Venerdì 21 Febbraio 2025
REDAZIONE MAGAZINE

Stress, ecco i metodi migliori per rilassarsi

Respirazione lenta, una dieta sana, fare attività fisica, concedersi un bagno caldo con la giusta musica: ecco i metodi migliori per ritrovare relax e benessere

Tecniche e consigli per rilassarsi

Il periodo di pandemia che sta interessando tutta Italia ha causato un aumento esponenziale di persone con sintomi di stress e problemi psicologici. Se per i casi più gravi il consiglio è quello di ricorrere a uno psicologo, per quelli più lievi possono aiutare delle tecniche semplici e dei comportamenti quotidiani, alcuni anche molto facili da mettere in atto. Eccone 5 da provare subito.

Respirazione lenta

La respirazione controllata è una delle tecniche migliori per rilassarsi quando si è stressati. Per farlo nel modo giusto occorre inspirare con il naso usando anche il diaframma, un muscolo che si trova dietro alle costole. Per respirare con il diaframma occorre muovere la pancia durante la fase di respirazione, lasciando petto e spalle ferme. Da sdraiati bisogna contare lentamente fino a tre mentre si inspira e poi fino di nuovo fino a tre mentre si espira, ripetendo l’operazione più volte per qualche minuto.

Dieta controllata

In molti sottovalutano come una dieta sana ed equilibrata influenzi in modo sensibile anche il livello di stress. La prima cosa da fare è bere molta acqua: un corpo ben idratato risponde sempre meglio alle emozioni e alle sollecitazioni fisiche e mentali. Il consiglio è quello di consumare ogni giorno 5 porzioni di frutta fresca o verdura, in combinazione con cereali integrali, carne bianca, pesce, latticini con pochi grassi e legumi. Da evitare, invece, cibi troppo zuccherati e caffè in dosi elevate. Ben vengano, invece, un po’ di cioccolato (soprattutto fondente) e le tisane rilassanti.

Attività fisica regolare

Fare attività fisica, muoversi, consumare energie, soprattutto all’aria aperta, è un assoluto toccasana per il benessere fisico e mentale e per eliminare lo stress. La corsa, la bici, le arti marziali, il fitness e altre attività individuali o una passeggiata veloce sono attività motorie che contribuiscono a ritrovare il giusto feeling con il proprio corpo e, quindi, con la propria mente. Il consiglio è quello di concedersi almeno 30 minuti al giorno di attività fisica, meglio se outdoor dove si può.

Fare sesso

Durante il sesso, oltre a fare attività fisica si stimola la produzione di ossitocina, un antidolorifico naturale. E si mettono in circolo le endorfine, in grado di placare l’ansia e ridurre i segnali di stress che arrivano al cervello e si produce serotonina, l’ormone della felicità

Un bagno caldo con la musica

Un bagno caldo con una temperatura dell’acqua di circa 40 gradi è un ottimo metodo per rilassarsi quando si è stressati. Bastano 20 minuti di “immersione”, magari accompagnati da una musica rilassante (vanno bene anche le melodie al pianoforte e i suoni della natura) e la luce delle candele per ritrovare immediatamente una piacevole sensazione di benessere. Il consiglio è quello di fare il bagno caldo prima di mettersi a letto, per sfruttare la sensazione di relax e conciliare il sonno.