Martedì 11 Febbraio 2025
REDAZIONE MAGAZINE

Diretta Sanremo 2025, la prima serata minuto per minuto: messaggio del papa e Jova show. Gli occhi di Fedez e i tatuaggi (coperti) di Toni Effe

Tamberi sul palco dell’Ariston legge un brano di Bolelli con Jovanotti, poi l’annuncio: “Ci vediamo a Los Angeles 2028”. Antonella Clerici si commuove durante il ricordo dell’amico Fabrizio Frizzi. Standing ovation per Simone Cristicchi. Jerry Scotti scherza con i cantanti in gara

Roma, 11 febbraio 2025 – Scorre veloce tra un momento di commozione e una battuta la prima serata della 75esima edizione del Festival di Sanremo, che vede il ritorno al timone di Carlo Conti, dopo 5 edizioni condotte da Amadeus.

A sorpresa, prima dell'esibizione dell’israeliana Noa e della palestinese Mira Awad, Conti manda il videomessaggio di papa Francesco (“La musica è strumento di pace”) e la 75esima edizione del Festival entra nella storia.

Non tradisce le aspettative il super ospite Jovanotti, che prima invade le strade di Sanremo col ritmo di decine di tamburi sulle note di 'L'ombelico del mondo', poi accende il pubblico dell’Ariston con un travolgente medley di alcune delle sue canzoni più note. Quindi chiama sul palco l’amico Gianmarco Tamberi e con lui legge un brano del filosofo Fausto Bolelli, "profeta dello slancio vitale", sulla saggezza del corpo e sulla bellezza di essere imperfettamente se stessi. Prima di lasciare l’Ariston Gimbo dà appuntamento al pubblico "a Los Angeles 2028". Per la serata d’esordio Conti è affiancato dagli amici Gerry Scotti e Antonella Clerici. Secondo le previsioni, si andrà avanti almeno fino alle 1.30 di notte, quando sarà letta la top 5, la mini classifica con i cantanti più votati dalla sala stampa.

Antonella Clerici si commuove durante l'omaggio a Fabrizio Frizzi
Antonella Clerici si commuove durante l'omaggio a Fabrizio Frizzi

SEGUI LA DIRETTA

23:48
Sarah Toscano abbraccia Gerry Scotti: "Punti a FantaSanremo"

E' la più giovane di questo Festival di Sanremo. Con i suoi 18 anni, Sarah Toscano si presenta con una lunga treccia e un mini abito anni Settanta, bianco nero e azzurro, interpretando il brano "Amarcord". Al termine della sua esibizione, la giovanissima cantante - vincitrice dell'ultima edizione di Amici - ha abbracciato Gerry Scotti, che scherzando ha detto: "Sono punti a FantaSanremo".

23:29
Bresh, piace ai giovani e sicuramente alle radio 

 

Giubbotto di pelle ed ennesimo total black sul palco dell'Ariston. Molto autotune per Bresh che canta "La tana del granchio". Piace ai più giovani e sicuramente verrà passata in radio-

23:26
Fedez in total black fa discutere i social

Fedez vestito in total black fa parlare i social oltre che per la sua esibizione canora con 'Battito' anche per le lenti nere sulle quali si soffermano anche Conti e Scotti. "Gli brillavano gli occhi" commentano. Buone le prime reazioni alla sua canzone che parla di depressione. In molti su 'X' elogiano l'intensitò con cui l'ha cantata.

Il rapper si è presentato anche questa sera, dopo il red carpet di ieri, con gli occhi neri intensi e le pupille dilatate, grazie all'utilizzo di lenti a contatto. Il brano "Battito" si chiude col pulsare del cuore, non certo un espediente musicale originale e mai sentito. Il pubblico dell'Ariston però gradisce l'interpretazione del rapper.

23:25
Lucio Corsi piace a sala stampa e pubblico

Lucio Corsi un menestrello dolcissimo sul palco dell'Ariston che piace alla sala stampa e al pubblico. Una giacca bizzarra, il viso bianco, ma la sua melodia è intensa e vera. "Volevo essere un duro" è stata scritta e composta da Lucio Corsi e Tommaso Ottomano, che hanno curato anche la produzione assieme a Antonio "Cuper" Cupertino.

Lucio Corsi
Lucio Corsi
23:18
Clara, elegante e sensuale canta "Febbre"

Clara elegantissima e sensuale in un vestito sottoveste scollatissimo chiaro coperto di paillettes, i capelli lunghi e appena mossi lungo il viso, canta "Febbre". Prodotto da Dardust è un brano che parla di emozioni e sentimenti contrastanti che avvengono dentro di noi quando si insegue qualcosa, che sia un sogno o semplicemente il percorso della vita.

