Venerdì 28 Giugno 2024
GIACOMO LIPPI
Meteo

Caldo africano in Emilia-Romagna e sabbia del Sahara in arrivo: le previsioni meteo

Anticiclone Minosse anche in regione. Si arriva oltre i 35°C, con ondate di calore fino ai 38 °C in pianura. Il meteorologo Nanni: “Atteso peggioramento delle condizioni di disagio bioclimatico”

Bologna, 17 giugno 2024 – L’estate sta per entrare nel vivo e torna il caldo africano anche in Emilia-Romagna, grazie all’arrivo dell’anticiclone Minosse.

Approfondisci:

Sabbia dal Sahara colora il cielo dell’Emilia Romagna: fenomeno e previsioni

Sabbia dal Sahara colora il cielo dell’Emilia Romagna: fenomeno e previsioni

Un’ondata di calore che porta la temperatura a salire oltre i 35°C, con picchi fino a 37/38°C da mercoledì 19 a venerdì 21 giugno, per poi calare e tornare nella media entro il weekend prossimo. 

Approfondisci:

Marche da bollino arancione per il grande caldo: quando e dove

Marche da bollino arancione per il grande caldo: quando e dove

Bel tempo e alta pressione

"La nuova settimana inizierà all'insegna del bel tempo con l'alta pressione in rinforzo e temperature in graduale aumento – spiega Roberto Nanni, il tecnico meteorologo di Ampro –. L'influenza dell'anticiclone africano apporterà un peggioramento delle condizioni di disagio bioclimatico, soprattutto tra giovedì e venerdì quando raggiungeremo il massimo della sua intensità". Prepariamoci, quindi, al primo vero momento di caldo africano. 

Caldo africano e anticiclone Minosse anche in Emilia Romagna: temperature in aumento
Caldo africano e anticiclone Minosse anche in Emilia Romagna: temperature in aumento

Le temperature della settimana

“Già da oggi, lunedì 17 – prosegue –, le temperature massime, sulle pianure della nostra regione, potranno sfiorare i 31/33°C. Martedì 18 possibili punte di 33/34°C. L'apice di questa ondata di calore l'avremo tra mercoledì 19 e venerdì 21 nel momento in cui potremo ottenere temperature diffusamente over 35°C con picchi fino a 37/38°C e un'anomalia di circa 10°C sulla media del periodo”.

Vento e sabbia dal deserto

Proprio nel momento di maggior caldo, a metà settimana ci sarà anche “un rinforzo dei venti di Scirocco, che contribuiranno, oltre ad un aumento del tasso di umidità, al trasporto verso le nostre regioni anche di un nuovo carico di sabbia proveniente dal Sahara”, aggiunge Nanni. 

Fenomeno condiviso anche dal meteorologo Pierluigi Randi: “Tutto pronto per ‘l'impolverata’ sahariana di metà settimana”, scrive. “L'azzurro del cielo tenderà gradualmente a perdersi lasciando il posto a un colore ‘lattiginoso’, al netto di eventuali altre nubi, probabilmente alte e stratificate”.

Le previsioni per il weekend 

“Le temperature sembrano però ritornare in media entro il weekend prossimo – conclude Nanni –, a causa di correnti più temperate che dovrebbe concedere un'attenuazione del caldo intenso (almeno al Nord) che daranno vita ad un parziale cambiamento del tempo con piogge a carattere temporalesco. Avremo modo di parlarne nei prossimi aggiornamenti”.

L’anticiclone Minosse 

Nel corso della settimana del 17 giugno, l’anticiclone africano provocherà un aumento delle temperature in tutta Italia fino a 10°C al di sopra della media del periodo, con cielo sereno e bel tempo prevalente. La giornata più rovente si prospetta essere giovedì 20 giugno, il solstizio d’estate, con punte addirittura fino ai 40°C nelle zone di pianura di Forlì e Ferrara. Secondo le previsioni di Arpae: nel weekend, tuttavia, una depressione proveniente dalla Francia porterà con sé una diminuzione delle temperature con probabili piogge a carattere temporalesco

Che tempo farà giorno per giorno