Sabato 15 Febbraio 2025
REDAZIONE MAGAZINE

Sanremo 2025, Giorgia e Annalisa vincono la serata delle cover. Fedez fa 'mea culpa’. Elodie e Achille Lauro incantano

L'Ariston esplode con Coma Cose e Righeira. Magia di Lucio Corsi con Topo Gigio. Sorpresa Toquinho. Ciclone Benigni in apertura dello show. Marcella Bella abbraccia il fratello Gianni in platea

Roma, 14 febbraio 2025 – Dopo la calma piatta di ieri, la serata dei duetti decolla. A dare il ritmo inizia il monologo satirico di Benigni, poi lei: elegantissima e ironica, la vera padrona di casa è stata Geppi Cucciari. Sorprende Mahmood nel ruolo di secondo co-conduttore. Emozioni a gogò, tra i ricordi di Dalla e Daniele, e performance ad alta adrenalina con tanti fuoriclasse.

Standing ovation all’Ariston per Giorgia e Annalisa, ma anche Elodie e Achille Luaro non scherzano. Cambio di programma in corner: Fedez modifica il finale di ‘Bella stronza’ e fa ‘mea culpa’. Ecco la classifica finale della quarta serata (che non influisce sul risultato della finalissima), decisa da televoto (34%), radio (33%) e sala stampa (33%). 

Le pagelle della quarta serata

Giorgia e Annalisa vincono la serata delle cover
Giorgia e Annalisa vincono la serata delle cover

La serata in diretta

00:33
Il podio e la classifica finale (delle cover)

Giorgia e Annalisa con il brano 'Skyfall' di Adele vincono il premio della serata cover di Sanremo 2025. Al secondo posto Lucio Corsi e Topo Gigio con 'Nel blu dipinto di blu', sul terzo gradino del podio Fedez e Marco Masini con 'Bella Stronza'. Quarto posto per Olly e Goran Bregovic e la Wedding and Funeral Band con 'Il Pescatore' di Faber, quinti Brunosi Sas, Riccardo Sinigallia e Dimartino con 'L'anno che verrà' di Lucio Dalla, sesti Irama e Arisa con 'Say something', settimi Rocco Hunt e Clementino con 'Yes, I know' di Pino Daniele, ottavo posto per Elodie e Achille Lauro con 'A mano a mano'/'Folle città', noni Clara e Il Volo con 'The sound of silence', decimi The Kolors e Sal da Vinci con 'Rossetto e caffè'. Stasera hanno votato per le cover tutte le giurie (Sala stampa, tv e web e sala stampa radio) e il pubblico da casa tramite televoto. Ma i voti di stasera non confluiscono nella classifica della gara per la vittoria del festival.

00:30
Giorgia (con Annalisa) vince la serata delle cover

Giorgia è la vincitrice della serata della cover. Ha interpretato il brano di Adele Skyfall con Annalisa. E' stata la più votato da sala stampa, radio e televoto. La classifica di stasera non influisce su quella finale. Terzo posto per Fedez, secondo per Lucio Corsi.

00:06
Doppio problema tecnico per Bresh e Cristiano De André

La performance di Bresh e Cristiano De André nella serata delle cover di Sanremo 2025 viene funestata da un doppio problema tecnico. I due omaggiano Faber con 'Creuza de ma' ma quando, dopo l'incipit di Cristiano, Bresh inizia a cantare ma il suo microfono non funziona. L'esecuzione viene interrotta, il microfono cambiato. Si riparte. Ma dopo poco, il trasmettitore del microfono di Cristiano De André si stacca dai pantaloni e il jack si stacca, per fortuna in un momento in cui non cantava. Per evitare una nuova interruzione un tecnico deve entrare in scena e riagganciare l'apparecchio caduto. Il brano arriva a conclusione e l'Ariston si unisce nell'emozione e negli applausi. E alla fine Conti li richiama sul palco per riproporre il duetto. 
 