Clara a Sanremo 2025
Clara a Sanremo 2025
23:13
Kekko sul palco con i Modà dopo l'infortunio

I Modà sul palco con Kekko dopo l'infortunio. Il cantante è infatti caduto lunedì da una scala durante le prove e non ha partecipato alla sfilata sul green carpet. La band ha eseguito il brano "Non ti dimentico" dedicata a un amico scomparso.

I Modà a Sanremo
I Modà a Sanremo
23:07
Serena Brancale porta il dialetto barese sul palco

Con "Anema e core" il dialetto barese sale sul palco dell'Ariston con Serena Brancale, top e gonna rosso fuoco con uno spacco vertiginoso suona e balla in modo travolgente. La cantante di jazz talentuosa e innovativa dà una sferzata di energia alla competizione, dove prevalgono le ballad.

Serena Brancale
Serena Brancale
23:01
Brunori Sas, chitarra e voce incanta l'Ariston

 

Chitarra e voce. Brunori Sas al suo primo appuntamento con il Festival di Sanremo incanta l'Ariston con un brano autobiografico dal titolo "L`albero delle noci"Chitarra e voce.

22:57
Tony Effe inaspettato: elegante e senza tatuaggi

Niente rap, niente trasgressione, abito bianco candido doppio petto, guanti bordeaux, è il Tony Effe che i fan non si aspettano. Per la sua esibizione il cantante ha deciso di coprire i tatuaggi, sia sul volto che sul collo. Probabilmente ha usato un fondotinta molto coprente. Le mani invece erano coperte dai guanti.

Immagine ripulita e melodia, propone un omaggio alla sua Roma con "Damme `na mano", più uno stornello romano che un rap politicamente scorretto con cui è diventato uno dei cantanti più apprezzati dai giovani. Parte della sala stampa non apprezza il cambio di stile e la sua poca disponibilità a incontrare i giornalisti. Al pubblico l'ardua sentenza: piacerà il cambio di rotta? 

Tony Effe
Tony Effe
22:56
Raf ospite sul palco di piazza Colombo

Dopo la spettacolare performance di Jovanotti, altro collegamento esterno con Raf, ospite della prima serata del Festival di Sanremo sul palco di piazza Colombo, con la sua 'Self control' che compie 41 anni. Carlo Conti lascia il teatro Ariston per raggiungerlo e ballare insieme alla piazza il successo iconico degli anni 80. 

22:35
Ranieri emoziona il pubblico dell'Ariston

Massimo Ranieri fa breccia sul pubblico dell'Ariston con il brano "Tra le mani un cuore", scritto, tra gli altri, da Tiziano Ferro e Nek.

22:31
 Elodie intensa e sensuale, conquista il pubblico

Nel mezzo della serata del festival dopo Olly arriva Elodie, quattordicesima ad esibirsi con "Dimenticarsi alle 7" è il suo quarto festival. Con un abito sottoveste lungo argentato, unghie lunghissime e bicolor, ha una gestualità intensa e sensuale. Molto cresciuta e consapevole del suo talento rispetto al suo debutto. Applausi per lei.

22:29
Rai sulle parole del Papa: "Nobilitano ruolo servizio pubblico"

"Il messaggio che Papa Francesco ha voluto inviare al Festival di Sanremo è per tutta la Rai un motivo di grandissima riconoscenza. Sono parole che nobilitano il ruolo del servizio pubblico e la sua funzione di promuovere i valori di una cultura di pace e di dialogo, da condividere e rendere universali. Grazie, Sua Santità, per aver voluto donare al Festival un momento di profonda riflessione". Lo scrive la Rai in una nota.

22:24
Olly emozionato, Clerici scherza sui suoi muscoli

Jeans glitterati e canotta nera, Olly emozionato sul palco dell'Ariston, per la prima serata del Festival di Sanremo. "Grazie per l'opportunità, grazie all'orchestra, siete tutti bravissimi. Grazie a tutti", ha detto il cantante di "Balorda nostalgia".

"Cosa gli danno da mangiare a questi ragazzi?" si domanda Antonella Clerici parlando con Scotti e Conti e riflettendo sul "braccio possente" di Olly. Non è stato l'unico 'palestrato' a salire sul palco. Tra gli altri anche Rkomi e Irama hanno mostrato la loro forma fisica.

