest di Napoli: nove scosse fino a 1.9 di magnitudo

L’epicentro è stato a Solfatara: nessun danno. L’Osservatorio Vesuviano ha registrato una serie di nuove scosse nel corso della notte

Uno sciame sismico registrato nell'area dei Campi Flegrei

Napoli, 13 ottobre 2023 – Un nuovo sciame sismico si è verificato nell'area dei Campi Flegrei nelle prime ore di questa mattina e anche nella serata di ieri. È quanto riporta l'Osservatorio Vesuviano: ci sono state nove scosse con magnitudo massima 1.9 raggiunte dal terremoto registrato alle 23.05 di ieri, con epicentro localizzato nella Solfatara a 1 chilometro di profondità.

Scossa sentita a Pozzuoli, Bacoli e Napoli ovest

La scossa è stata avvertita dai cittadini nei comuni flegrei di Pozzuoli e Bacoli e anche nei quartieri della zona occidentale di Napoli. Non si registrano danni a persone o cose. Poco dopo le ore 6 l'Osservatorio Vesuviano ha comunicato alle amministrazioni competenti la conclusione dello sciame sismico. Alle 11 all'Accademia Aeronautica di Pozzuoli è prevista la riunione tecnico-operativa sulla situazione del bradisismo nei Campi Flegrei: saranno presenti il ministro della Protezione civile Nello Musumeci, il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e i sindaci dell'area flegrea.

Se vuoi iscriverti al canale WhatsApp di QN clicca qui