
Marte (Ansa, Usgs)
Per i telespettatori statunitensi, il sessantaduenne Bill Nye è un po' il nostro Piero Angela: formatosi come ingegnere meccanico, è diventato un autorevole divulgatore scientifico. Nel corso di un evento organizzato da National Geographic per promuovere la nuova stagione della serie TV 'Mars', Bill Nye è intervenuto per dire la sua sulla futura colonizzazione del pianeta rosso: "L'idea stessa di vivere stabilmente su Marte, lo dico con tutto il rispetto, è assolutamente folle". E ha fornito cinque ottime ragioni a sostegno della sua tesi.

Foto: LaPresse