Venezia, 10 marzo 2024 – L’ondata di maltempo che sta attraversando il Veneto è in miglioramento. È stata decretata l’allerta gialla fino alle 14 di domani, lunedì 11 marzo: osservatori speciali i bacini più a rischio, ma la criticità idrogeologica di terzo livello (arancione) è rientrata nella zona nord della regione: sui bacini Piave Pedemontano e Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone.
Dopo la mareggiata delle ultime ore, continua l’allerta Mose per l’acqua alta a Venezia: un altro picco massimo di 110 cm è previsto alle 23.40 di martedì 12 marzo.

Allerta gialla: perché
Il centro funzionale decentrato della protezione civile della Regione Veneto ha emesso un nuovo avviso di criticità, dichiarando lo stato di attenzione di colore giallo per criticità idraulica e idrogeologica su alcuni bacini idrografici del territorio. L'avviso ha valore fino alle ore 14 di domani, 11 marzo.
Fiumi a rischio: ecco quali
L'allerta gialla per criticità idrogeologica è dichiarata sui bacini Piave Pedemontano; Altro Brenta-Bacchiglione-Alpone; Basso Brenta-Bacchiglione.