La voce del popolo ha eletto le attrazioni turistiche più iconiche del mondo: Machu Picchu e il Grand Canyon, giunti a pari merito in prima posizione dopo un combattuto torneo che ha visto affrontarsi sedici fra i monumenti più celebri esistenti. La sfida è stata condotta attraverso una serie di sondaggi online sul profilo Twitter di Simon Calder, giornalista esperto di viaggi che scrive per l'Independent.
Un po' come ai Mondiali di calcio, i contendenti si sono prima confrontati in quattro gironi; i primi due classificati di ciascun girone sono poi passati agli scontri diretti fino alla finalissima.
Nel gruppo A il Taj Mahal batte la Torre Eiffel raccogliendo il 41% dei voti contro il 34%. Entrambi passano il turno, staccati invece il Sydney Harbour Bridge (22%) e la ruota panoramica London Eye, che racimola un misero 3%.
Nel gruppo B si qualificano Machu Picchu con il 40% e la Torre di Pisa con il 24%; eliminati il Tesoro di Petra (El Khasneh) con il 19% e il complesso di Angkor Wat in Cambogia con il 17%. Il gruppo C vede spuntarla il Grand Canyon in scioltezza con il 44% e il Cristo Redentore di Rio de Janeiro con il 24%; fuori dai giochi l'Acropoli di Atene (19%) e Stonehenge (13%).
Nel gruppo D plebiscito per la Statua della Libertà (54%) che passa il turno insieme al Castello di Edimburgo (20%); non ce la fanno il Kilimangiaro (18%) e il Burj Khalifa di Dubai (8%).
Scattano i quarti di finale a scontro diretto: il Taj Mahal batte il Castello di Edimburgo 66% a 34%, Machu Picchu supera il Cristo Redentore 59% a 41%, il Grand Canyon liquida la Torre di Pisa 78% a 22%. La partita fra la Statua della Libertà e la Torre Eiffel è la più accesa: si impone la prima per una manciata di voti, 50,6% contro 49,4%.
Semifinali: non si ferma la corsa del Grand Canyon che elimina un altro dei favoriti iniziali, il Taj Mahal, con il 55% contro il 45%. L'altro match è tiratissimo: Machu Picchu batte la Statua della Libertà 52% a 48%.
I due delusi si affrontano per il terzo posto, che va al Taj Mahal (54%) davanti alla Statua della Libertà (48%).
Nella finalissima ecco faccia a faccia le due corazzate Machu Picchu e Grand Canyon. Sfida tesa, suspense alle stelle, fino all'ultimo secondo l'esito è incerto. Alla chiusura del sondaggio si ritrovano entrambi con il 50% esatto dei voti a testa e viene così decretata la vittoria a pari merito.
Leggi anche:
- I 10 palazzi più 'instagrammabili' del mondo. Le foto
- Cina, la Grande Muraglia ha appena riaperto ma è già lotta contro i vandali
- Safari in diretta dall'Africa (senza uscire di casa)
MagazineMachu Picchu e il Grand Canyon sono le attrazioni turistiche più iconiche del mondo