22:18
Achille Lauro, lettera aperta ai giornalisti

"Cari giornalisti, le canzoni a volte non sono solo semplici canzoni. Sono la nostra storia". Lo scrive Achille Lauro in una lettera aperta in cui parla del senso di Incoscienti Giovani, il brano che ha presentato al festival di Sanremo.

22:08
Dall'argento all'oro: cambio d'abito di Antonella Clerici

La co-conduttrice per il secondo outfit della serata sceglie un abito lungo sempre coperto di strass con la scollatura profonda sulla schiena contornata da lunghe frange.

21:52
Tamberi annuncia: ci vediamo a Los Angeles 2028

Gianmarco Tamberi sceglie l'Ariston per sciogliere il dilemma sul suo futuro. "Ho tantissima paura ma ho voglia di riprovarci" e dà appuntamento alle olimpiadi americane del 2028. "Dopo Parigi sono stati dei mesi molto duri perché quando si prova con tutto se stesso a rincorrere un sogno e poi lo sfiori con un dito e il destino ti leva la terra sotto i piedi è difficile, perdi il coraggio di rimetterti in gioco perché è stato quel gioco a farti star male". Lo ha detto il campione olimpico di salto in alto di Tokyo 2020.

Jovanotti e Gianmarco Tamberi a Sanremo
Jovanotti e Gianmarco Tamberi a Sanremo
21:42
L'omaggio a Sammy Basso  

Scherzando con Carlo Conti sull'importanza di alzare l'asticella, Jovanotti presenta l'amico Gianmarco Tamberi "Uno che ha alzato l'asticella". E con lui  legge un brano del filosofo Fausto Bolelli, "profeta dello slancio vitale", sulla saggezza del corpo e sulla bellezza di essere imperfettamente se stessi. "Abbiamo alzato un po' l'asticella, a te - dice rivolto a Conti - Amadeus te l'ha messa bella alta. Quando mi hai invitato l'ho chiamato e gli ho chiesto: ti senti tradito? Lui mi ha risposto: ma no, Carlo è un amico, siamo qui con il beneplacito sia di Ama sia di Fiore".

Poi l'omaggio a Sammy Basso e infine il brano Un mondo a parte, con Dardust al pianoforte.

21:38
Jovanotti: sono titanico e bionico. Per me è un Festival speciale

"Sono emozionato, questo è un festival speciale. È proprio bello il festival, è bellissimo. La musica prima di essere una gara, è una passione, che unisce un paese intero". Lo ha detto Jovanotti, ospite della prima serata del Festival. E parlando del suo infortunio, dopo una caduta dalla bicicletta in Ecuador, il cantante ha spiegato: "Sono titanico, bionico, sono anche un po' fotonico, ma soprattutto felice di essere qui. È un festival speciale, c'è anche la mia figliola" ha detto indicando la figlia seduta in sala.

21:24
Jovanotti show, con lui balla tutto l'Ariston

Carlo Conti annuncia l'attesissimo super ospite della prima serata, Lorenzo Cherubini, che inizia la sua performance fuori dall'Ariston, accompagnato dall'orchestra dei Rockin'1000 che suonano i tamburi per le strade, per il porto, sui balconi delle abitazioni di Sanremo. Il trascinatore toscano ha esordito con "L'ombelico del mondo", prima di entrare nel foyer dell'Ariston, accompagnato da 10 ballerini di Bollywood. E qui si balla con "Il più grande spettacolo dopo il Big Bang", in un teatro letteralmente in visibilio, tra abbracci e selfie del pubblico in sala.

Lorenzo Cherubini inizia la sua performance fuori dall'Ariston
Lorenzo Cherubini inizia la sua performance fuori dall'Ariston
21:17
Ariston in estasi per Giorgia, la superfavorita

Ariston in estasi per la voce di Giorgia e per la sua interpretazione di 'La cura per me'. "Giorgia-Giorgia': il tifo è da stadio. Giorgia la decima concorrente in gara è la favoritissima al Festival. In un abito sottoveste lungo di pizzo trasparente con una piccola cintura. Applausi in sala stampa e standing ovation in platea, lei si inchina e ringrazia.

