Giovedì 13 Febbraio 2025
PIERO DEGLI ANTONI E REDAZIONE MAGAZINE
Sanremo

Sanremo 2025, le novità della terza serata. Mistero sulla scaletta di stasera, Conti: “Ci stiamo lavorando”

Non è stato ancora reso noto l’ordine di uscita dei cantanti, il direttore artistico prende tempo. Si esibiranno 14 Big e verrà proclamato il vincitore delle Nuove Proposte. Sfida finale tra Settembre e Alex Wyse. Co-conduttrici Katia Follesa, Elettra Lamborghini e Miriam Leone

Sanremo 13 febbraio 2025 - Sarà una serata piena di adrenalina, la terza tappa della kermesse sanremese non passerà inosservata. Stasera il primo verdetto: verrà proclamato il vincitore delle Nuove proposte: chi vincerà tra Settembre e Alex Wyse? Le co-conduttrici della terza serata sono l’ironica e travolgente Katia Follesa, l’influencer Elettra Lamborghini e l’ex Miss Italia Miriam Leone, reduce dal biopic su Oriana Fallaci. Attesissimo il ritorno all’Ariston dei Duran Duran, 40 anni dopo la loro esebizione ai tempi di Baudo. 

Approfondisci:

Il programma della terza serata di Sanremo: conduttori, cantanti e ospiti

Il programma della terza serata di Sanremo: conduttori, cantanti e ospiti

In sala stampa è scoppiata la polemica sui nuovi equilibri dei voti. Aleggia lo spettro della combine dopo la mancata vittoria di Geolier, ‘bocciato’ dai media. E Conti ammette: “Mi aveva innervosito”. È scoppiato anche il caso Fedez con l'inchiesta Doppia Curva, ma il direttore artistico smorza i toni: “Non faccio il giudice”. 

Ascolti record della seconda serata, il Festival di Conti ‘parla’ ai giovani. Ma lui frena: “Non mi esalto”. Picchi di ascolto con il piccolo Gervasi e Frassica. “La presenza di  Bianca Balti vale più di mille monologhi”, ha detto Conti. Anche Damiano David ha toccato il cuore dei telespettatori con l’omaggio a Dalla. 

La diretta dalla sala stampa 

75th Sanremo Song Festival
Da sinistra: Elettra Lamborghini, Miriam Leone e Katia Follesa
12:45
Vannacci stasera in platea. Ciannamea: "La Rai non sa nulla"

Il generale Roberto Vannacci, europarlamentare della Lega, sarà questa sera al Teatro Ariston per assistere alla terza serata del Festival di Sanremo. "La Rai non sa nulla sul suo accesso all'Ariston. La regia sta gestendo tutto perfettamente. Non ha alcuna indicazione di inquadrare questo o quel personaggio, tanto meno politici o rappresentanti delle istituzioni", ha detto Marcello Ciannamea, direttore Intrattenimento Prime Time della Rai, aggiungendo che "non risultano altri esponenti politici presenti", a parte il ministro delle Imprese Adolfo Urso che ci sarà per la presentazione di un francobollo dedicato al Festival.

12:41
Fedez indagato per rissa? Conti: "Mi occupo di canzoni, vale la presunzione di innocenza"

Scoppia il caso Fedez. Complici alcune intercettazioni pubblicate questa mattina da Repubblica che lo vedrebbero implicato nell'indagine sugli ultras di Milan e Inter e la notizia, data una giornalista in sala stampa, che il rapper è indagato per il reato di rissa perché sospettato di essere coinvolto in un pestaggio fuori a una discoteca milanese, è stato chiesto a Carlo Conti se fosse opportuna la presenza di Fedez tra i cantanti in gara.

"Io faccio il direttore artistico, mi occupo di canzoni - ha risposto Conti - per qualsiasi processo c'è la presunzione di innocenza. Essere indagato non può essere, secondo me, una discriminante per eliminare una persona dalla gara. Anche Emis Killa avrebbe potuto continuare ma ha fatto la scelta intelligente di ritirarsi perché non avrebbe vissuto serenamente il Festival. Fedez può decidere cosa fare". La posizione di Conti è condivisa dal direttore dell'Intrattenimento Prime Time della Rai Marcello Ciannamea: "Per noi vale il principio della presunzione di innocenza".

75th Sanremo Music Festival
La conferenza stampa per la terza serata di Sanremo 2025
12:30
Fiorello scrive a Conti: "Mi ha mandato un messaggio alle 5 di mattina"

Fiorello incombe anche da lontano. "Mi ha mandato un messaggio alle 5 di mattina, tutto spettinato, aveva appena finito di guardare il Festival. Sapete, lui ha degli orari particolari...". Finisce qui, appuntamento a stasera.