Carlo Conti con Cristiano De Andrè e Bresh
Carlo Conti con Cristiano De Andrè e Bresh
23:50
Fedez chiude il brano con un 'mea culpa'

È finito con un abbraccio tra Fedez e Masini l'attesissima e super contestata performance dei due cantanti. Dalla scelta del brano - 'Bella stronza' - alle prese di posizione sul caso Ferragnez. "Ti ho dato tutte le ragioni per essere una bella stronza". Si chiude con un mea culpa, assente nel testo originale, una delle cover più attese, quella proposta da Fedez e Marco Masini. Tutti e due in nero, il pubblico apprezza, il duetto è riuscito. 
Nella cover si inserisce la parte cantata dal rapper: "Mi hai detto che sono la ragione per cui non riesci più ad amare. Ma come tutto può finire ancora prima di iniziare. Ho una cicatrice sulla pancia che mi ha fatto meno male". E ancora."Tu eri giovane e glaciale. Baciarsi e dirsi ti amo ma farlo di nascosto. Vivi di apparenze i giudizi ti feriscono. Occhi aperti e ribaltati, dalla bocca esce la schiuma. Grazie a te confondo lo schifo con l'amore". Poi, il finale: "Chi cerca quello che non deve trova quello che non vuole. Ti ho dato tutte le ragioni per essere una bella stronza".

Fedez canta in coppia con Marco Masini
Fedez canta in coppia con Marco Masini

 

23:42
Brunori Sas dedica 'L'anno che verrà' a Benvegnù

Nella serata delle cover, si assiste alla rivincita dei brani dei cantautori scelti da molti degli artisti in gara, Brunori Sas ha scelto "L'anno che verrà" di Lucio Dalla con Riccardo Sinigallia e Dimartino. Spiace un po' per l'interpretazione non proprio pulita di Dario Brunori. "Auguri Paolo, questa era per te". Brunori Sas dedica allo scomparso Paolo Benvegnù 'L'anno che verrà', che ha cantato con Riccardo Sinigaglia e Dimartino. "Oggi avrebbe compiuto 60 anni, aveva ironia e profondità come Lucio Dalla" è l'omaggio del cantautore.

23:35
 WIllie Peyote con Zampaglione (Tiromancino) e Ditonellapiaga. Intensi e introspettivi

 

WIllie Peyote con Federico Zampaglione, frontman dei Tiromancino, e Ditonellapiaga ha portato nella serata delle cover 'Un tempo piccolo' una canzone di Franco Califano piuttosto simbolica e introspettiva che è stata eseguita in modo intenso.

75th Sanremo Music Festival
Willie Peyote, Ditonellapiaga e Federico Zampaglione, frontman dei Tiromancino
23:26
Altro omaggio a Pino Daniele con Ranieri e i Neri per Caso

 

Ancora un omaggio a Pino Daniele all'Ariston nella serata delle cover, Massimo Ranieri e i Neri per Caso hanno portato "Quando" nella versione del gruppo vocale che aveva vinto nella sezione Nuove proposte il Festival di Sanremo 1995 con il brano "Le ragazze". Armonia e voci vibranti sul palco.

Il conduttore Carlo Conti regala un mazzo di fiori a Massimo Ranieri sul palco dell'Ariston
Il conduttore Carlo Conti regala un mazzo di fiori a Massimo Ranieri sul palco dell'Ariston
23:17
Elodie e Achille Lauro emozionano l'Ariston

Elodie e Achille Lauro hanno omaggiato la loro città natale, Roma, attraverso un mash-up di due brani iconici: 'A mano a mano' di Riccardo Cocciante e 'Folle città' di Loredana Bertè. Una coppia scintillante, Achille Lauro ed Elodie, emozionano l'Ariston interpretando due brani, in un medley davvero intrigante: 'A mano a mano', scritta da Riccardo Cocciante e portata al successo da Rino Getano, e 'Folle città' di Loredana Bertè. Al termine dell'esibizione, Achille Lauro ha improvvisato un 'regalo-pazzia' per Elodie: "Visto che oggi è San Valentino...", ed ha intonato il brano "Ancora" di Cocciante. Achille Lauro si è presentato sul palco indossando un cappotto animalier marrone-nero con collo trapuntato ed Elodie in abito lungo, in raso di seta, con scollo a cuore.

