Venerdì 14 Febbraio 2025
MASSIMILIANO SAGGESE
Sanremo

Fedez e Rozzano, un legame mai spezzato: “Qui facciamo tutti il tifo per lui. Ma non dimentichi da dove viene”

Festival di Sanremo 2025, il legame del rapper con la città d’origine nell’hinterland di Milano è ancora forte. Tutti ricordano il dono dello skate park. “Battito è una delle canzoni più belle che abbia mai cantato”

Rozzano, inaugurato il Fedez skatepark

Rozzano, inaugurato il Fedez skatepark

Rozzano (Milano), 15 febbraio – Fedez, il noto rapper all'anagrafe Federico Leonardo Lucia, ama la sua Rozzano, tanto che aveva donato 130 mila euro per la realizzazione dello skate park nel nuovo parco dello sport, nell'area tra il parcheggio di piazza Foglia e l'istituto comprensivo di viale Liguria. Questa sera – in occasione della serata finale del Festival di Sanremo 2025 – saranno in tanti a tifare per lui.

"Battito”? “La sua canzone più bella”

"La sua canzone è una delle più belle che abbia mai cantato – racconta Gennaro Speria, alias Genny Lo Zio di Area 51, luogo dove i rapper sono di casa –. Noi tutti faremo il tifo per lui, ma non deve dimenticarsi della sua città. Ha fatto una cosa bella costruendo lo skate park, ma essendo un rozzanese può fare anche di più".

La polemica su quelle parole su Rozzano (smentite dal rapper)

La polemica sulla frase attribuita al rapper nell’ambito della vicenda tra Fedez e Cristiano Iovino (“Lasciatemi stare che l’ammazzo, che io sono di Rozzano”) aveva suscitato un forte dibattito e aveva generato una dura reazione del compianto sindaco di Rozzano, Gianni Ferretti, scomparso improvvisamente il 6 novembre scorso, che era intervenuto per difendere l’immagine della città. Fedez, da canto suo, ha sempre smentito di aver pronunciato quelle parole. E stasera c’è da scommettere che Rozzano, la città che ama la musica, farà il tifo per lui.

La scaletta della serata finale di Sanremo

La canzone vincitrice di Sanremo sarà proclamata all'1 e 52, un po' più tardi rispetto a quanto detto da Carlo Conti stamattina quando ancora la scaletta non era stata perfezionata. All'1 e 20 saranno svelati in modo casuale, senza posizioni, i 5 finalisti. All'1 e 37 sarà consegnato il premio per il miglior componimento musicale. All'1 e 47 Conti leggerà il quinto, il quarto e il terzo classificato e resteranno i due finalisti sul palco dove salirà il sindaco di Sanremo, Alessandro Mager, per la consegna del Leone d'Oro.

L'ordine di uscita è: Francesco Michielin; Willie Peyote; Marcella Bella; Bresh; Moda'; Rose Villain; Tony Effe;Clara; Serena Brancale; Brunori Sas; Gabbani; Noemi; Rocco Hunt; The Kolors; Olly; Achille Lauro; Coma_Cose; Giorgia; Cristicchi; Elodie; Lucio Corsi; Irama; Fedez; Shablo ft. Gue', Joshua; Tormento; Joan Thiele; Massimo Ranieri; Gaia; Rkomi; Sarah Toscano.