Sanremo, 15 febbraio 2025 – Batte ogni record il successo di ascolti del Festival di Sanremo firmato Carlo Conti. La gara dei duetti vinta da Giorgia in coppia con Annalisa ha raccolto una media di 13 milioni 575mila telespettatori pari a un sorprendente 70.8% di share, mai raggiunto nella storia del Festival, neanche da Amadeus, che era arrivato a toccare il 67,8%. Piccola curiosità, comunicata nel corso della conferenza stampa di oggi da Marcello Ciannamea, direttore del Prime Time della Rai, la serata di ieri ha registrato 84 milioni di visualizzazioni video che arrivano per la maggior parte da profili ufficiali Rai: +52% sul 2024.
![](https://www.quotidiano.net/image-service/view/acePublic/alias/contentid/ZjFhYWZkMDItYWIxZi00/0/image.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
La serata delle cover si conferma una delle più apprezzate della kermesse. Quella di ieri sera almeno è stata la più vista delle prime quattro serate, complice la presenza di uno scatenato Roberto Benigni e della mattatrice Geppi Cucciari che con Mahmood ha accompagnato Conti alla conduzione. Il festival 2025 ha debuttato martedì scorso con 12,6 milioni e il 65.3% di share; nella seconda serata ha raccolto 11,7 milioni con il 64,5%, nella terza 10,7 milioni con il 59,8%.
Il confronto con gli anni scorsi
Non è immediato il confronto con le edizioni precedenti visto che per la prima volta quest’anno gli ascolti vengono calcolati in riferimento alla total audience: i dati ciò contemplano oltre alla fruizione televisiva classica anche gli streaming su pc, cellulari e tablet. Nel 2024 la quarta serata del festival di Amadeus aveva fatto segnare 11 milioni 893mila. Conti ne fa 13 milioni 575mila, che è più del risultato della finale dello scorso anno, ma il dato del 2025 comprende anche la visione in streaming sui device. Solo sulla tv tradizionale però lo share di Conti nella quarta serata è del 70.4% comunque più alto del 67,8% di Amadeus.
Nel 2023, sempre con Amadeus, l'ascolto medio della serata cover del festival (sempre calcolato sulle sole tv) fu di 11.121.000 spettatori con il 66.5% di share, nel 2022 di 11.378.000 spettatori con il 60.6% di share, nel 2021 di 7.880.000 spettatori con il 44.7% di share, nel 2020 di 9.504.000 spettatori con il 53.3% di share.
I picchi dell’ Auditel
I picchi Auditel della serata cover di Sanremo 2025 sono stati raggiunti, in termini di spettatori, alle 21.57 con il duetto di Serena Brancale e Alessandra Amoroso sulle note di 'If I ain't got you' di Alicia Keys, visto da 18 milioni di persone, e in termini di share all'1.24 con la proclamazione della vittoria di Giorgia ed Annalisa, che ha ottenuto il 76,1% di share.
Tra i giovani (15-24 anni) il clou dell’audience si colloca durante il colloquio tra Topo Gigio – fresco di duetto con Lucio Corsi – e Carlo Conti. A quell’ora 1,5 milioni di ragazzi erano davanti allo schermo. In termini di share, per la stessa fascia di spettatori, Geppi Cucciari ottiene il massimo, pari al 90,7% di share.