Venerdì 14 Febbraio 2025
BARBARA BERTI
Magazine

Piccoli problemi di cuore, il cartone animato degli anni Novanta torna in tv

Le avventure sentimentali di Miki e Yuri dal 15 gennaio tutte le mattine su Italia 1

Piccoli problemi di cuore

Roma, 13 gennaio 2019 – “Sono piccoli problemi di cuore, nati da un’amicizia che profuma d’amore…” recita il ritornello della sigla – cantata da Cristina D’Avena – del cartone animato ‘Piccoli problemi di cuore’ andato in onda alla fine degli anni Novanta, appassionando e facendo sognare gli adolescenti dell'epoca. Adesso la serie anime torna in tv: dal 15 gennaio, su Italia 1, nel contenitore mattutino ‘Latte e Cartoni’ (ore 8,05), ripartono le avventure sentimentali di Miki Koishikawa e Yuri, i quasi 'fratellastri', prima amici e poi innamorati senza pace.

Adattamento di ‘Marmalade Boy’ - il manga divenuto un cult del fumettista giapponese Wataru Yoshizumi - il cartoon arriva in Italia il 27 gennaio 1997, in una versione molto edulcorata rispetto all’originale. Ma comunque all’avanguardia per quei tempi trattando temi come il divorzio e le famiglie allargate.

Al centro della storia c'è Miki: 16 anni, capelli castani raccolti in una coda con fiocchino (evoluzione dei due codini del fumetto), romantica e perennemente indecisa. La sua tranquilla vita da studentessa viene stravolta dal divorzio dei genitori. La coppia, con il sorriso sulle labbra, comunica alla figlia la volontà di scambiare i partner con una coppia conosciuta durante un viaggio alle Hawaii e di volere vivere tutti insieme sotto lo stesso tetto. Così Miki conosce Yuri, il figlio dell'altra coppia, suo coetaneo. Biondo, dispettoso e introverso al tempo stesso, Yuri si innamora subito di Miki ma glielo rivela molto più tardi, quando anche lei si accorge di provare qualcosa in più di una semplice amicizia.

Yuri per dimostrarle affetto la punzecchiai in continuazione e Miki lo soprannomina 'Marmelade Boy' perché è come la marmellata d'arancia: dietro l'aspetto dolce nasconde un retrogusto amaro. I loro baci sognanti - che sembrano durare all'infinito - si scontrano con mille vicessitudini e ostacoli come la possibilità di essere realmente fratelli. La loro relazione, a lungo nascosta ai quattro genitori, deve fare i conti con la gelosia di Ghinta, compagno di classe di Miki da sempre innamorato di lei. Ma anche con la figura di Arimi Suzuki, la ex di Yuri. Nel complicato tourbillon di sentimenti, si aggiunge anche la migliore amica di Miki, Meiko Akizuki, che prende una cotta per uno degli insegnanti di scuola.