 

Intensi Achille Lauro ed Elodie
Intensi Achille Lauro ed Elodie
23:06
Joan Thiele (in)canta con il brano di Gino Paoli

"Che cosa c'è", il brano di Gino Paoli, interpretato in un toccante duetto di Joan Thiele e Frah Quintale. I due artisti si sono abbracciati al termine dell'esibizione.
 

75th Sanremo Music Festival
Joan Thiele e Frah Quintale a Sanremo 2025
22:58
Ironici Coma_Cose e Righeira: "Sanremo sta finendo"

"Sanremo sta finendo...". I Coma_Cose rielaborano la hit del 1985 dei Righera "L'estate sta finendo" e l'Ariston si alza per ballare. Sul palco con Johnson Righeira nella serata delle cover hanno riportato sul palco una delle canzoni più amate degli anni '80, applausi dalla sala stampa. Hanno riportato sul palco una delle canzoni più amate degli anni '80, applausi dalla sala stampa.

75th Sanremo Music Festival
Coma_Cose con Johnson Righeira
22:51
Tocco internazionale con Sarah Toscano: 'Overbride' 

Performance dal respiro internazionale per Sarah Toscano che per la serata del cover sceglie di eseguire "Overdrive" con Ofenbach il duo musicale di DJ francese, composto da Dorian Lauduique e César De Rummel.

22:45
Omaggio a Battiato, Cristicchi duetta con la compagna Amara

Scelta molto ambiziosa quella di Simone Cristicchi e della compagna Amara che hanno cantato uno dei più grandi successi di Franco Battiato, 'La cura'. Amara è anche tra gli autori di 'Quando sarai piccola', una delle canzoni che si candida a un posto nella top five. Prima del brano, Amara ha cantanto dei versetti in aramaico. 
 

75th Sanremo Music Festival
Simone Cristicchi canta 'La Cura' di Battiato con la compagna Amara
22:35
Giorgia e Annalisa, due divine "cadute dal cielo"

Due divine "cadute dal cielo" Giorgia con Annalisa, la prima in tailleur pantaloni, la prima bianco la seconda nero, sono la perfezione vocale, hanno eseguito 'Skyfall' di Adele in una versione da brividi! Standing ovation e applausi calorosi all'Ariston e della sala stampa per le artiste che questa sera sembrano giocare in un altro campionato. Avl-SsaDue divine "cadute dal cielo" Giorgia con Annalisa, la prima in tailleur pantaloni, la prima bianco la seconda nero, sono la perfezione vocale, hanno eseguito "Skyfall" di Adele in una versione da brividi! Standing ovation e applausi calorosi all'Ariston e della sala stampa per le artiste che questa sera sembrano giocare in un altro campionato.

75th Sanremo Music Festival
La performance sublime di Giorgia e Annalisa
22:25
Total white per Gabbani e Tricarico

"Ma tu chi sei? Io sono Francesco": "No, Francesco sono io". Ma allora, forse, tutti siamo Francesco". Francesco Gabbani chiama Tricarico e canta "Io sono Francesco", un inno in difesa dei bambini che nel 2020 scatenò anche polemiche per gli insulti alla maestra nel testo e qualche censura in radio. Completo total white, Gabbani e Tricarico hanno chiamato sul palco anche alcuni bambini che hanno mostrato i cartelli con la scritta "Viva Francesco".
 

75th Sanremo Music Festival
Francesco Gabbani in duetto con Tricarico
22:10
Performance psichedelica di Mahmood: medley delle sue hit

Decisamente più a suo agio cantando che alla conduzione, Mahmood si è esibito in un medley dei sui successi "NLDA INTRO"/"Bakugo"/"RA TA TA"/"Soldi" "Kobra"/ "Tuta gold. Pantaloni larghi rossi fuoco e torso nudo ha cantato e ballato circondato da un gruppo di ballerono in passamontagna nero, in una performance psichedelica e coinvolgente. Capelli divisi con la riga in mezzo, ma che disegnano una croce, una acconciatura decisamente sorprendente. Dopo aver cantato, Mahmood si è decisamente sciolto anche alla conduzione e nello scambio di battute e di giacche con Carlo Conti ha convinto.
 

