Mercoledì 19 Febbraio 2025
REDAZIONE MAGAZINE

Sanremo 2025: Vince Olly, secondo Corsi, terzo Brunori Sas. Giorgia e Lauro fuori dal podio, fischi e proteste dalla platea

Quarto posto per Fedez, Cristicchi quinto. Premio Tim a Giorgia che si commuove sul palco, dalla platea urlano: “Hai vinto”. Il calciatore Bove racconta le sue fragilità ed emoziona l’Ariston: “Senza calcio mi sento vuoto, come un cantante senza voce”

Roma, 15 febbraio 2025 – A sorpresa, ma forse nemmeno troppo, Olly vince la 75esima edizione del Festival di Sanremo e a Carlo Conti, che consegna il premio, il 23enne cantautore genovese, risponde candidamente: "Non so cosa dire... Ciao ma', ciao pa', è assurdo ma è successo". Secondo posto per Lucio Corsi, l''alieno' e insieme la rivelazione del Festival. Sul terzo gradino del podio un altro cantautore, Brunori Sas, al suo esordio a Sanremo con L'albero delle noci. Mentre Fedez arriva quarto e Simone Cristicchi si ferma al quinto posto. Fuori dalla top five, tutta al maschile, Giorgia (sesta) e Achille Lauro (settimo): risultati che stravolgono i pronostici e vengono accolti da fischi all'Ariston e proteste sui social.

A Cristicchi vanno il premio Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale, assegnato dai maestri dell'orchestra, e quello della sala stampa radio tv Lucio Dalla; a Brunori Sas il premio Sergio Bardotti per il miglior testo. Il premio della critica Mia Martini va a Corsi. Giorgia riceve il premio Tim - La forza delle connessioni e si commuove: "Hai vinto" le urla il pubblico in sala.

Il Festival della normalità e della "pacificazione del Paese" scivola via sotto il ritmo incalzante di un Carlo Conti deciso a non sforare, in una serata che intreccia dediche, lacrime, abbracci, messaggi di fiducia per i giovani e omaggi alle mamme. Apre Gabry Ponte, che trascina l'Ariston con il jingle-tormentone "Tutta l'Italia”. Superospite Antonello Venditti, che riceve il premio alla carriera e fa pace con il festival, un palco con cui non si è mai confrontato in gara. Tra gli ospiti anche Alberto Angela che lancia un appello ai giovani “Credete nel futuro” e il 22enne centrocampista della Fiorentina Edoardo Bove, operato per l'applicazione di un defibrillatore dopo un malore in campo: "Senza il calcio mi sento vuoto, come un cantante senza voce”. Poi ringrazia quanti gli sono stati accanto dopo il malore. Con lui Conti ha voluto dare, ancora una volta, voce all’Italia migliore, quella che sta incollata alla tv per il Festival nazionale, che si emoziona per l’omaggio alla mamma e per la dignità di chi non ostenta la malattia ma nemmeno la nasconde, all’Italia che da domani al bar si dividerà sulla classifica, tra gli irriducibili che volevano Giorgia sul podio e chi invece ha votato un volto fresco e inaspettato.

Olly vince Sanremo 2025, secondo Lucio Corsi
Olly vince Sanremo 2025, secondo Lucio Corsi

SEGUI LA DIRETTA

01:09
Lucio Corsi secondo a Sanremo: "Felicissimo, grazie a tutti"

"Sono felicissimo, grazie a tutti" dice Lucio Corsi, secondo classificato al Festival di Sanremo dietro il vincitore Olly e insignito del premio della Critica Mia Martini assegnato dai giornalisti della sala stampa.

