Sanremo, 14 febbraio 2025 – L’attesa serata dei duetti sta per arrivare (qui la scaletta definitiva): Carlo Conti & friends presentano il quarto appuntamento del Festival di Sanremo 2025 nella quotidiana conferenza stampa. Subito l’annuncio degli annunci: stasera arriva Roberto Benigni!
Si è parlato poi del ‘caso’ della collana fatta togliere a Tony Effe, decisione che avrebbe a che fare con marchi e loghi che non posso essere portati sul palco.
E’ un Festival che funziona quello di Conti, almeno dal punto di vista degli ascolti, con la terza serata seguita in media - in termini di total audience - da 10 milioni 700mila spettatori pari al 59,8% di share.
Lo scorso anno la terza serata di Sanremo era stata seguita da 10.001.000 spettatori per il 60,1% di share.
Quella di stasera sarà una serata di grandi brani e di forti emozioni, con 144 artisti sul palco e l’interpretazione da parte dei 29 campioni - di una cover scelta dal repertorio italiano e internazionale. Gli artisti verranno votati dal pubblico con il televoto, dalla giuria della sala stampa, tv e web, dalla giuria delle radio, con un peso rispettivamente del 34%, del 33% e del 33%. L'artista più votato sarà proclamato vincitore della serata cover. Sarà poi attribuito un premio alla carriera a Iva Zanicchi e Antonello Venditti.
![75th Sanremo Music Festival](https://www.quotidiano.net/image-service/view/acePublic/alias/contentid/MjNlYzE3YjAtZDg2NC00/0/75th-sanremo-music-festival.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Co-conduttori saranno Mahmood (due volte vincitore del Festival, nel 2019 con Soldi e nel 2022 in coppia con Blanco con Brividi) e Geppi Cucciari.
La conferenza in diretta
Quindi avviene la consegna del premio della critica (per i Giovani) a Settembre.
Cucciari: "Conti ha preso un'eredità non facile e l'ha portata avanti con la sua visione. Noi siamo parte di un progetto molto apprezzato."
Mahmood, come ti sembra questo festival? «Inaspettato. Ho visto tante persone che mi hanno stupito rispetto a quello che si era detto in anticipo.»
Enrico Lucci provoca: "Se Amadeus volesse tornare in Rai, le porte sono aperte?". Dirigente Rai Marcello Ciannamea: "Le porte sono apertissime, non dimentichiamo il nostro passato". "O vi tenete Conti per dieci anni? Sapete quanto vi costa di lampade abbronzanti?"
Mahmood, cosa è rimasto del ragazzo che abitava al Gratosoglio? «Quasi tutto. I miei amici sono sempre gli stessi. È importante proteggersi da una nuova vita. Non credo di esser cambiato così tanto.»
Mahmood: «All'inizio è giusto cambiarsi per diventare più popolare. Mi dicevano: ascolta la radio, cosa che non avevo mai fatto e che mi ha aiutato ad ampliare la mia musica. Il mio consiglio a Settembre è: ascolta tutti ma l'ultimo che ascolti devi sempre essere tu.»
Geppi, vuoi mandare un bacio alla Meloni? "Certo, con il braccio di Elodie"
Mahmood: «Stasera sarà un modo per mettermi alla prova, non ho mai fatto questa cosa. Ho sempre partecipato a Sanremo solo in gara. Sento che deveo dare ancora tanto nella musica.»
Settembre (vincitore tra i Giovani): «Con Alex Wyse ci siamo confortati a vicenda prima di sapere le percentuali di voto. Lo stimo molto, è stata una sfida bellissima.»
Geppi, ti conquisterai più spazio stasera? «Ho fatto credere a Conti che viene Benigni e l'ho spedito a Montecarlo».
Mahmood si stupisce: "Sto pensando a un nuovo rito scaramantico. Ma tanto torno, no?". Gli dicono che non torna. "Ah, non torno?". Ancora Mahmood: "Mi viene in mente che la mia crew mi ha regalato delle mutande con una pannocchia disegnata."
A Geppi Cucciari viene chiesto se, alla luce di queste norme, si regolerà in modo diverso. «Vestirò come vesto sempre: con dignità. Mi vesto gratis, e mi spoglio anche gratis.»
Domanda: perché a Tony Effe hanno imposto di togliere la collana (mentre Damiano era tutto ingioiellato)? Risposta Rai: «C'è una norma del regolamento che vieta di associare la sua immagine a marchi, loghi, prodotti. Non potranno nemmeno pronunciare frasi che possono avere riferimenti a marchi e prodotti.» C'entra qualcosa il caso della scarpe di John Travolta?
Settembre appare felice e un po' sbattuto: «E' da due giorni che non dormo.»
Mahmood: nel 2016 non avevo ancora etichetta discografica, mi sono iscritto da solo via web, dalla casa di Sardegna di mia mamma. Il premio dei giovani è più bello perché è di argento. Conti mi ha detto di essere spontaneo, ma io da spontaneo dico un sacco di cavolate (eufemismo) quindi devo regolarmi. Complimenti a Settembre che ieri sera ha proprio spaccato.»
La serata che ci aspetta: 144 artisti, 56 aggiunti per le performance tra ballerini eccetera, Paolo Kessisoglu con figlia Lunitta con un monologo (allora ci sono) sul tema dell'incomunicabilità padri-figli. Sul palco Suzuki si esibiranno Benji e Fede.
Fermi tutti. Annuncio clamoroso in sala stampa: stasera arriva Roberto Benigni! Cosa farà? Non si sa. Conti si limita a rivelare: «Ha detto che vuole iniziare con me. E che farà un annuncio, non so quale.»
Vinceròòòòòòòòòòòò. Anche per la terza serata il Festival sgomina il campo televisivo. Sono stati, in media, 10,7 milioni (59,8%) gli spettatori che l'hanno seguito. L'anno scorso, l'ascolto delle sole tv tradizionali fu di 10 milioni (60%), 10milioni e 300mila comprendendo pc, cellulari eccetera. Un pareggio o quasi, mentre la media delle prime tre serate è stata del 63%, che batte di un milione quella dell'edizione Amadeus. Picco di share ieri sera: 64% alle 22,59 con i Duran Duran, in valore assoluto 16 milioni durante l'esibizione di Massimo Ranieri.