Dopo avere accettato il ruolo di nuovo Captain America nell'universo cinematografico dei supereroi Marvel, l'attore Anthony Mackie ha deciso di esordire come regista grazie al film 'Spark' e di raccontare la storia vera di Claudette Colvin, una pioniera dei diritti civili degli afroamericani che però non è stata messa sugli scudi dagli attivisti.
La storia vera di Claudette Colvin
Il cinema e l'immaginario comune ci hanno raccontato che il movimento per i diritti civili ebbe un forte impulso quando l'1 dicembre 1955, a Montgomery, in Alabama,
Rosa Parks rifiutò di cedere il posto su un autobus a un uomo bianco. Nove mesi prima
l'allora quindicenne Claudette Colvin fu protagonista di un analogo episodio, sempre a Montgomery. Fu arrestata, nell'ambito di una politica razzista e segregazionista, ma non divenne una bandiera del movimento per i diritti civili. Oggi è un fatto riconosciuto che si trattò di una scelta consapevole, dettata dalla difficoltà fare di Colvin un simbolo perché era molto povera, incinta e non sposata: come tale avrebbe fornito facili appigli ai quotidiani razzisti bianchi per screditarla e nel contempo attaccare gli attivisti.
L'esordio alla regia di Anthony Mackie
Claudette Colvin oggi ha 82 anni e ha dunque potuto commentare il futuro film con queste parole: "È un vero onore che la mia storia sia raccontata dal signor Mackie, in modo che le future generazioni possano conoscere il nostro passato e che possano guardare avanti sapendo che il progresso è possibile, che le cose possono davvero migliorare. Spero che la mia vicenda ispirerà i giovani a continuare la lotta per i diritti civili e la dignità umana".
Dal canto suo, Anthony Mackie ha detto: "È fantastico essere un supereroe al cinema, ma lei lo è stata nella vita vera e io sono onorato di potere raccontare la sua storia". La sceneggiatura di 'Spark' sarà scritta da
Niceole R. Levy, che ha firmato episodi di serie TV come 'Shades of Blue', 'Cloak & Dagger' e 'S.W.A.T.' e pure il film 'The Banker' (2020, con Anthony Mackie protagonista). Abbiamo anche il nome dell'attrice protagonista: si tratta di
Saniyya Sidney, che recentemente ha fatto parlare bene di sé interpretando la tennista Venus Williams nel film 'Una famiglia vincente - King Richard'.
Per approfondire:
'Una famiglia vincente - King Richard', il film esce al cinema