01:03
Olly emozionato: "Ciao ma', ciao pa', è assurdo ma è successo"

"È una di quelle cose che sembra non sia vero quando capita: sono molto contento, grandi! Grazie al maestro Pallotti alla direzione, all'orchestra, a voi". Sono le prime parole di Olly, vincitore di Sanremo 2025. Poi si rivolge a Lucio Corsi, che si è classificato al secondo posto: "Grande Lucio, sei un cantautore potentissimo, e così tutti i membri del cast fantastico di questo festival. Ciao ma', ciao pa', è assurdo ma è successo", aggiunge

01:02
Giorgia e Achille Lauro fuori dalla top five, social in rivolta

Fa discutere anche i social la classifica finale del festival di Sanremo, in particolare l'esclusione dalla top five di Giorgia e Achille Lauro. "I fischi e le urla al settimo posto di Achille Lauro e sesto di Giorgia dicono tutto", scrive un utente su X. "Il pubblico che grida 'Giorgia Giorgia' mi rappresenta", gli fa eco un altro. C'è chi punta il dito contro "un festival da dimenticare con la peggior classifica di sempre", chi parla di "horror" e "classifica surreale". E chi, in segno di ribellione, posta il video di Blanco che distrugge gli addobbi floreali sul palco nel 2023.

00:56
Olly vince Sanremo, secondo Corsi

ll vincitore di Sanremo è Olly, secondo Lucio Corsi.

00:55
Premio Miglior Testo a Brunori Sas

Il premio "Sergio Bardotti" per il miglior testo, al Festival di Sanremo lo ha vinto Brunori Sas per la canzone "L'albero delle noci".

00:53
A Lucio Corsi il premio della critica Mia Martini 

Vince il premio della critica Mia Martini assegnato dalla sala stampa Roof Lucio Corsi con "Volevo essere un duro" che ha ottenuto 40 preferenze. Il cantautore toscano ha superato Simone Cristicchi con "Quando sarai piccola" che ha ottenuto 25 preferenze. Terzo Brunori Sas con "L'albero delle noci" con 11. Hanno preso voti anche Fedez, Giorgia, Willie Peyote, Jhoan Thiele, Achille Lauro e Rocco Hunt. Hanno votato 96 testate

00:49
Terzo posto per Brunori Sas, quarto Fedez, quinto Cristicchi

Quinto posto per Simone Cristicchi, quarto classificato Fedez. Terzo posto per Brunori Sas

00:46
Premio Tim a Giorgia, lei si commuove 

Giorgia vince il "Premio TIM la Forza delle Connessioni. La cantante è risultata la più votata dal pubblico tra gli artisti in gara sull'App My TIM e sui social del Gruppo. Il riconoscimento è stato consegnato sul palco da Pietro Labriola, Amministratore Delegato di TIM. Nella categoria giovani il più votato è stato Settembre che si è aggiudicato il Premio TIM alle nuove proposte. 

Giorgia, sesta classificata al Festival di Sanremo in mezzo alle contestazioni del pubblico dell'Ariston, si commuove fino alle lacrime mentre ritira il premio Tim. "Hai vinto" le urla il pubblico in sala. "E' la vera vittoria" le dice Carlo Conti. "Dopo tutti questi anni - dice Giorgia - ha valore inestimabile. Non so se lo merito ma vi ringrazio con tutto il mio cuore", conclude piangendo.

00:42
Premio Bigazzi a Cristicchi

Il premio 'Giancarlo Bigazzi' è stato assegnato dai professori d'orchestra per la miglior composizione musicale a Simone Cristicchi per "Quando sarai piccola".

00:35
Fischi e proteste dalla platea per esclusione Giorgia e Lauro

Alla lettura della classifica, in platea e in sala stampa, fischi e proteste per l'esclusione di Giorgia (sesta) e di Achille Lauro (settimo) dalle prime cinque posizioni della classifica.

00:23
Nessuna donna nella top 5: Fedez-Olly-Corsi-Brunori-Cristicchi

Nessuna donna nella top 5 di Sanremo 2025 - Sono Fedez, Olly, Lucio Corsi, Cristicchi e Brunori Sas i cinque finalisti del Festival in ordine di estrazione notarile. I nomi sono stati annunciati da Carlo Conti, insieme ad Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan, al termine della votazione - composta per il 33% dalla sala stampa, per il 33% dalle radio, per il 34% dal televoto.

