
Meteo domenica 5 settembre
Le previsioni meteo di domani, domenica 5 settembre, descrivono una giornata ancora parzialmente temporalesca, sotto la spinta del fronte atlantico giunto in Italia a inizio weekend. Le precipitazioni riguarderanno soprattutto il Sud, lasciando spazio a una maggiore stabilità sulla restante fetta del Paese. Entrando più nello specifico, il team de iLMeteo.it annuncia che domenica la perturbazione continuerà la propria marcia, coinvolgendo soprattutto le regioni meridionali, e in particolare la Puglia, la Basilicata, la Calabria e i comparti settentrionali della Sicilia. "Su queste zone", si legge sul sito, "saranno ancora possibili intensi rovesci, anche a carattere temporalesco", destinati comunque a esaurirsi gradualmente durante le ore serali. Al Centro e al Nord, sottolineano viceversa gli esperti, "la stabilità atmosferica tornerà protagonista", ad eccezione di qualche occasionale precipitazione sugli Appennini laziali e sull'arco alpino.
La prossima settimana una repentina rimonta dell'anticiclone africano rimetterà le cose a posto dal punto di vista atmosferico, regalando quella che i meteorologi definiscono una "estate settembrina". Lo conferma anche 3BMeteo, che tuttavia, riferendosi a lunedì 6 settembre, mette in guardia sul rischio di residui rovesci dapprima "su basso Adriatico, Appennino meridionale, Calabria ed est Sicilia" e poi "sulle zone interne della Sicilia ionica, Calabria e Lucania, con fenomeni spesso temporaleschi".