12:28
Il conduttore: "Ho un conto da regolare con i Duran Duran"

"Ho un conto da regolare con i Duran Duran. Quando nel 1987 venni con la mia 127, stavo fuori dal loro hotel con il microfono proteso per rubare il loro saluto alla mia radio. Non me lo fecero, ma oggi ci riprovo", ha detto il direttore artistico del Festival, Carlo Conti. 

75th Sanremo Music Festival
Carlo Conti in conferenza stampa
12:26
Caso Killa, Conti: "Emis sarebbe potuto restare"

Si rileva che anche Fedez è indagato per rissa, stessa posizione di Emis Killa. Conti: "Se avesse voluto, Emis Killa sarebbe potuto restare. Per la propria tranquillità, ha preferito rinunciare". 

12:22
Scaletta, Conti: "Ci stiamo lavorando". Ecco chi sono i 14 Big di stasera

Stasera si esibiranno i 14 Big che non hanno cantato ieri. In corso di definizione l’ordine d’uscita, ad esibirsi saranno Brunori Sas, Clara, Coma_Cose, Francesco Gabbani, Gaia, Irama, Joan Thiele, Massimo Ranieri, Modà, Noemi, Olly, Sarah Toscano, Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento, Tony Effe. Conti non ha annunciato, come ha fatto ieri, la scaletta della terza serata, dicendo: "Ci stiamo lavorando". 

12:20
Top 5, chi sono i più votati della seconda serata

Giorgia, Simone Cristicchi, Fedez, Achille Lauro, Lucio Corsi: sono i 5 più votati tra i 15 cantanti in gara nella seconda serata del Festival di Sanremo. Una classifica randomica, provvisoria e corta, secondo le preferenze del televoto e il voto delle radio.

12:15
Toni Effe e i testi sessisti, Elettra: "Tutto dipende dall'educazione"

Testi sessisti, la polemica è sempre aperta. Elettra Lamborghini non si sottrae: "Tony Effe? Se iniziamo a vietare quello che si dice nelle canzoni, allora dovremmo vietare i videogiochi o i film horror. Tutto dipende dall'educazione che si riceve dai genitori". Elettra, c'è in gara una canzone che ti avevano proposto? "Sì, non posso dire quale. Ma non era per me. Però qui a Sanremo è stata interpretata molto bene". 

12:13
Elettra Lamborghini controcorrente: "Perché quel palco fa tanta paura?"

Elettra Lamborghini va controcorrente: "Non capisco perché quel palco faccia tanta paura. Io ci tornerei volentieri, ma devo trovare il pezzo giusto. In questi giorni non sono stata bene per via di un virus tremendo". Katia: "Mi sono preparata al meglio: ho fatto il colore ai capelli, la ceretta... Non ho ansia perché sono cardiopatica e prendo un betabloccante". Miriam Leone: "Arrivando qui ho visto quella scritta gigante 'ARISTON', e ho detto ohhhh... Io invece l'ansia ce l'ho, queste cose che mi succedono mi sembrano sempre incredibili". 

12:12
Miss Italia, Leone: "Ai miei tempi era un trampolino di lancio"

Domanda delle cento pistole: Miss Italia deve morire o no? Miriam Leone: "Ho vinto nel 2008 e allora non c'erano i social. Se una ragazza voleva lavorare nel mondo dello spettacolo Miss Italia era un bel trampolino, oggi è diverso. Ma come Miss Italia non posso dire che il concorso deve morire". Carlo Conti: "Una trasmissione importante perché può mettere in luce tanti temi dell'universo femminile che da altre parti vengono ignorati. È importante il grande rispetto per le donne, e Miss Italia l'ha sempre fatto". 
 

75th Sanremo Music Festival
Miriam Leone in conferenza stampa Sanremo 2025
11:59
Conti sul caso Geolier: "Mi aveva innervosito"

Carlo Conti si scusa per la risposta scherzosa di poco prima relativamente alla possibile manipolazione del voto sia sull'opportunità di invitare Fedez: "Per me è fondamentale la presunzione di innocenza. Il caso di Emis Killa è diverso perché lui con grande intelligenza ha preferito rinunciare". A proposito della mancata vittoria di Geolier: "L'anno scorso da spettatore e da lettore avevo visto questo polverone che mi aveva innervosito".

11:54
Miriam Leone: "Incinta mentre giravo l'aborto di Oriana (Fallaci)"

L'ex Miss Italia Miriam Leone è la protagonista del biopic Rai su Oriana Fallaci: "Proprio mentre giravamo la scena dell'aborto di Oriana sono rimasta incinta". 
 

