Mercoledì 12 Febbraio 2025
REDAZIONE MAGAZINE

San Valentino, gioie e dolori dell'amore

Si avvicina la festa degli innamorati: in un sondaggio di Groupon, gli italiani rivelano il loro rapporto con l'amore, il tradimento e l'amicizia

Foto: RTimages / Alamy

Si sta avvicinando a grandi passi il 14 febbraio, giorno di San Valentino. Per l'occasione, Groupon ha effettuato un sondaggio per capire il rapporto degli italiani con la festa degli innamorati e con l'amore in generale. Il campione intervistato era composto da circa 700 persone (per il 73% donne), di età superiore ai 18 anni. PRIMA L'AMICIZIA, POI L'AMORE (MA NON SEMPRE) Il 56% degli interpellati ha dichiarato che se dovesse innamorarsi dell'uomodonna del proprio miglior amico cercherebbe di ignorare i sentimenti d'amore che prova, pur di salvaguardare il rapporto d'amicizia. Il 14% ne parlerebbe con l'amico in questione, ma il 30% ha dichiarato che la conquista dell'amato/a vale più dell'amicizia. Nello specifico, il 45% dei veneti è disposto a mandare al diavolo anche le amicizie storiche e persino a infangare l'immagine dell'amico ivale in amore, pur di conquistare la persona dei sogni. È disposto a tutto anche il 23,5% dei romagnoli e il 18% dei campani; fra i più leali i toscani, che si comporterebbero in questo modo solo nel 7% dei casi. NON SI TRADISCE Sei intervistati su dieci hanno dichiarato che preferiscono lasciare il partner anziché tradirlo e in ogni caso non sopportano l'idea di essere traditi. Un 15%, però, ha confessato che il tradimento non è poi così negativo, a patto di essere dalla parte di chi tradisce e non di chi è tradito. Solo il 14% si dichiara pronto a perdonare un tradimento, che però dev'essere stato frutto di un attimo di debolezza. Il 3% pensa infine che il tradimento sia un'opportunità per rivitalizzare il rapporto di coppia. REGALI La stragrande maggioranza di coloro che hanno già una relazione (il 91%, per l'esattezza) considera il regalo una parte irrinunciabile di San Valentino. La media dei soldi che si intende investire ruota attorno ai 126 euro, e si segnala la tendenza a ridurre questa somma in proporzione alla longevità della coppia. Infine, il 44% delle coppie pensa che i regali più significativi siano cene, weekend fuori porta, visite a una spa o esperienze sportive. Chi invece aspetta il 14 febbraio per tentare l'affondo definitivo nei confronti dell'amato/a, ha dichiarato che utilizzerà i social network per conoscere tutte le preferenze del partner potenziale e poter così azzeccare il giusto regalo. NON SOLO ROSE E FIORI Il 17% degli intervistati ha ammesso di considerare San Valentino come un incubo e che preferirebbe non festeggiarlo affatto. C'è anche un 10% che vive con angoscia l'idea che proprio il 14 febbraio possa arrivare una proposta di matrimonio.