Sabato 29 Giugno 2024

È arrivata l’estate in Lombardia? Giornate soleggiate e temperature in rialzo. Ma c’è l’incognita weekend

Dopo una Primavera caratterizzata da gelo e piogge forse, finalmente, anche al Nord arriva il caldo. Almeno fino al fine settimana...

Previsioni meteo Lombardia: prima un accenno di estate, poi di nuovo il brutto tempo

Previsioni meteo Lombardia: prima un accenno di estate, poi di nuovo il brutto tempo

Dopo allerte meteo e piogge torrenziali, la Lombardia, forse, inizia a intravede la luce in fondo al tunnel. In settimana, il 20 giugno, scatterà, almeno sulla carta, ufficialmente l’estate. E, anche il clima, sembra aver recepito il messaggio. Nei prossimi giorni infatti arriverà sulla regione un'area anticiclonica che dal nord Africa si estenderà su tutto il Bacino del Mediterraneo, favorendo condizioni stabili, con giornate prevalentemente soleggiate e un rialzo della temperatura rispetto alle ultime “gelide”settimane (sempre considerando che siamo alle porte della stagione più calda).

Estate “stappata”, dunque? Purtroppo, non esattamente. Verso il fine settimana, in particolare nella serata di giovedì, le condizioni meteorologiche potrebbero peggiorare di nuovo a causa dell’avvicinamento di una saccatura (pressione atmosferica) che interesserà principalmente la Penisola Iberica e che favorirà flussi via via più umidi sui settori nordoccidentali, con possibili precipitazioni localizzate con maggior probabilità sui settori alpini e prealpini occidentali. Il giorno dopo, venerdì 21, la situazione dovrebbe aggravarsi per il passaggio di un’onda depressionaria su Nord Italia che porterà acquazzoni e temporali anche in pianura. Ancora incertezza sul fine settimana: per la giornata di sabato è previsto un graduale ripristino di condizioni stabili.

Martedì 18 giugno

Su tutta la Lombardia regna il sereno, salvo intermittenti addensamenti sui rilievi al mattino. Precipitazioni totalmente assenti, salvo isolati rovesci o locali temporali nel pomeriggio sui settori alpini e prealpini. Temperature minime stazionarie, massime in lieve rialzo. In pianura minime tra 14 e 16 °C, massime tra 26 e 29 °C. Venti deboli sia in pianura che in montagna.

Mercoledì 19 giugno 

Anche per mercoledì previsto sereno al mattino, con possibile transito di velature e locali addensamenti sui settori occidentali nel pomeriggio, in dissolvimento in serata. Precipitazioni assenti salvo possibili isolati rovesci sui rilievi nelle ore più calde della giornata. Temperature: minime in rialzo, massime stazionarie o in lieve rialzo. In pianura minime intorno a 19 °C, massime intorno a 29 °C. Venti in pianura deboli orientali, in montagna deboli meridionali al mattino, in rinforzo a moderati nel pomeriggio.

Giovedì 20 giugno 

Giovedì tornerà invece il brutto tempo: ovunque irregolarmente nuvoloso per nubi a media e alta quota. Precipitazioni deboli dal mattino sui settori occidentali prealpini e alpini, non esclusa anche parte della pianura più occidentale, in possibile estensione anche ai rilievi orientali a metà giornata; possibili anche a carattere temporalesco. Temperature minime in rialzo, massime stazionarie.

Venerdì 21 giugno 

Venerdì il meteo peggiorerà e a regnare saranno nuvole nere e pioggia.  Le precipitazioni saranno diffuse o moderate sui settori alpini e prealpini. In pianura minime e massime stazionarie. Venti in rinforzo a moderati da Ovest in pianura, moderati o forti da sud in montagna.

Sabato 22 giugno 

Sabato poco o al più irregolarmente nuvoloso. Precipitazioni assenti o deboli residuali in montagna. Minime e massime senza variazioni di rilievo. Venti moderati occidentali in pianura, da nord in montagna.