![Francesco Gabbani, 42 anni, torna in gara all’Ariston col brano Viva la vita Francesco Gabbani, 42 anni, torna in gara all’Ariston col brano Viva la vita](https://www.quotidiano.net/image-service/view/acePublic/alias/contentid/NGVlYTdiNWYtM2NlNS00/0/francesco-gabbani-42-anni-torna-in-gara-allariston-col-brano-viva-la-vita.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Francesco Gabbani, 42 anni, torna in gara all’Ariston col brano Viva la vita
Francesco Gabbani torna a Sanremo dopo le partecipazioni con ‘Amen’ nel 2016, che lo ha portato al successo fra le Nuove Proposte proprio in quell’anno, ‘Occidentali’s Karma’, con la quale ha vinto il Festival nel 2017 davanti a Fiorella Mannoia con ‘Che sia benedetta’ e ad Ermal Meta con ‘Vietato morire’, e ‘Viceversa’ nel 2020. Una carriera lunga e fatta di alti e bassi, quella di Francesco Gabbani. Una carriera nella quale spiccano cinque dischi.
Al Festival di Sanremo 2025 il 42enne cantante carrarino porta in gara ‘Viva la vita’, una canzone “tipicamente alla Gabbani”. Di cosa parla ‘Viva la vita’?
“E’ un brano che nasce dall’esigenza di raccontare l’essenza ai minimi termini della nostra esistenza – racconta Francesco Gabbani -. Al di là di tutte le sovrastrutture intellettualoidi, di tutte le problematiche che ci creiamo. E’ una canzone che ricorda quanto sia importante essere consapevoli del fatto che siamo vivi e che dobbiamo essere grati del fatto di essere vivi. La canzone riguarda fondamentalmente tutti gli esseri umani. Se ‘Viva la vita’ fosse un’immagine, sarebbe due persone per mano che vanno verso l’orizzonte, si guardano e respirano”.
Le possibilità di vittoria del Festival di Sanremo 2025 da parte di Francesco Gabbani sono molto basse: secondo alcuni siti di scommesse, il suo piazzamento al primo posto verrebbe pagato ben 40 volte la posta.