 

00:16
La classifica generale: ecco i 29 big

Questa la classifica finale di Sanremo, dal sesto al 29esimo posto:

  • 6) Giorgia - La cura per me
  • 7) Achille Lauro - Incoscienti giovani
  • 8) Francesco Gabbani - Viva la vita
  • 9) Irama - Lentamente
  • 10) Coma_Cose - Cuoricini
  • 11) Bresh - La tana del granchio
  • 12) Elodie - Dimenticarsi alle 7
  • 13) Noemi - Se t'innamori muori
  • 14) The Kolors - Tu con chi fai l'amore
  • 15) Rocco Hunt - Mille vote ancora
  • 16) Willie Peyote - Grazie ma no grazie
  • 17) Sarah Toscano - Amarcord
  • 18) Shablo feat Guè, Joshua e Tormento - La mia parola
  • 19) Rose Villain - Fuorilegge
  • 20) Joan Thiele - Eco
  • 21) Francesca Michielin - Fango in paradiso
  • 22) Modà - Non ti dimentico
  • 23) Massimo Ranieri - Tra le mani un cuore
  • 24) Serena Brancale - Anema e core
  • 25) Tony Effe - Damme 'na mano
  • 26) Gaia - Chiamo io chiami tu
  • 27) Clara - Febbre
  • 28) Rkomi - Il ritmo delle cose
  • 29) Marcella Bella - Pelle diamante
00:11
Conti dà lo stop al televoto

All'1,11 in punto, dopo l'esibizione dell'ultima cantante in gara: Sarah Toscano, Carlo Conti dà lo stop al televoto. Poi il conduttore chiama accanto a sè sul palco dell'Ariston i conduttori del Prima Festival

La somma delle votazioni porterà a una classifica da cui emergeranno cinque canzoni che verranno rivotate tra qualche minuto dalle stesse giurie e dal televoto con un voto da 1 a 5. Tutte le votazioni dalla prima serata entreranno però, a differenza dello scorso anno, nella graduatoria finale.

23:48
 Fedez ricorda Fausto Cogliati: "Ha aiutato me e tanti musicisti"

Fedez dopo essersi esibito nella finale del Festival di Sanremo, prima di lasciare il palco, commosso ha voluto ricordare Fausto Cogliati il noto produttore, musicista e vocal coach scomparso martedì 14 gennaio 2025 a 66 anni. "Voglio ricordare un amico scomparso troppo presto e salutare la sua famiglia, oggi avrebbe compiuto gli anni, lo ringrazio perché ha aiutato me e tanti musicisti" ha detto il rapper.

Fedez
Fedez
23:25
Cittadinanza onoraria a Cristicchi dal comune di Leonessa

Il sindaco e la città di Leonessa intendono conferire la cittadinanza onoraria di Leonessa, meglio conosciuta come Città della Mamma, al maestro Simone Cristicchi, autore della canzone "Quando sarai piccola", "autentica poesia dedicata all'amore tra madre e figlio". Lo fa sapere il sindaco, Gianluca Gizzi. A Leonessa nacque Bixio Cherubini, autore della canzone "Mamma", resa celebre nel mondo da Beniamino Gigli. Con le parole e la sua voce, Simone Cristicchi ha evocato la stessa profonda emozione e commozione di "Mamma". canzone che un tempo toccò il cuore di Padre Pio, dice l'amministrazione. Il riconoscimento ufficiale dovrebbe essere conferito a Cristicchi l'11 maggio 2025, in occasione della Festa della Mamma. L'atto intende sollecitare alle nuove generazioni "l'amore e il rispetto nei confronti della mamma, la prima parola che pronuncia il bambino alla nascita e l'ultima che pronuncia l'adulto prima di lasciare questo mondo".

