
Sanremo 2025, i cantanti in gara - Crediti Ansa Foto
In un gioco nel quale si hanno 100 Baudi a disposizione per ingaggiare 7 artisti e le teste di serie secondo il pronostico ne costano 17 e 18 è quantomai necessario agire di strategia. Anche perché, conti alla mano, è impossibile realizzare un’intera squadra di soli fuoriclasse e favoriti. Ecco quindi che, come ogni buon “Fanta” di qualsiasi tipo insegna, è necessario anche puntare su qualche underdog. Anche perché, diciamoci la verità, quante soddisfazioni dà vedere che l’artista nel quale a credere eravamo in pochi alla vigilia sta diventando un vero mattatore nella competizione? Detto che Marcella Bella, Luci Corsi, Joan Thiele, Massimo Ranieri non arriveranno a vincere Sanremo, nel Fantasanremo 2025 non contano solo i favoriti. Anzi.
Come costruire una squadra vincente? Non ci si improvvisa vincitori del Fantasanremo. Ci si diventa conoscendo i cantanti ed essendo anche un po' visionari e sognatori. Fondamentale è scegliere solo artisti nei quali si ripone davvero la propria fiducia. Inutile buttare Baudi tanto per riempire. A maggior ragione nel Fantasanremo 2025, dove si ha la possibilità di cambiare formazione di serata in serata. Il consiglio spassionato è quindi quello di puntare su un solo possibile vincitore del Festival di Sanremo e poi pensare, dopo aver letto bene il regolamento di Bonus e Malus, chi potrebbe sorprendere.