
Fabrizia Di Lorenzo
Firenze, 30 dicembre 2016 – Fabrizia Di Lorenzo: un volto, il dramma di tutti. Nell'ultimo numero del 2016 “Il Piacere della lettura” vuole rendere omaggio a una ragazza coraggiosa che aveva scelto Berlino motivata dagli studi di un vita. “Se un ragazzo va fuori dall'Italia è perché ha voglia di confrontarsi con qualcosa di diverso” si legge in un articolo sul “Berlino Magazine” proprio a firma della 31enne rimasta tragicamente uccisa dal tir che si è scagliato sui banchi del mercatino di Natale in Germania.
Sul Piacere, supplemento che Qn dedica ogni settimana alla cultura, allo spettacolo, alla storia, all'arte, alla grande cucina e ai viaggi – in edicola da sabato 31 dicembre – altre storie di attualità: dall'intervista a Elvio Fassone sul tema del fine pena, mentre Antonio Nicaso e Nicola Gratteri propongono un excursus sulla storia della mafia in Italia. Il design italiano, invece, conquista il Brasile con la mostra “La forma delle idee”, curata dalla Fondazione Cirulli. Ampio spazio alle feste con i consigli per le letture di Capodanno e con un approfondimento scientifico sul mito della stella cometa. Si raccontano a “Il Piacere” l'alpinista Hervé Barmasse, lo chef Moreno Cedroni, miss Italia 2016 Rachele Risaliti e il cantautore Enzo Avitabile.
“Il Piacere della lettura” è ideato da Bruno Vespa e Andrea Cangini e curato da Pier Paolo Ciuffi e dalla redazione cultura e spettacoli di Qn.