Lunedì 10 Febbraio 2025
REDAZIONE MAGAZINE

Il Piacere della lettura con Luciano Ligabue: "La musica è un mistero"

In edicola per una settimana da sabato 17 dicembre il nuovo numero del supplemento di Qn dedicato alla cultura, allo spettacolo, alla storia, all'arte, alla grande cucina, ai viaggi

Luciano Ligabue

Firenze, 15 dicembre 2016 - “La musica è un mistero”. Parola di Luciano Ligabue, protagonista de “Il Piacere della lettura” - il supplemento che Qn dedica ogni settimana alla cultura, allo spettacolo, alla storia, all'arte, alla grande cucina e ai viaggi – in edicola da sabato 17 dicembre. “Resto ancora sorpreso quando una mia canzone riesce a emozionare persone tanto diverse” dice il rocker emiliano in una lunga intervista dove racconta idee, viaggi e passioni.

Sul Piacere della lettura ampio spazio all'attualità con una riflessione di Claudio Martelli sulla situazione politica italiana all'indomani della formazione del nuovo governo Gentiloni su cui resta l'ombra dell'ex premier Matteo Renzi.

L'approfondimento storico ci porta indietro nel tempo fino al 24 settembre 1961 quando oltre ventimila persone camminarono da Perugia ad Assisi per la prima marcia della pace. Seguendo i percorsi nell'arte, invece, si arriva ai primi anni del Novecento, all'aeropittura di Gerardo Dottori. Con “Il Piacere” si vola Oltreoceano per scoprire l'altro volto dell'impero Disney: Roy, il fratello del famosissimo Walt.

Si raccontano a “Il Piacere” don Roberto Di Diodato, protagonista di una “guida” di viaggi dell'anima, mentre lo chef stellato Roberto Petza ci apre le porte della sua cucina “esotica”. E, ancora Francesca Molteni mette in luce il valore della creatività italiana osservando i designer da un nuovo punto di vista. Infine, il regista Renzo Martinelli anticipa il prossimo film sull'alluvione di Firenze, mentre Marco Baliani ci porta sulle scene sul teatro di narrazione.

Il Piacere della lettura” è ideato da Bruno Vespa e Andrea Cangini e curato da Pier Paolo Ciuffi e dalla redazione cultura e spettacoli di Qn.