23:24
Lucio Corsi con la scritta Andy in vista sotto la scarpa

Lucio Corsi ha messo in mostra la scritta Andy sotto una scarpa. L'artista è fan di Toy Story e della sua colonna sonora, la canzone Hai un amico in me (in italiano cantata da Cocciante, in inglese - originale - da Rendy Newman), tant'è che spesso la canta ai suoi concerti. La scritta Andy sotto lo stivale di Woody (cow boy giocattolo protagonista) è un elemento importante del film, Andy è il bambino proprietario di Woody e nella scena finale del film è un elemento molto emotivo di riconoscimento e unicità.

23:23
Marcuzzi intona strofa canzone Corsi e Conti la sgrida

Alessia Marcuzzi intona una strofa di "Volevo essere un duro" di Lucio Corsi quando l'artista ha appena finito di cantare. E Conti la sgrida: "Non devi cantare le canzoni di Sanremo, cantane un'altra".

23:00
Bove: "Senza il calcio mi sento come un cantante senza voce"

Edoardo Bove ha fatto il suo ingresso sul palco dell'Ariston durante la finale del Festival di Sanremo, condividendo un momento di riflessione sulla sua recente esperienza personale. Il 22enne centrocampista viola (in prestito dalla Roma dove tornerà a giugno) è stato colpito da arresto cardiaco all'inizio di dicembre durante la gara contro l'Inter all'Artemio Franchi. "In 13 minuti ero già in ospedale, ma ho ricevuto tante testimonianze di persone che non hanno avuto la stessa fortuna. È fondamentale diffondere maggiore consapevolezza sull'importanza del primo soccorso", ha dichiarato.

"Sto vivendo questa esperienza con alti e bassi, il calcio è la mia forma di espressione. Senza il calcio sento che mi manca qualcosa, esattamente come un cantante che resta senza voce o una persona che subisce una grande perdita. In questo momento mi sento un po' incompleto, un po' vuoto, mi sto facendo aiutare per iniziare un percorso di analisi su me stesso, che mi fa star male e mi fa soffrire ma so che mi servirà per il futuro". Ad appena 22 anni, Bove non sa quale sia il suo futuro calcistico. Gli è stato impianto un defibrillatore sottocutaneo e per la normativa medico-sportiva vigente in Italia non può giocare a pallone. "Voglio ringraziare tutta l'Italia per l'affetto che mi ha dato - ha concluso Bove - un affetto che mi ha fatto capire realmente la gravità della situazione".

22:58
A Sanremo torna Angela dei Ricchi e Poveri ma non è lei

A Sanremo torna Angela dei Ricchi e Poveri con la sua stravagante mise e canta "Ma non tutta la vita", tormentone della scorsa edizione del Festival di Sanremo. Non è però la vera Angela ma la riuscita parodia di Brenda Lodigiani, portata al successo al GialappaShow. L'attrice comica è stata ingaggiata in questi giorni da Rai Radio2, radio ufficiale del Festival di Sanremo. 

22:48
Conti: "Ricordare rispetto tra uomo e donna"

 

Carlo Conti saluta una rappresentanza, presente in platea, dell'Istituto Comprensivo statale 'Margherita di Navarra' di Pioppo Monreale, in provincia di Palermo, che ha scritto e composto una canzone contro la violenza sulle donne. "Dovete ricordarvi sempre del rispetto reciproco tra uomo e donna", dice il conduttore e direttore artistico del Festival.

22:45
Ironia social: "A Chiara Ferragni non piacciono quelli intonati" 

"'Ti chiamerò da un Autogrill' is the new 'amore tra le palazzine a fuoco'". Dopo l'esibizione di Achille Lauro, ritenuto tra i favoriti alla vittoria finale con "Incoscienti giovani", sui social si azzarda un'analogia musicale con un'altra canzone sanremese diventata molto popolare: "Tango" di Tananai del 2023. Sul cantautore romano si scatena anche un po' di ironia e, giocando sulla sua liaison con l'ex moglie di Fedez e con i suoi tanti tatuaggi, si leggono i seguenti commenti "cattivelli": "Una cosa è certa: a Chiara Ferragni non piacciono quelli intonati".