75th Sanremo Music Festival
Italian singer Giorgia performs on stage at the Ariston theatre during the 75th edition of the Sanremo Italian Song Festival, in Sanremo, Italy, 11 February 2025. The music festival will run from 11 to 15 February 2025. ANSA/ETTORE FERRARI
21:16
Il messaggio di pace di Noa e Mira Awad

Il grido di pace di Noa, artista israeliana e Mira Awad, artista palestinese, alla prima serata del Festival di Sanremo, infiamma e incanta l'Ariston, durante l'esecuzione di una un'emozionante versione di "Imagine". Poi in italiano le due artiste hanno lanciato un messaggio forte: "Speriamo di tornare tra un anno per festeggiare un vero accordo pace". Standing ovation in teatro 

20:53
Il videomessaggio di papa Francesco per la pace

Papa Francesco manda un videomessaggio di pace al Festival di Sanremo, così la 75esima edizione della kermesse entra nella storia. "La musica è bellezza e strumento di pace, la musica può aiutare la convivenza. La guerra è sempre una sconfitta. La pace è possibile e tu (Carlo, ndr) lo stai facendo attraverso la musica". Così il pontefice ha risposto all'invito di Carlo Conti sottolineando con il suo videomessaggio il momento che il festival ha deciso di dedicare a un appello per la pace: l'esibizione di Noa e Mira Awad sulle note di 'Imagine. Standing ovation del pubblico dell'Ariston dopo il messaggio del pontefice.

Il videomessaggio di papa Francesco a Sanremo
Il videomessaggio di papa Francesco a Sanremo
20:39
Standing ovation e lacrime per Cristicchi

Standing ovation all'Ariston per Simone Cristicchi. Con la sua 'Quando sarai piccola', l'artista commuove il pubblico che, al termine dell'esibizione, si alza in piedi per applaudirlo. Anche Cristicchi visibilmente emozionato durante l'esibizione del brano dedicato alla madre.

Commozione e standing ovation dopo l'esibizione di Simone Cristicchi
Commozione e standing ovation dopo l'esibizione di Simone Cristicchi
20:36
Coma_Cose, lei in versione sposa cadavere. Candidati a diventare uno dei tormentoni

I Coma_Cose con la loro "Cuoricini" si prenotano per diventare uno dei tormentoni del festival. Alla loro terza partecipazione, nel frattempo si sono sposati, hanno realizzato una semplice ma divertente coerografia. California vestita come la sposa cadavere e il taglio alla Liza Minelli in New York New York, con gli occhi ingranditi dal trucco, lui giacca rossa e pantaloni neri hanno fatto cantare con il segno del cuore con le mani.

20:29
Gerry Scotti indossa il cappotto di Irama e lui: "Ti sta da paura"

La prima serata del Festival di Sanremo corre veloce a ritmo di musica. E' la volta di Irama che si presenta sul palco dell'Ariston indossando un cappotto con gli alamari militari che poi si è tolto, durante l'esibizione del brano, lanciandolo a terra. L'artista è rimasto con un gilet bianco che mostrava il petto nudo. Gerry Scotti ha raccolto il cappotto e scherzando lo ha indossato sopra le spalle qualche istante. "Gerry, ti sta da paura", ha scherzato Irama.

20:27
Antonella Clerici si commuove sul palco

Antonella Clerici si commuove quando Carlo Conti ha ricordato un altro amico che avrebbe voluto sul palco dell'Ariston accanto a lui. Clerici piange sulle note del brano "Un amico in me", cantata da lei  assieme a Fabrizio Frizzi.

20:24
Scotti e Conti con occhiali scuri "da saldatore" accolgono Antonella Clerici

Gerry Scotti e Carlo Conti si mettono gli occhiali scuri "da saldatore" per non essere abbagliati e accogliere Antonella Clerici in abito color grigio argento luccicante. "E' da tanti anni che ti conosco ma non ti ho mai visto cosi' sexy" le dice un ammirato Conti e lei ci scherza su: "Sono le ultime cartucce".

20:18
Carlo Conti aiuta Noemi a scendere le scale dell'Ariston

Il conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo, Carlo Conti, ha aiutato Noemi, quarta artista in gara, a scendere le "temute" scale del Teatro Ariston. Abito nero a sirena con scollo a cuore da cui parte un lungo strascico bianco: elegantissima Noemi, con i capelli lunghi sciolti.

Noemi a Sanremo
Noemi a Sanremo

 

20:17
Scotti prende in giro Rkomi: "Ti viene lo sguaraus..."

Gerry Scotti sembra avere molta voglia di prendere affettuosamente in giro i cantanti. Rkomi viene preso di mira per il petto nudo sotto la giacca. "Attento che ti viene lo sguaraus" dice al giovane artista. Gerry Scotti sembra avere molta voglia di prendere affettuosamente in giro i cantanti. Rkomi viene preso di mira per il petto nudo sotto la giacca. "Attento che ti viene lo sguaraus" dice al giovane artista.

