![Proposta di legge per vietare la commercializzazione di razze cinofile violente Proposta di legge per vietare la commercializzazione di razze cinofile violente](https://www.quotidiano.net/image-service/view/acePublic/alias/contentid/ZjMzNmI1YmItYzM5OS00/0/proposta-di-legge-per-vietare-la-commercializzazione-di-razze-cinofile-violente.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Proposta di legge per vietare la commercializzazione di razze cinofile violente
Napoli, 18 febbraio 2025 - Un disegno di legge contro il commercio di razze violente. È la proposta della senatrice Raffaella Paita, coordinatrice nazionale di Italia Viva, dopo la feroce aggressione di Acerra, dove una bimba di 9 mesi è stata sbranata nel sonno da un pitbull. Il padre è indagato per omicidio colposo.
Dopo il Daspo cinofilo proposto dall’assessore toscano, che è anche educatore di cani, ora il problema delle razze aggressive approderà al Governo. Solo qualche settimana fa, un 29enne di Ostia è stato sbranato dai suoi pitbull mentre dormiva.
FdI propone ha depositato una proposta di legge per rendere obbligatori corsi di formazione e un patentino per i proprietari dei cani potenzialmente a rischio.
La proposta di legge di FdI
“Ho depositato una proposta di legge che disciplina l'istituzione di corsi di formazione e una licenza per il possesso o la detenzione di cani ritenuti potenzialmente offensivi. Se da una parte va senz'altro attribuita importanza all'educazione dell'animale, è evidente che la tipologia di razza canina, pur non essendo un fattore determinante, può oggettivamente influire sulla potenziale pericolosità dell'animale. La gestione degli animali da compagnia è un impegno che va preso con consapevolezza e responsabilità”. Lo dice Walter Rizzetto (FdI), Presidente della Commissione Lavoro, primo firmatario della proposta di legge 'Istituzione corsi di formazione e licenza per il possesso o la detenzione di cani ritenuti potenzialmente offensivi'.
Paita: "Vietare il comercio di queste razze”
“Siamo in presenza di specie, come i pitbull, che hanno tassi di aggressività maggiore rispetto ad altre. Quello che è successo ad Acerra - ha spiegato stamattina la senatrice Raffaella Paita ai microfoni di Radio 24 - non può rimanere senza risposta. Presenterò oggi stesso un disegno di legge per vietare il commercio di queste razze, so che ci sono perplessità perché quando si parla di divieti coercitivi si apre un dibattito, ma la situazione è fuori controllo”.
“Non si può avere una tigre: perché queste razze sì?”
"I padroni di questi cani - ha aggiunto - spesso non hanno la preparazione sufficiente per affrontare situazioni di emergenza, non hanno fatto corsi di formazione e non hanno patentini. E poi mi chiedo: è normale che una specie che ha dimostrato più volte una notevole aggressività venga commercializzata? Non è permesso andare in giro con una tigre, giustamente. E allora perché con le razze di cani aggressive sì?”.
La posizione della Lega: “Contrari”
Non raccoglie consenso in Lega, dal responsabile del dipartimento 'benessere animali', Manfredi Potente, la proposta della senatrice di Iv, Raffaella Paita, che ha annunciato un ddl per vietare la vendita dei cani pitbull, dopo l'ennesima tragedia di Acerra, con un bimba di 9 mesi uccisa dal cane di famiglia. "Più che rifarsela con gli animali – dice il senatore livornese - serve casomai di intervenire con i proprietari, più che criminalizzare i cani, sarei per educare i padroni".
"Certo – spiega – sono cani che magari per stazza e aggressività sono particolari, ma gli errori sono quelli che vengono commessi da chi li detiene. Siamo contrari a un intervento legislativo di questa portata", conclude Potenti, che proprio questa mattina è stato nominato 'titolare del Dipartimento nazionale di tutela del benessere degli animali' del partito guidato da Matteo Salvini.