22:43
Standing ovation per Giorgia

Standing ovation per Giorgia nella serata finale del Festival di Sanremo. Dopo l'interpretazione della canzone in gara 'La cura per me', il pubblico dell'Ariston in piedi ad applaudire l'artista, tra le candidate alla vittoria.

22:30
Achille Lauro non sbaglia niente: impeccabile e intenso

 

Achille Lauro entra con un cappotto ricoperto di strass dorati, ma lo toglie subito e per eseguire "Incoscienti giovani" resta in maglietta bianca e pantaloni neri. Impeccabile e intenso, non sbaglia niente e viene premiato con lungo applauso in platea e in sala stampa.

22:12
Venditti (Premio alla carriera) emoziona l'Ariston 

L'Ariston si trasforma in karaoke. Sul palco arriva Antonello Venditti per ritirare il Premio alla Carriera al festival di Sanremo. Il pubblico insieme a lui canta Ricordati di me e Amici mai. "Il miracolo del tutto bellissimo l'ha fatto Carlo - raccont ail cantautore -. A Natale è andato in una chiesa e ha trovato in quella chiesa, la sera di Natale, dei ragazzi che cantavano Stella. Mi ha mandato il filmato. Ho pensato che fosse un segno del destino. Mi trovo bene qui, non sono ostile: sono inclusivo". E poi ha aggiunto: "Andando andando la storia si fa in divenire. Questo è un altro step della mia storia, che non finisce. Il passato è passato, ma ci deve portare a un futuro di speranza, più bello di quello che stiamo vivendo. Mi spinge a vivere e vuol dire soffrire, lottare per le proprie idee, cadere e rialzarsi, chiedere scusa"

22:08
L'Ariston è "innamorato" di Olly 

 

All'Ariston Olly piace molto, fin dalla prima esibizione con la sua "Balorda nostalgia". E anche stasera in molti si alzano in piedi. E' l'occasione per i ringraziamenti. "Mi avete fatto sentire su questo palco molto più tranquillo di quanto fossi" dice, rivolto all'orchestra, il giovane cantautore genovese e poi arriva la più classica delle dediche: "Grazie mamma".

22:04
Fru dei The Jackal irrompe sul palco con i Kolors

A sorpresa ad accompagnare i The Kolors nell'esibizione sul palco dell'Ariston c'è un ballerino speciale: ospite della band è Fru dei The Jackal, napoletani come i componenti della band. "Tu con chi fai l'amore" è un tormentone assicurato per l'estate.

22:03
Tony Effe sui social: "Grazie a chi ha cercato di capirmi"

 

''Grazie a tutte le persone che hanno cercato di capirmi, vi voglio bene''. Queste le parole di Tony Effe in un post social, pochi istanti dopo aver cantato 'Damme 'na mano' alla serata finale del Festival di Sanremo.

22:01
Rocco Hunt commuove cantando per la mamma in platea

Un momento emozionate durante l'esibizione di Rocco Hunt con "Mille volte ancora". Il rapper, giunto alla strofa "me manca assaje mamma mia, 'a casa mia", è sceso tra il pubblico per raggiungere la madre, visibilmente commossa. La madre di Hunt lo aveva raggiunto a Sanremo nei giorni scorsi. Accanto alla signora Alfonsina c'era anche il padre di Rocco, Giovanni.