75th Sanremo Music Festival
Le tre co-conduttrici delle terza serata, da sinistra: Katia Follesa, Elettra Lamborghini e Miriam Leone
11:49
Baruffa in sala stampa, torna di scena il 'caso Geolier'

Baruffa in sala stampa. Tutto nasce dall'ipotesi che il televoto possa essere indirizzato e manipolato da popolari canali di influencer. Carlo Conti se la cava con una battuta: "Mi sembra che l'anno scorso qualcosa sia successo...", riferendosi alla presunta combine dei giornalisti per non far vincere Geolier. I giornalisti naturalmente si imbizzarriscono e protestano vivacemente contro questa insinuazione.

11:41
Fedez e l'inchiesta Doppia Curva, Conti: "Non faccio il giudice"

Questione Fedez, coinvolto (ma non indagato) nell'inchiesta 'Doppia curva': era il caso di invitarlo al Festival? Carlo Conti: "Sono il direttore artistico, non faccio il giudice".

75th Sanremo Song Festival
Il direttore artistico Carlo Conti dopo l'esibizione di Fedez all'Ariston
11:33
Conti: "Annate discografiche come quelle del buon vino"

"Le annate discografiche sono come quelle del buon vino. Quest'anno è stato eccezionale. Ringrazio le case discografiche che con la qualità mi hanno messo in difficoltà". ha detto Carlo Conti in conferenza stampa. 

11:32
Pinuccio di Striscia: "Entrati in zona rossa con un coltello"​

Pinuccio di Striscia tenta la provocazione: "Siamo entrati nella zona rossa con un coltello". Ma Conti pattina leggero: "Come sempre avete fatto il vostro lavoro. Io stimo molto Striscia, avete fatto bene". Anche nella conferenza stampa di questa mattina 'Striscia la notizia' ha stuzzicato Carlo Conti. Lo ha fatto l'inviato Pinuccio, raccontando come ieri un loro "rappresentante" sia riuscito a entrare all'Ariston, presidiato dalle forze di sicurezza, con un coltello.

"Ieri hai ringraziato le Forze dell'ordine che garantiscono la sicurezza a Sanremo - gli ha chiesto Pinuccio, riferendosi ai ringraziamenti fatti dal conduttore nella seconda puntata del Festival - Ti è stato imposto di farlo dopo le immagini trasmesse a Striscia?". "No, nessuno me l'ha imposto - ha risposto Conti - Molto male che si sia riusciti a entrare nella zona rossa con un coltello. Voi avete fatto, come sempre, alla grande il vostro lavoro, viva Striscia".

11:29
Radio Esercito, il direttore consegna la 'matricola' a Conti

Arriva un graduato dell'esercito, direttore di Radio Esercito (sì, esiste anche Radio Esercito, lo giuro) che consegna a Carlo Conti il foglio matricolare e l'atto di giuramento di quando il conduttore prestò servizio come sergente. Tutti sugli attenti.

11:23
Co-conduttrici di stasera: Katia Follesa, Elettra Lamborghini e Miriam Leone

Le co-conduttrici di stasera: Katia Follesa, Elettra Lamborghini e Miriam Leone. Stasera facciamo le co-co-co di Carlo Conti. Ho un bel ricordo di lui perché ho vinto Miss Italia quando c'era lui", ha detto Miriam Leone. E Katia Follesa: "Mi ricordo, c'ero anch'io". Risate. "Quando Carlo mi ha chiamato ho detto subito sì, anche se 10 anni fa ho detto no. Stavo girando 'Non uccidere' a Torino e non potevo. Sfoggerò pochi abiti, evviva la musica italiana, sono una fan fin da bambina", ha aggiunto Miriam.

75th Sanremo Music Festival
Katia Follesa durante la conferenza stampa per la terza serata

Elettra Lamborghini ha preso la parola: "Non ero così emozionata dall'esame di maturità. Ero stata qui ormai 5 anni fa ai tempi del Covid". Katia Follesa: "Lusingata da questa chiamata del signore", ha detto con la sua solita ironia. Senza falsa modestia: "Dopo tanti anni mi merito questo palco. Stasera ho una missione segreta".

75th Sanremo Song Festival
Elettra Lamborghini sarà una delle co-conduttrici della terza serata
11:19
Conti: "Bianca Balti vale più di mille monologhi"

Carlo Conti festeggia ma non troppo: "Ho sempre detto che non mi sarei abbattuto per bassi ascolti, così come non mi esalto per quelli di ieri. La presenza di Bianca Balti vale più di mille monologhi. Spero che il suo esempio sia di aiuto a tante donne e tanti uomini che stanno lottando contro la malattia". 