75th Sanremo Music Festival
Mahmood e Carlo conti dopo i medley delle sue hit
21:56
Standin ovation per l'omaggio a Pino Daniele di Rocco Hunt & Clementino

Standing ovation dalla platea dell'Ariston per il duetto di Rocco Hunt & Clementino, che hanno interpretato in chiave rap il famosissimo brano 'Yes. I know mu way'. Alle loro spalle, corrono le immagini di Pino Daniele in concerto proprio con i due artisti. Sul finale Rocco Hunt si commuove. Ma non è il solo: anche la napoletana Caterina Balivo seduta nelle prime file si commuove, mentre l'Ariston tributa la standing ovation. Saranno Carlo Conti e Fiorella Mannoia a presentare il 18 settembre in Piazza del Plebiscito a Napoli lo show 'Pino è - Il Viaggio del Musicante'.
​​​​​

Ecco il testo della versione inedita: "Yes I know my way / Ma nun' è addò me purtato tu Yes I know my way / Mo' nun me futte cchiù / Mo' nun me futte cchiù/  Tu vaje deritto e i' resto a pere Va' tu va', tant'io sbareo / Siente fa' accussì Nun dà retta a nisciuno / Fatte 'e fatte tuoie / Ma si aje suffrì, caccia 'a currea Siente fa' accussì / Miette 'e creature 'o sole / Pecché anna sapè' addò fà friddo / E addò fà cchiù calore Nun teng genio e fa niente / Ogg è nu caver e infer / A gent dice je so pazz (A gent dice je so pazz)/  Se more e caver 'o stadio / Fa caver dint''e bar caver dint''e carcer / Vita mij ca me puort' arò tant' / Yes i Know è nu Juorn' / Buon
 purtass' a luc' miezz a sti palazz, dint' a chelli stanz', addò se soffre ancor' / Er' nu buon guaglion' / E pe na mal guardat l'ann' sparat' cca for' e pe sta mamm' che chiagn' nun esist' cundann nun esist' perdon / Yes I know my way 'e guaie mieje 'e saccio je, ma chi me crede / ​​​​Yes I know my way ma tu nun può venì, ma tu nun può venì / Je m'arreseco sulo si vale 'a pena 'e tentà, ah, ma po chi mm'o ffa fà / Siente fa' accussì Nun dà retta a nisciuno /  Fatte 'e fatte tuoie Ma si aje suffrì, caccia 'a currea Siente fa' accussì / Miette 'e creature 'o sole / Pecché anna sapè' addò fà friddo / E addò fà cchiù calore / Fratmo ce serve 'o mare e 'o sole Me manca l'aria mo' / Dateme n'aerosol, guagliù / Aspett arret a fnestr, fin quann a piogg nun cess, m'ammeretass na chance ma loc nè concess / Fratmo ce serve 'o mare e 'o sole / Me manca l'aria mo' Dateme n'aerosol, guagliù / O' gas ca aumenta e 'o fumm ca tras nda l'uocchij, na cassa potent ca tras dint''e cap d'a gent / E stamm spalla e spalle / Oggi comme ajere Rocco e Clementino Capocannonieri D'a miezz a via a Sanremo Cantammo 'a verità Comme diceva Pino / Ma a me chi m'o ffa fa? Siente fa' accussì Nun dà retta a nisciuno Fatte 'e fatte tuoie Ma si aje suffrì, caccia 'a currea".

75th Sanremo Music Festival
Rocco Hunt e Clementino commossi dopo l'omaggio a Pino Daniele

 

21:48
Grande emozione: Marcella abbraccia il fratello Gianni in platea

L'applauso e la standing ovation del teatro Ariston per Gianni Bella, in prima fila in platea per assistere all'esibizione della sorella Marcella insieme ai Twin Violins su 'L'emozione non ha voce', resa celebre da Celentano e che porta la firma dello stesso Gianni insieme a quella di Mogol. A Marcella sarebbe piaciuto avere quella canzone per sè quando fu scritta, ha confessato lei stessa in conferenza stampa, ma il fratello all'epoca "fu incorruttibile" e la diede ad Adriano per il suo album. "È bello averti qui con noi" dice Carlo Conti a Gianni Bella. "L'ho cantata con tanto amore" dice Marcella. Gianni si volta per salutare il pubblico che si alza in piedi ad applaudirlo. "Grazie di essere qua" dice Marcella al fratello, che fu colpito da un ictus nel 2010. Conti invita i Twins Violins, i due giovani gemelli violinisti, a restare sul palco per eseguire Viva La Vida dei Coldplay, che li rese noti durante il lockdown.