20:15
Gerry Scotti: "Grazie, mi avete fatto sentire importante"

Un elegantissimo Gerry Scotti ringrazia l'amico Conte: "Grazie Carlo perché con la tua persona, i tuoi collaboratori, tutto il personale di Sanremo, mi avete fatto sentire importante. A me che ho fatto della mia vita il simbolo della semplicità. Grazie di cuore, vi voglio bene". Lo ha detto Gerry Scotti, facendo il suo ingresso sul palco dell'Ariston come co-conduttore della prima serata.

19:58
Conti cita Bosso e chiama Gerry Scotti sul palco

Dicendo di essersi ispirato alle parole di Ezio Bosso ("La musica come la vita si può fare in un solo modo: insieme") Conti chiama l'amico e presentatore Gerry Scotti al suo fianco sul palco dell'Ariston. "Ben arrivato al Festival di Sanremo, ben arrivato su Rai 1".  
 

 

19:57
Via alla gara, in anticipo sulla scaletta

Prima cantante in gara è Gaia, chiamata da Carlo Conti sul palco dell'Ariston in anticipo di quattro minuti sulla scaletta ufficiale della prima serata del Festival. Dopo l'esibizione e l'applauso del pubblico, Conti presenta il secondo big della prima serata, Francesco Gabbani, e lascia il palco. Una conduzione veloce, asciutta, che potrebbe consentire a Conti di evitare sforamenti orari.

19:51
"I conti tornano e io sono tornato"

"I conti tornano e io sono tornato" sono le prime parole di Carlo Conti che poi ringrazia i suoi predecessori Claudio Baglioni e Amadeus al quale riconosce di avere fatto "un lavoro incredibile"

19:47
Problemi tecnici a Sanremo, salta l'audio in apertura

Primo intoppo per Carlo Conti, alle prese con un problema audio proprio nei primissimi minuti di conduzione del Festival, subito dopo il toccante omaggio al maestro Ezio Bosso. Dopo il saluto è saltato per alcuni momenti l'audio del festival, proprio durante il discorso del direttore artistico. Il problema è stato risolto dopo poco.

19:43
L'omaggio a Ezio Bosso apre la prima serata del Festival

Con l'omaggio al maestro Ezio Bosso, morto nel 2020 a 40 anni, si apre la prima serata della 75esima edizione del Festival di Sanremo. Il compositore e direttore d’orchestra si esibì al Teatro dell’Ariston nel 2016, quando già la malattia aveva in parte compromesso il suo fisico. Quell’anno il Festival era presentato da Carlo Conti.

19:42
Conti: "Non vedo l'ora di far vivere questa serata di leggerezza"

"Non vedo l'ora di far sentire le canzoni che ho scelto per il pubblico italiano. A far vivere questa serata di amicizia, di leggerezza, di fraternità e di fratellanza tra noi della televisione con Gerry Scotti e Antonella Clerici. Ci saranno anche tante sorprese: Jovanotti con la sua energia e poi ci sarà un bel momento dove sentiremo la voce di Noah e di Mira Awad che canteranno insieme 'Imagine' di John Lennon". Lo afferma Carlo Conti al Tg1 collegandosi dall'interno del teatro Ariston, rompendo la tradizione dello storico balconcino Mollica.

19:32
Noa e Mira, insieme a Sanremo per un messaggio di pace

"Per me è un onore essere qui con Mira Awad. Ho collaborato con molti artisti palestinesi, ma nessuno è importante e bella come lei", ha dichiarato Noa, ricordando i 25 anni di amicizia che le legano. "Io sono quella più dubbiosa tra noi due. Mi sono chiesta se fosse il momento giusto per questa collaborazione. Ma ogni volta che lo facciamo, capisco che è fondamentale". Le due artiste, Mira palestinese, Noa israeliana, che nel 2009 rappresentarono insieme Israele all'Eurovision, tornano a esibirsi insieme a Sanremo con 'Imagine', portando ancora una volta un messaggio di pace.

Noa e Mira Awad a Sanremo 2025
Noa e Mira Awad a Sanremo 2025
19:19
Tamberi a Sanremo, attesa per possibile annuncio dell'atleta iridato

La novità in scaletta dell’ultim’ora è Gianmarco Tamberi.  L'esibizione di Jovanotti avrà un ospite speciale: Gianmarco Tamberi, campione olimpico di salto in alto e amico personale di Lorenzo. A quanto si apprende, l'atleta raggiungerà Jova durante la performance, che si svilupperà dentro e fuori dall'Ariston, con tamburi disseminati lungo le strade, il porto, sui balconi delle abitazioni per L'Ombelico del Mondo. Nell'attesa, si rincorrono i rumors su un possibile annuncio da parte di Tamberi.