Venerdì 7 Febbraio 2025
PIERO DEGLI ANTONI
Magazine

Palinsesti Rai, parata di stelle. Dopo l'estate la tv si accende

Dal ritorno di Portobello, condotto da Antonella Clerici, al bis di Claudio Baglioni a Sanremo. Alberto Angela approda su Rai Uno. Champions League, grandi fiction e conferme per la stagione autunnale

Andrea Delogu alla presentazione dei palinsesti Rai (Ansa)

Milano, 27 giugno 2018 - Parata di stelle in Rai. Sono stati presentati i palinsesti dell'autunno: poche novità, molte conferme. Cominciamo da Flavio Insinna, dopo un anno di purgatorio, si riprende la scena, e forse la prova più difficile: condurrà L'eredità orfana di Fabrizio Frizzi. Un po' il diavolo e l'acquasanta: tanto Frizzi era tenero, affettuoso, bonario, quanto Insinna nei fuori onda di Striscia ha rivelato un'anima proterva. Vedremo come il pubblico accoglierà il cambio del guardiano. Domenica in, dopo la non entusiasmante esperienza della ditta Parodi sorelle associate, torna in mani sicure, quelle di Mara Venier.

Mentre Cristina Parodi viene dirottata a "La prima volta" alla domenica pomeriggio (dal 23 settembre), storie di persone che raccontano la loro "prima volta" (di qualunque genere), tra le pochissime idee originali proposte dalla Rai negli ultimi anni. Infine - ma non sappiamo se qualificarla come novità - ecco Portobello, in onda da sabato 27 ottobre su Raiuno per la conduzione di Antonella Clerici (che lascia "Mezzogiorno di cuoco" a Elisa Isoardi). Dopo Rischiatutto, dopo La Corrida, qualcuno ha frugato ancora negli scantinati Rai. Una bella sfida: è come prendere "I promessi sposi" e farli riscrivere da Federico Moccia.

Troveremo un altro pilastro della tv - Maurizio Costanzo - nella terza serata di Raiuno con S'è fatta notte, storie di persone comuni raccontate ai tavolini di un bar. Tra gli eventi eccezionali non ci saranno - sottolineiamo non ci saranno - né Benigni né Fiorello. Ci saranno invece Andrea Bocelli (9 settembre) e Roberto Bolle (1 gennaio 2019). E questo per Raiuno.

Per quanto riguarda Raidue, Costantino Della Gherardesca, oltre a condurre la nuova edizione africana di Pechino Express (dal 20 settembre), baderà anche a un nuovo game show "Apri e vinci" (preserale, a dicembre), mentre Renzo Arbore e Nino Frassica torneranno a dicembre, ahinoi per sole due puntate - con "Guarda... stupisci" dedicato alla canzone umoristica. Per Raitrè segnaliamo il ritorno di Serena Dandini ("Stati generali", in pratica un rimontaggio di "La tv delle ragazze" con nuove gag), mentre Alberto Angela, definitivamente spostato a Raiuno, sarà rimpiazzato da Mario Tozzi. Sulla rete debutterà anche Riccardo Rossi con "I miei vinili" (un cantante famoso racconta episodi tristi e felici della sua carriera). Mentre in autunno dovrebbe finalmente iniziare "I Topi", tra sit-com e serie tv, scritta e interpretata da Antonio Albanese.

La fiction è sempre stata il cavallo di battaglia della Rai, e nemmeno nell'autunno la tv di Stato si smentisce. Tra le grandi produzioni internazionali spiccano Medici - Lorenzo il Magnifico, "L'amica geniale" tratta dal primo dei quattro romanzi best seller di Elena Ferrante, e "Il nome della Rosa", 4 puntate naturalmente da Umberto Eco. Infine lo sport. La Rai è riuscita a mettere le grinfie su parte della Champions League, di cui trasmetterà in prima serata la partita di un club italiano nel turno del mercoledì, più le due semifinali, la finale e la Supercoppa. È riuscito a sopravvivere anche Novantesimo Minuto, quindi tutto il calcio in chiaro passerà di qui. Ah, dimenticavo: Claudio Baglioni sarà di nuovo il capitano del prossimo Sanremo. Lo sapevate già? Come non detto.