Sabato 22 Febbraio 2025
REDAZIONE MAGAZINE

Il Piacere della lettura con Luis Sepúlveda: "Questa società non ama la storia"

In edicola per una settimana da sabato 12 novembre il nuovo numero del supplemento di Qn dedicato alla cultura, allo spettacolo, alla storia, all'arte, alla grande cucina, ai viaggi

Luis Sepúlveda

Questa società non ama la storia” dichiara Luis Sepúlveda a “Il Piacere della lettura” - il supplemento che Qn dedica ogni settimana alla cultura, allo spettacolo, alla storia, all'arte, alla grande cucina e ai viaggi – in edicola da sabato 12 novembre.

Lo scrittore, regista e attivista cileno torna in libreria con un romanzo di grande forza dal titolo “La fine della storia”. In questo ultimo libro “ho cercato di fare anche un rendiconto della storia non ufficiale del mio paese – racconta –. Purtroppo oggi si è perso l'interesse per ciò che è accaduto: è doloroso dirlo, viviamo in una società che propone l'immaginario come propria cultura”.

Sul Piacere della lettura ampio spazio all'attualità con una riflessione sull'abbuffata televisiva del premier Matteo Renzi: la “gazzarra” alla Leopolda (dove in platea si sono toccate punte di linguaggio da caserma), e il faccia a faccia su La7 dove ha dovuto fronteggiare, con qualche difficoltà, le domande a raffica del conduttore Minoli.

L'approfondimento storico, invece, è dedicato a Emma Goldman, meglio conosciuta come Emma la “Rossa”, l'attivista e teorica anarchica, considerata la donna “più pericolosa d'America”. La scienza, invece, ci porta nei “buchi neri”, termine utilizzato per la prima volta nel 1964 dalla giornalista Ann Ewing per spiegare l'esistenza di certi oggetti strani nello spazio.

Si racconta a “Il Piacere” il conduttore televisivo più irriverente ma anche divertente e aristocratico: Costantino della Gherardesca, mattatore del suo “Pechino Express”. La chef Giuliana Germiniasi svela i suoi segreti in cucina, mentre Enrico Baleri rivela di quella volta che “scoprì” il genio di Philippe Starck, l'architetto e designer francese di fama mondiale. E, ancora, Massimo Boldi racconta le sue “tre vite” in un'intervista sulla sua lunga carriera cinematografica. Infine, Saverio Marconi, regista e attore teatrale: “La mia passione per il musical”.

Il Piacere della lettura” è ideato da Bruno Vespa e Andrea Cangini e curato da Pier Paolo Ciuffi e dalla redazione cultura e spettacoli di Qn.