Sanremo, 8 febbraio 2023 - Sethu ovvero Marco De Lauri. Più che un artista, il suo è un progetto. Che condivide con Jiz, il fratello gemello Giorgio De Lauri. Uno canta e l'altro è un mago degli effetti sonori e della parte musicale: l'alchimia perfetta.
Sethu
![Sethu](https://www.quotidiano.net/image-service/version/c:NWE2NTU3ZDgtNjY3NS00:NDc1NTEw/sethu.webp?f=3%3A2&q=1&w=1280)
Perché si chiama Sethu
Il nome d'arte di Marco De Lauri arriva dritto dritto dalla musica, ovvero dall'album At the gate of Sethu della band Nile.
Le canzoni
'Sottoterra', il brano con cui Sethu ha affrontato la sfida di Sanremo Giovani denota una maturità differente rispetto alle canzoni precedenti. Sembra che per il giovane savonese la strada sia ormai tracciata. E che sia anche una gran bella strada. 'Rebecca' e 'Hotspot' sono altri due brani degni di nota, con atmosfere decisamente più trapper e anche più esplicite.
Vita privata
Sethu non vede l'ora di tornare in studio a fare musica dopo la scorpacciata di visibilità che sarà il palcoscenico di Sanremo. All'orizzonte quindi c'è soprattutto tanto lavoro, il cantante non si sbilancia in merito alla propria vita privata.