21:24
Fedez lancia il suo codice per il televoto: "Comunque vada è stato bellissimo"

"Comunque vada è stato un viaggio bellissimo". Lo scrive sui social Fedez, lanciando anche il suo codice per il televoto e chiamando a raccolta i milioni di follower. Vedremo al termine della serata se l'appello del rapper di Rozzano sarà ascoltato

21:22
Applausi a Brunori Sas: "Esperienza straordinaria"

Applausi convinti a Brunori Sas con 'L'albero delle noci' che, assieme a Lucio Corsi e Simone Cristicchi, ha portato i cantautori al centro del Festival. Tutti e tre sono seri candidati alla cinquina. "Grazie per questa esperienza straordinaria" è il commiato dell'artista calabrese.

21:06
Alberto Angela ai giovani: "Credete nel futuro"

Sul palco dell'Ariston, durante la serata finale del Festival di Sanremo, Alberto Angela lancia la puntata di "Ulisse", lunedì 17 febbraio su Raiuno, dedicata ai 100 anni della nascita di Andrea Camilleri. Un viaggio nei luoghi del Commissario Montalbano. "Ci sono gli attori principali - racconta Angela - e quando ho chiesto loro se ci sarà mai la possibilità di avere altre puntate, ho visto i loro occhi illuminarsi". Nel prossimo ciclo di Ulisse, annuncia Angela, ci sarà una puntata dedicata alla musica e realizzata a Londra.

"Trovarsi qui è emozione incredibile" ha detto poi a Conti. "Le mie canzoni preferite? A 21 anni Vita Spericolata di Vasco Rossi, l'anno dopo Terra Promessa di Eros Ramazzotti: se la ascoltate, è una canzone moderna perché parla di speranza nel futuro. Oggi vedo nei ragazzi questo timore del futuro: ma è lì, bisogna costruirlo e darci dentro", dice il giornalista e divulgatore.

Alberto Angela ospite a Sanremo
Alberto Angela ospite a Sanremo
20:58
Marcuzzi gioca a fare il meme dell'artiglio

Alessia Marcuzzi gioca con Conti a fare il meme che spopola sui social, soprattutto su Tik-Tok, in cui Rose Villan spiega come fare la mano ad artiglio. Questa mossa, diventata virale, è stata studiata a lungo e la cantante l'ha spiegata a Diletta Leotta su Dazn: dopo che la conduttrice le ha regalato una maglietta col numero 10 di calcio (lei è tifosissima dell'Inter e ha cantato anche l'inno del club) Rose Villan le ha spiegato come fare la mossa. "Artiglio, apre e poi ci vuole un ghigno finale". Movimento parte a sinistra, poi a destra quindi chiusura in alto con ghigno.

Alessia Marcuzzi e Carlo Conti fanno il meme dell'artiglio
Alessia Marcuzzi e Carlo Conti fanno il meme dell'artiglio
20:53
Tony Effe di nuovo senza collane, ma col rosario al polso

Dopo le polemiche, Tony Effe è salito sul palco dell'Ariston senza le vistose collane che normalmente usa, ma una catenina sottile d'argento e con un rosario d'oro con una grossa croce al polso. Poi immancabili anelli e orecchini. Indossa un completo nero senza camicia.

Il rosario al polso di Tony Effe
Il rosario al polso di Tony Effe
20:39
Marcuzzi ammirata dalla bellezza "fuorilegge" di Rose Villain

"Mamma mia, che bellezza. Mi sento male anche io". Alessia Marcuzzi commenta ammirata Rose Villain, che scende la scalinata dell'Ariston in abito nero, lungo e con molte trasparenze, accompagnata da due uomini che tengono lo strascico dell'abito. Con un gioco di parole che richiama il brano in gara, Marcuzzi dice che la bellezza diVillain è 'Fuorilegge'.

L'ingresso di Rose Villain
L'ingresso di Rose Villain
20:36
La dedica di Kekko (Modà) per l'amico morto 'Cash'

"Cash is legend" la dedica per Vito Cascella, l'amico morto in un incidente in un moto, è incisa sul petto di Kekko Silvestre, il cantante dei Modà che si esibiscono in 'Non ti dimentico'. Il frontman dei Modà ha voluto ricordare sul palco dell'Ariston l'amico scomparso due anni fa, dedicandogli l'esibizione del brano "Non ti dimentico". La canzone, infatti, era stata scritta inizialmente per lui ma poi è diventata una canzone d'amore e "Cash" è diventato un altro brano presente sempre nel nuovo album.

