Martedì 11 Febbraio 2025
CRISTIANA MARIANI
Sanremo

Di cosa parla la canzone di Willie Peyote Sanremo 2025

Il cantautore torinese torna all’Ariston con l’ironia pungente della canzone ‘Grazie ma no grazie’

Willie Peyote torna al Festival di Sanremo e lo fa con un brano nel quale cita i Jalisse. E, a differenza di quanto era successo nel 2021, a Sanremo 2025 non porterà sul palco alcun accenno alla pandemia. ‘Mai dire mai (la locura)’, infatti, conteneva messaggi di denuncia nei confronti di quello che stava accadendo con il coronavirus in Italia: “Riapriamo gli stadi ma non teatri né live” cantava il 39enne cantautore torinese.

Willie Peyote al Festival di Sanremo con 'Grazie ma no grazie' (Foto Chiara Mirelli)
Willie Peyote al Festival di Sanremo con 'Grazie ma no grazie' (Foto Chiara Mirelli)

Sul palco del Teatro Ariston per il Festival di Sanremo 2025 dall’11 al 15 febbraio, Guglielmo Bruno – questo è il vero nome di Willie Peyote – propone ‘Grazie ma no grazie’. E anche in questo caso l’ironia è la cifra distintiva del brano.

“La mia canzone è ‘Grazie ma no grazie’ e parla di quello che si dice nel titolo – spiega Willie Peyote -, cioè un modo gentile per rispondere con un diniego. Vale per tante occasioni. In realtà il tema siamo noi, è l’Italia in generale. Però presa con uno spirito ironico che, secondo me, in un momento storico come questo aiuta. Se la mia canzone fosse un’immagine, vedremmo delle maracas, delle percussioni, roba un po’ latin”.

Secondo i maggiori siti di scommesse, le possibilità di vittoria del Festival di Sanremo da parte di Willie Peyote sono scarsissime: un suo successo al termine della manifestazione sarebbe pagato 40 volte la posta.