Momento commovente della serata, con l'abbraccio fra i due fratelli. "Grazie Gianni di essere qua, una grande emozione", ha detto Marcella Bella. Il celebre autore è rimasto fortemente segnato da un ictus che lo ha colpito nel 2010, togliendogli la voce.

"Volevo dedicare questa canzone proprio a lui. Ho sempre sognato di poterla cantare - ha aggiunto Marcella Bella al termine dell'esibizione - è uno dei pezzi più belli che Gianni abbia mai scritto. E io volevo cantarla qui a Sanremo, ed è successo". Sul palco dell'Ariston, per la serata delle cover, Marcella Bella ha portato i giovanissimi 'Twin Violins', Mirko e Valerio.

 

75th Sanremo Music Festival
Marcella Bellasi esibisce con i violinisti 'Twin Violins' Mirko e Valerio Lucia
21:39
The Kolors con Sal Da Vinci esaltano l'Ariston

Sapore d'estate al festival con l'esibizione dei The Kolors con Sal Da Vinci in 'Rossetto e caffè' di Sal Da Vinci. Stash con un occhio semi chiuso e un po' gonfio è sceso tra il pubblico in platea ed è stato accolto da un tifo da stadio con sciarpe e bandiere del Napoli. Da ormai un anno è un tormentone social, soprattutto su Tik Tok, e il vecchio successo 'Rossetto e Caffe' fa ballare anche l'Ariston.
 

75th Sanremo Music Festival
The Kolors cantano con Sal Da Vinci
21:25
Toquinho: "Grazie Ornella (Vanoni) che ci stai guardando"

Piacciono Gaia e il maestro Toquinho con 'La voglia e la pazzia', canzone che portò al grande successo Ornella Vanoni. Alla fine il cantante e compositore brasiliano omaggia entrambe: "Grazie Ornella che ci stai guardando. Sono felice di essere a Sanremo per la quarta volta con questa spettacolare artista". Gaia, tra l'altro, ha origini brasiliane.
Dopo diversi anni Toquinho torna a Sanremo per cantare nella serata dei duetti, con Gaia. Il grande artista della musica brasiliana, stasera sul palco dell'Ariston con la chitarra, in una delle sue esibizioni al Festival (quella di stasera è la quarta) raccolse un grosso successo con 'Acquarello', una delle canzoni più belle degli anni '80.

75th Sanremo Music Festival
Gaia duetta con lo straordinario cantante brasiliano Toquinho
21:17
Arisa (straordinaria) e Irama cantano 'Say something' di Christina Aguilera  

Arisa, in versione Morticia Addams, incanta con Irama nel brano "Say something" di A Great Big World, di Christina Aguilera. Lui con un gilet di strass, omaggia Arisa definendola una delle voci più incredibili della musica italiana. Una bella performance in cui la vocalità della cantante, che ha vinto il festival con Sincerità fa vibrare la platea.
 

75th Sanremo Music Festival
La performance di Arisa con Irama

 

21:13
Il pubblico dell'Ariston canta 'Figli delle stelle'

"Noi siamo figli delle stelle, figli della notte che ci gira intorno". Carlo Conti fa cantare il pubblico del teatro Ariston di Sanremo sulle note della canzone di Alan Sorrenti, 'Figli delle stelle', grande successo del 1975. Conti in ogni serata del festival invita il pubblico a cantare, per pochi secondi, alcuni grandi successi della musica italiana. Iniziativa che rientra a pieno titolo nel piano del direttore artistico della rassegna, e cioe' la valorizzazione e la promozione della musica italiana.