Approfondisci:

‘Cash is legend’: a chi è dedicato il tatuaggio di Kekko dei Modà

‘Cash is legend’: a chi è dedicato il tatuaggio di Kekko dei Modà
Francesco 'Kekko' dei Modà
Francesco 'Kekko' dei Modà
20:34
Ramazzotti su X: "39 anni fa vincevo Sanremo con Adesso tu"

"Proprio oggi nel giorno della finale del 75esimo Festival di Sanremo, 39 anni fa, vincevo con 'Adesso tu'. Un ricordo indelebile che ha aperto la strada alla mia grande passione, La musica. Mi avete dato affetto, amore e continuate a dimostrarmeli. Grazie". Con un post  su X Eros Ramazzotti ricorda un momento fondamentale della sua carriera, rendendo omaggio al contempo al festival di Sanremo.

20:27
Famiglie all'Ariston, Bresh manda un bacio alla sorella Chiara

E' il Festival dei buoni sentimenti e dell'amore per i familiari. "Dove sei Chiara?", chiede Bresh dopo aver cantato La tana del granchio, e manda un bacio verso il pubblico. "Chi è Chiara?", chiede Carlo Conti. "Mia sorella", risponde il cantante.

Pochi minuti prima, alla ricerca di abbracci tra il pubblico, Alessia Marcuzzi ha salutato in platea il figlio Tommaso. E Sarah Toscano ieri aveva cercato con lo sguardo i genitori, seduti in galleria.

20:25
Marcella Bella dedica la canzone "a tutte le donne"

"Per tutte le donne". Marcella Bella, alla fine della sua esibizione sul palco dell'Ariston, ha dedicato Pelle Diamante, il suo brano di empowerment femminile a tutte le donne.

20:16
Alessia Marcuzzi, sexy ed emozionata, abbraccia Conti e Mara Venier

 

Alessia Marcuzzi entra sul palco dell'Ariston visibilmente emozionata, in abito lungo, nero e sexy, impreziosito da strass e con la schiena scoperta. La co-conduttrice avverte Conti: "Quando sono felice devo avere un contatto fisico con qualcuno". Quindi abbraccia Carlo Conti sul palco e poi scende in platea per abbracciare Mara Venier e altri spettatori. Intanto la gara va avanti. Dopo Francesca Michielin e Willy Peyote, tocca a Marcella Bella che dedica la sua canzone "a tutte le donne".

Alessia Marcuzzi abbraccia Carlo Conti
Alessia Marcuzzi abbraccia Carlo Conti

 

 

20:13
Social scatenati dopo 'Tutta l'Italia': "Vada all'Eurovision"

"Diciamoci la verità ovvero che potremmo andare tranquillamente all'Eurovision con 'Tutta l'Italia' e sbancheremmo". Sono tutti di questo tenore i post che si susseguono su X dopo l'esibizione di Gabry Ponte in apertura della serata finale del festival di Sanremo in cui esegue la sigla dell'edizione 2025. Ovviamente non mancano i post satirici che usano "Tutta l'Italia" per esprimere un sentimento di mal-sopportazione del festival. Come immagini di film di Aldo Giovanni e Giacomo o scene in cui si vede un uomo gettare con forza a terra una tastiera.

20:08
Michielin commossa ringrazia la mamma: "Per la prima volta qui"

Trend mamma all'Ariston. Francesca Michielin apre la gara con Fango in Paradiso e poi, commossa, dice grazie "a tutte le persone che mi hanno supportato e a mia madre, che per la prima volta è qui". 

