Roma, 13 febbraio 2025 – E’ la serata delle Nuove proposte e del premio alla carriera, ma anche quella che sancisce il giro di boa e la corsa verso il traguardo finale di sabato. Ritmo serrato per la scaletta di stasera, giovedì 13 febbraio, che vedrà sul palco l’onda degli anni '80 con l'arrivo degli attesissimi Duran Duran, a 40 anni dalla loro esibizione all'Ariston. La band, accompagnata dalla bassista dei Maneskin Victoria De Angelis, proporrà un medley di successi e l’intramontabile Wild Boys. Poi la sorpresa: Katia Follesa in abito da sposa sul palco con il cartello “Sposerò Simon le Bon”, interpreterà il sogno di una generazione di (ex) ragazze. "Stasera ho una missione che non posso rivelare" ha detto la comica, una delle tre co-conduttrici scelte da Carlo Conti per la terza serata. Le altre due sono Elettra Lamborghini e Miriam Leone. “Siamo le co-co.co di Carlo", ha scherzato l'attrice siciliana, ex Miss Italia.
![La scaletta di stasera a Sanremo 2025: ecco l'ordine di uscita dei cantanti nella terza serata](https://www.quotidiano.net/image-service/view/acePublic/alias/contentid/NmEyYThhYTYtZWRmYy00/0/la-scaletta-di-stasera-a-sanremo-2025-ecco-l-ordine-di-uscita-dei-cantanti-nella-terza-serata.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Gli ospiti e il premio alla carriera
Grande attesa per i Duran Duran, gruppo cult degli anni ‘80 che porteranno all'Ariston Invisible, Ordinary world, Girls on film. Al termine di quest'ultima canzone, la bassista dei Maneskin Victoria De Angelis scenderà dalle scale per unirsi al gruppo in Psycho killer e Girls on film. Il loro show, che terminerà con Wild boys, durerà circa un quarto d'ora. Conti farà un'intervista al gruppo inglese prima di consegnare il Premio 'Città di Sanremo.
Tra gli ospiti di questa sera anche Edoardo Bennato, che aprirà la serata, il cast di Mare Fuori 5 e il Teatro patologico. Mentre in collegamento esterno con il Suzuki Stage ci sarà Ermal Meta.
Ma sarà anche la serata del premio alla carriera a Iva Zanicchi, forte delle sue 11 partecipazioni a Sanremo: "Allora sono passati incredibilmente, o no, tanto non incredibilmente, no, 60 anni dal mio primo festival di Sanremo” ricorda la cantante.
Gli orari di uscita sul palco
ore 20.30 – Primafestival
ore 20.45 – Entra Carlo Conti
ore 20.47 – primo ospite Edoardo Bennato
ore 20.55 – Conti presenta la prima delle tre co-conduttrici: Miriam Leone
ore 20.57 – Clara
ore 21.03 – Conti presenta la seconda co-conduttrice Elettra Lamborghini
ore 21.06 – Brunori Sas
ore 21.12 – Conte presenta la terza co-conduttrice Katia Follesa
ore 21.20 – Sarah Toscano
ore 21.26 – Conti presenta e interroga Samuele Parodi, 11 anni, super esperto di Sanremo
ore 21.32 – Massimo Ranieri
ore 21.38 – Joan Thiele
ore 21.44 – Secondo ospite: Dario D’Ambrosi e il Teatro Patologico
ore 21.57 – Shablo ft. Gue., Joshua e Tormento
ore 22.03 – All’Ariston arriva il cast di Mare Fuori 5
ore 22.07 – Ermal Meta in collegamento dal Suzuki Stage
ore 22.12 – Noemi
ore 22.21 – Olly
ore 22.32 – Super ospiti Duran Duran: esibizione e consegna premio Città di Sanremo
ore 23.03 – Coma_Cose
ore 23.16 – Modà
ore 23.22 – Tony Effe
ore 23.37 – Premio alla carriera a Iva Zanicchi
ore 23.47 – Irama
ore 23.53 – collegamento con la nave Vespucci
ore 23.56 – TG1
ore 00.01 – Gabbani
00.13 – Gaia
00.39 – Stop al televoto per i big
00.40 – Nuove proposte, cantano i due finalisti
00.43 – Settembre
00.52 – Alex Wyse
00.58 – Annuncio vincitore Nuove proposte
01.10 – classifica provvisoria della terza serata
01.15 – fine terza serata
La scaletta in Pdf
I 14 “big” di stasera e i codici per votarli
Sul palco dell’Ariston stasera tornano gli altri 14 “big” che si sono esibiti nella prima serata di Sanremo, anche loro verranno sottoposti, come i 15 che hanno cantato nella seconda serata, al giudizio del televoto (con un peso del 50%) e alla giuria delle radio (restante 50%). A fine serata l'annuncio dei cinque cantanti più votati, non in ordine di piazzamento. Ecco i 14 artisti e i codici per votarli:
01 – Clara
02 – Brunori Sas
03 – Sarah Toscano
04 – Massimo Ranieri
05 – Joan Thiele
06 – Shablo ft Guè, Joshua, Tormento
07 – Noemi
08 – Olly
09 – Coma_Cose
10 – Modà
11 – Tony Effe
12 – Irama
13 – Gabbani
14 – Gaia
Nuove proposte, la sfida tra i finalisti
È anche la serata che laurea il vincitore delle Nuove proposte, stabilito in base a: televoto (che pesa per il 34%), giuria della sala stampa, Tv e web (33%) e giuria delle radio (33%).
A salire per ultimi sul palco dell’Ariston saranno saranno i finalisti delle Nuove proposte: Settembre con il brano “Vertebre” e Alex Wyse con “Rockstar”.