21:11
Mahmood scatta un selfie con Topo Gigio

Mahmood vuole un selfie da Topo Gigio e canta 'Brividi' con lui. "Mi sa che Blanco sarà arrabbiatissimo", si preoccupa il co-conduttore, ma in realtà il piccolo topo ha dimostrato un talento fulgido nel duetto molto riuscito con Lucio Corsi. Insieme hanno cantato 'Volare' divertendosi e divertendo molto. Carlo Conti omaggia Gigio con un mazzo di fiori. Si può già dire che sarà la cover cult del 75esimo Festival.
 

75th Sanremo Music Festival
Mahmood si fa un selfie con Topo Gigio
21:03
Duetto strappa sorrisi: Lucio Corsi con Topo Gigio

Il geniale e talentuso Lucio Corsi nella serata dei duetti ha cantato con Topo Gigio 'Volare- Nel Blu dipinto di blu' di Domenico Modugno. Un tuffo nel passato e nell'infanzia, innovativo e strappa-sorrisi, la sala stampa e l'Ariston applaudono con calore la performance che ha visto inserire nel brano l'immancabile: "Ma cosa mi dici mai!!.

"Con Topo Gigio ci siamo conosciuti a Castiglione della Pescaia. Di questo duetto vado molto orgoglioso, non è una gag, ma si fonda sulla musica che amo che è quella che mi porta da altre parti, che mi cala in altri panni, mi inganna. La musica che mi racconta la realtà per com'è mi annoia", aveva dichiarato il cantautore toscano alla vigilia della sua esibizione.
 

75th Sanremo Music Festival
Corsi con Topo Gigio in duetta

 

20:45
Grande intesa tra Rkomi e Francesca Michielin

C'è grande intesa tra Rkomi e Francesca Michielin che, per la serata delle cover, hanno duettato sul brano di Cesare Cremonini 'La nuova stella di Broadway'. Michielin ha iniziato la performance al pianoforte. Rkomi, in conferenza stampa, ha spiegato di aver scelto il brano chiedendo alla sua collega-amica di affiancarlo. Entrambi hanno partecipato ad Amici.

20:39
Tony Effe, foulard al posto del collier? No, era un'altra collana

Sembrava un foulard dorato, invece era un'altra collana. Continua a fare parlare di sè Tony Effe, dopo che ieri gli è stata fatta togliere una collana perché è sarebbe stato riconoscibile il brand. Conti controlla e si accerta scherzosamente che il collier sia sparito. La cover scelta è 'Tutto il resto è noia' di Franco Califano. Nelle storie su Instagram nel tardo pomeriggio Tony Effe aveva scritto "Se stasera mi tolgono i gioielli, sali tu a cantare", taggando Carlo Conti. Ma non è andata così.

Ieri a Tony Effe, infatti, era stato infatti impedito di indossare il gioiello marchio Tiffany&Co, dal valore di circa 71 mila euro: dietro le quinte, pochi secondi prima della performance, gli addetti della Rai glielo avevano tolto, causando non poca rabbia da parte dell'ex Dark Polo Gang, la cui reazione non è tardata al Dopofestival.

Sulla coda dell'esecuzione del brano con Noemi, Tony Effe ha aggiunto al testo "Se il teatro è pieno la musica è finita", prima di donare un mazzo di fiori di Sanremo alla cantante definendola "fantastica". "È stato un piacere" ha ribattuto Noemi. 

​​​​​

Approfondisci:

Tony Effe con un foulard al posto della collana? No, è un altro gioiello

Tony Effe con un foulard al posto della collana? No, è un altro gioiello
75th Sanremo Music Festival
Carlo Conti sul palco con Tony Effe e Noemi
20:38
L'emozione di Mahmood

Mahmood, co-conduttore della quarta serata del festival di Sanremo, scende le scale dell'Ariston in completo scuro e occhiali, in stile Carlo Conti. "Mi ricordi qualcuno", dice il conduttore. "Stai attento, ho abbastanza pressure. Ho un po'... niente, sono tranquillissimo. Tutto sotto controllo", dice il cantante visibilmente emozionato. 

Carlo Conti e Mahmood  sul palco dell'Ariston (Ansa)
Carlo Conti e Mahmood sul palco dell'Ariston (Ansa)
20:18
Apre la gara dei duetti Rose Villain con Chiello

Al via la serata delle cover (e dei duetti) con l'interpretazione di Rose Villain accompagnata da Chiello. Insieme si sono esibiti nel brano di Lucio Battisti "Fiori rosa e fiori di pesco".

