![](https://www.quotidiano.net/image-service/version/c:YjY2ZGQ2YmEtY2E2Ny00:MmUwMDQw/migration.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Il Sanremo dal cast più anomalo (più indie?) della storia ha riservato una delle sorprese più grosse nella serata delle cover: gli unici artisti di cui sono state scelte due canzoni da portare in scena, sono stati il superclassico Lucio Battisti (Bugo e Coma–Cose, Un’avventura e Il mio canto libero), il re del pop Jovanotti (Fulminacci e Random, Penso positivo e Ragazzo fortunato) ma anche l’ex punkettone maestro di intere generazioni di musica d’autore “alternativa” Giovanni Lindo Ferretti, 67 anni: i Maneskin hanno scelto Amandoti, l’ultimo singolo dei Cccp di Ferreti e Zamboni, 1990 mentre il fan di sempre Max Gazzè ha scelto Del mondo, tratta dal 1° album dei Csi, ’94, e composta, oltre che da Ferretti e Zamboni, da Maroccolo e Magnelli.