11:16
Nuove proposte, stasera verrà proclamato il vincitore

Stasera primo verdetto. Verrà proclamato il vincitore delle Nuove proposte: chi vincerà tra Settembre e Alex Wyse?

11:09
Volano gli ascolti, ecco di dati

Cominciamo dagli ascolti: 11,8 milioni di spettatori per il 64,6% in total audience (compreso il web).  11,4 milioni per la tv tradizionale, a cui si aggiungono 10,4 milioni che hanno seguito il Festival su telefoni e pc. L'on demand (cioè chi vede Sanremo non in contemporanea) corrisponde ad altri 300mila. Tra il pubblico spicca la percentuale dei 15-24 che raggiungono addirittura l'85,6%. Picco di ascolti tra i giovani per Willie Peyote 91,4%,  mentre 16,5 milioni si sono entusiasmati per il bambino prodigio pianista Alessandro Gervasi.

Ascolti record per la seconda serata di Sanremo 2025: ecco le fasce di età che confermano un pubblico giovane.

Ascolti record per Sanremo 2025: lo share della seconda serata
Ascolti record per Sanremo 2025: lo share della seconda serata
11:05
Schillaci: "Balti sul palco vale più di mille parole"

"La presenza di Bianca Balti sul palco vale più di mille parole. Ha rappresentato molto e credo che sia uno stimolo forte per tante donne e tanti uomini che stanno lottando": così Carlo Conti a margine del talk sulla prevenzione oncologica a Casa Sanremo, alla presenza del ministro della Salute, Orazio Schillaci.

10:47
Quarant'anni fa l'invasione a Sanremo per i Duran Duran

 

Le cronache di 40 anni fa raccontano che un'invasione così a Sanremo non si era mai vista: migliaia di ragazzine urlanti pronte ad assaltare il Teatro Ariston, con decine di ambulanze dislocate negli angoli delle vie principali in caso di crisi isteriche e svenimenti, e orde di 'paninari' con i loro piumini di colori sgargianti a camminare sul lungomare. Era il 9 febbraio 1985, il giorno in cui i Duran Duran, rispondendo all'invito di Pippo Baudo, conquistarono l'Italia e non solo il Festival.

La Duran-Duranmania intorno all'Ariston era iniziata tre giorni prima dell'arrivo della band giovanile inglese, con mamme che accompagnavano le figlie minorenni che sognavano di incontrare i loro idoli e in particolare lui, Simon Le Bon, il cantante che tutte le ragazzine volevano sposare. Come del resto raccontò proprio in quel 1985 la sedicenne milanese Clizia Gurrado con il libro 'Sposerò Simon Le Bon. Confessioni di una sedicenne innamorata persa dei Duran Duran' (Editrice Piccoli), caso editoriale dell'anno.

Eppure in quel Festival di Sanremo Pippo Baudo aveva radunato anche gli Spandau Ballet, Frankie Goes to Hollywood, Sade, i Bronski Beat, Jermaine Jackson, Pia Zadora, Chaka Khan e i Village People. Ma tutti gli occhi delle ragazzine era solo e soltanto per i Duran Duran.

Al momento dell'esibizione dei super ospiti Duran Duran che cantarono 'Wild Boys' davanti ai televisori c'erano 18 milioni di telespettatori. E per una singolare coincidenza quella sera il 26enne Simon Le Bon non era in gran forma. Dopo un po' gli cade anche il microfono, rivelando goffamente il playback della kermesse. Le Bon non smise di cantare, trattenendo a stento le risate. Al termine, la soubrette Patty Brard, andò a baciare Le Bon "a nome di tante ragazze" e poi rapidamente Pippo Baudo congedò la band. Ma cos'era successo a Simon Le Bon, perché si muoveva impacciato? Il giorno dopo, ospite di 'Domenica In', sempre condotta da Baudo, fu lo stesso cantante a rivelarlo: arrivati in hotel a Sanremo erano stati assaliti dalle fan e in mezzo alla calca lui si era slogato un piede.

75th Sanremo Music Festival
I Duran Duran a Sanremo: da sinistra Roger Taylor, John Taylor, Simon Le Bon, e Nick Rhodes
10:41
Sergio: "A breve presenteremo i numeri degli ascolti"

 

"Non voglio fare lo spoiler, ma a breve abbiamo una conferenza stampa e presenteremo i numeri con gli ascolti del Festival, che sono particolarmente significativi". Lo ha anticipato il direttore generale della Rai, Roberto Sergio, in chiusura del talk 'La prevenzione in dieci note' organizzato presso 'Casa Sanremo' dal ministero della Salute in collaborazione con la Rai e la Direzione artistica del Festival di Sanremo.