Rose Villain con Chiello (Ansa)
Rose Villain con Chiello (Ansa)
20:07
Benigni torna sui Rai1 il 19 marzo

Roberto Benigni torna su Rai1 il 19 marzo con lo spettacolo Il sogno. L'annuncio di Carlo Conti al festival: "Sarò uno show pieno di stupore, di sorprese. Ci metterò tutta la mia gioia, il mio sentimento. Uno spettacolo di verità e bellezza. Si parlerà di noi, dell'Europa, del mondo: della nostra vita. Si parlerà delle nostre aspirazioni e soprattutto dei nostri sogni. E io sono un grande sognatore. Come diceva il grande poeta, i grandi sognatori non sognano mai da soli, e allora sogneremo tutti insieme", ha detto Roberto Benigni.

19:53
Ciclone Benigni all'Ariston

Roberto Benigni e Carlo Conti aprono la quarta serata del festival di Sanremo. "Ho visto Marcella Bella e le ho detto: Bella Ciao, è venuto fuori un putiferio, ho dovuto salutare anche i Neri per caso", ha detto il comico in apertura. "Elon Musk vuole vedere Sanremo, su X ha già votato per il vincitore, Giorgia...", ha detto giocando sull'omonimia tra la cantante e la premier. "Musk è innamorato di Giorgia", ha aggiunto.

Approfondisci:

Cosa ha detto Benigni al Festival di Sanremo: tutte le battute

Cosa ha detto Benigni al Festival di Sanremo: tutte le battute
19:39
Achille Lauro: "Gossip Ferragni-Fedez? Roba montata da terzi"

"Una roba montata da terzi": Achille Lauro torna sul gossip legato a un suo presunto flirt con Chiara Ferragni rispondendo alle domande dei giornalisti a Sanremo. A margine della conferenza stampa, gli viene chiesto se abbia ascoltato 'Battito', il pezzo in gara di Fedez. "Giuro, non l'ho ascoltato bene ma ho sentito che sta piacendo. Sono contento per lui. Se ci siamo visti, parlati? Magari capiterà", risponde Lauro che con Fedez ha collaborato anche alla realizzazione della hit 'Mille' cantata insieme ad Orietta Berti.

18:42
I duetti in ordine di esibizione
  • Rose Villain con Chiello "Fiori di rosa e fiori di pesco"
  • Modà con Francesco Renga "Angelo"
  • Clara con Il Volo "The sound of silence"
  • Noemi e Tony Effe "Tutto il resto è noia"
  • Francesca Michielin e Rkomi "La nuova stella di Broadway"
  • Lucio Corsi con Topo Gigio, "Nel blu dipinto di blu"
  • Serena Brancale con Alessandra Amoroso, "If I ain't got you"
  • Irama con Arisa "Say Something"
  • Gaia con Toquinho, "La voglia e la pazzia"
  • The Kolors con Sal Da Vinci "Rossetto e caffe'"
  • Marcella Bella con "Twin Violins", "L'emozione non ha voce"
  • Rocco Hunt con Clementino, "Yes I know my way"
  • Francesco Gabbani con Tricarico, "Io sono Francesco"
  • Giorgia con Annalisa, "Skyfall"; Simone Cristicchi con Amara "La cura"
  • Sarah Toscano con Ofenbach "Overdrive"
  • Coma_Cose con Johnson Righeira "L'estate sta finendo"
  • Joan Thiele con Frah Quintale "Che cosa c'è"
  • Olly con Goran Bregovi e la Wedding & FuneralBand "Il pescatore"
  • Elodie e Achille Lauro "A mano a mano"/"Folle città"
  • Massimo Ranieri con Neri Per Caso "Quando"
  • Willie Peyote con Tiromancino, Ditonellapiaga "Un tempo piccolo"
  • Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e Dimartino "L'anno che verrà"
  • Fedez Con Marco Masini "Bella stronza"
  • Bresh con Cristiano De Andrè "Creuza de ma"
  • Shablo Ft. Guè, Joshua, Tormento con Neffa "Amor de mi vida"/"Aspettando il sole"