20:06
Cattelan consegna un reperto della statua a Conti 

Entra il co-conduttore Alessandro Cattelan, vestito di bianco, elegantissimo, e consegna un dono a Carlo Conti, o meglio, "un reperto". "E' un pezzo della tua statua del 'Dopo Festival', te lo meriti" spiega il co-conduttore aggiungendo che il resto dell'opera è andata distrutta.

Alessandro Cattelan consegna  un reperto della statua del dopo festival a Carlo Conti
Alessandro Cattelan consegna un reperto della statua del dopo festival a Carlo Conti
20:01
Conte dà il via al televoto e lancia il primo big: Michielin

Rientrando dopo l'esibizione di Gabry Ponte, Carlo Conti apre il televoto per il pubblico da casa, per la sala stampa, Tv e Web e per le radio. Poi scherza sull'orario: "Siamo in ritardo. No, non è vero. Siamo in anticipo di un minuto". Quindi lancia il primo cantante in gara: Francesca Michielin.

Francesca Michielin
Francesca Michielin
19:48
Gabry Ponte fa scatenare l'Ariston con "Tutta l'Italia"

L'apertura della finale di Sanremo 2025 è per la techno tarantella di Gabry Ponte "Tutta l'Italia", il brano scelto anche come nuovo jingle del festival. In scena alla consolle c'è l'autore, il dj e producer Gabry Ponte, accanto a lui, a dare voce al brano, c'è un cantante mascherato che è Andrea Bonomo. Poi musicisti con tutti gli strumenti della tradizione italiana: chitarra, mandolino e tamburelli, oltre a un nutrito corpo di ballo. L'Ariston balla e Conti sottolinea: "Il festival ha avuto un ascolto record. E sapete perché? Perché anche ieri sera ci ha guardato tutta ma proprio tutta l'Italia!"

Il DJ Gabry Ponte sul palco di Sanremo
Il DJ Gabry Ponte sul palco di Sanremo
19:45
Carlo Conti: "Stasera finiremo alla grande"

Elegantissimo in doppiopetto di velluto nero entra il conduttore Carlo Conti: "Stasera cercheremo di finire alla grande" e, in apertura del festival, lancia la sigla della 75esima edizione del Festival di Sanremo. Si parte con il dj e producer Gabry Ponte che - con quello che è già diventato il tormentone del Festival - fa ballare l'Ariston con "Tutta l'Italia".

19:31
Premio alla carriera, Venditti: Omaggio alla mia storia"

"È un omaggio alla mia storia artistica che non si conclude certo oggi ma guarda soprattutto al domani". Lo ha detto Antonello Venditti in riferimento al Premio alla carriera che riceverà questa sera al Festival di Sanremo. Venditti parte il 17 giugno con il suo tour "Notte prima degli esami 40th Anniversary - 2025 Edition", le prime tre date (17,19 e 21 giugno) saranno a Roma alle Terme di Caracalla, poi una ventina di date in tutta Italia.

19:22
Socialcom: Giorgia favorita per la vittoria 

 

Sebbene il pubblico online non corrisponda a quello del televoto, se a decidere fosse la rete la vincitrice di Sanremo 2025 sarebbe Giorgia che - come emerge dalla ricerca di Socialcom realizzata con la piattaforma Socialdata per Adnkronos - è la regina delle conversazioni con circa 93.000 post, 20 milioni di interazioni e il sentiment più positivo (35%), complice la sua vittoria nella serata delle cover. A seguire Fedez, con 88.000 post, che guida l'engagement (37 milioni di interazioni) grazie alla connessione tra il testo della sua canzone e la sua vita personale. 

Seguono: Simone Cristicchi con 84.000 post, 17 milioni di interazioni e 28% di sentiment positivo; Olly con 71.000 post, 19 milioni di interazioni e il 30% di sentiment positivo; infine, Achille Lauro con 46.000 post, 16 milioni di interazioni e il 28% di sentiment positivo.