
Freddo e neve in Calabria in un'immagine d'archivio (Ansa)
Roma, 2 gennaio 2020 - Sarà un weekend sereno ma anche una Epifania gelata. Le previsioni meteo di domani, venerdì 3 gennaio, confermano le condizioni generali di stabilità dei primi giorni del 2020, in presenza tuttavia di qualche disturbo a Centro Nord. L'anticiclone che ha raggiunto tutta Italia ha portato sereno (con gelate notturne) e nebbie in Pianura Padana, clima che continuerà fino a domenica 5. Ma poi il giorno della Befana - spiegano gli esperti de ilmeteo.it - l'alta pressione subirà un attacco dal polo Nord che porterà freddo e venti di Grecale. E nei giorni successivi l'anticiclone diventerà sempre più forte.
Si avvicina il picco dell'influenza stagionale
Le previsioni per domani
Il team de iLMeteo.it spiega che domani l'anticiclone verrà in parte disturbato "da masse d'aria più umida che provocheranno una maggior copertura nuvolosa al Nord e sui settori tirrenici del Centro". Insieme alle nubi, avremo così alcune deboli piogge che interesseranno il Levante ligure e i settori centro-settentrionali della Toscana. Se in Val Padana e nelle vallate interne della Toscana e dell'Umbria non mancheranno nebbie e foschie (specie al mattino), sul resto del Paese si preannuncia una giornata molto soleggiata, con temperature sopra la media al Sud.
#meteo #2gennaio #temperature ancora qualche giorno di #caldo anomalo, poi l'#inverno tornerà a ruggirehttps://t.co/B9SftlH4am pic.twitter.com/e6dXPsd2xE
— IL METEO.it (@ilmeteoit) January 2, 2020
Praticamente identico il quadro disegnato dagli esperti di 3BMeteo, che sottolineano come il campo di alta pressione di matrice sub tropicale resisterà anche nel weekend, portando il sole su buona parte dello Stivale, al netto di nebbie e nubi basse soprattutto al Nord.
Domenica cambia tutto
Da domenica 5 gennaio l'irruzione di correnti polari verso l'Adriatico e l'Italia meridionale cambierà però le carte in tavola, dando luogo a una Befana da brividi. Per l'Epifania - è ancora ilmeteo.it - assisteremo a un vero e proprio raid polare che porterà freddo e anche neve su alcune zone del nostro Paese, in particolare le regioni centrali adriatiche e il Sud Italia, dove oltre al crollo delle temperature, la neve farà il suo ritorno fino a quote basse. Al Nord invece la situazione sarà migliore, dove le temperature saranno un po' più basse ma sempre con prevalenza di sole, eccetto qualche nebbia sulla Val Padana.
Entrando ancor più nel dettaglio, il blitz artico che arriverà nella notte tra sabato e domenica porterà piogge - spiega 3bmeteo.com - tra Abruzzo, Molise e Puglia e nevicate fino a quote collinari. Secondo 3bmeteo però, la fase critica avrà vita più breve e andrà ad attenuarsi già da domenica mattina, anche se ci potrà essere ancora neve fino a quote molto basse lungo l'Adriatico e sull'alto Ionio. L'instabilità resisterà più a lungo su Puglia e Calabria, dove ci potranno essere ancora nevicate fino a quote molto basse.
Il meteo città per città
(L'articolo prosegue sotto la mappa)
Le previsioni nel dettaglio di venerdì 3 gennaio
Nord Ovest Nubi sparse un po' ovunque, con probabili schiarite nel pomeriggio, ma anche isolati piovaschi sulla Liguria di Levante. Al mattino e in serata banchi di nebbia in Pianura Padana. Massime fino a 10° a Torino e Milano. Nord Est Nuvolosità diffusa su tutte le regioni, in un contesto comunque asciutto, accompagnato da sprazzi pomeridiani di sole. Nelle ore più calde attesi 5°a Venezia e 9° a Bologna. Centro Più nuvoloso su Sardegna e lungo il Tirreno, con qualche pioggia in arrivo sulla Toscana. Per il resto prevalenza di bel tempo e clima non troppo freddo. Previsti 11° a Firenze e 14° a Roma. Sud e Isole Cielo sereno e molto sole su tutto il Meridione, ad eccezione di qualche nuvola occasionale e innocua di passaggio sopra il Tirreno. Clima mite, con 14° a Bari e 15° a Palermo.