![](https://www.quotidiano.net/image-service/version/c:MTVmYTQyZDktY2UyZC00:NWQwYWMy/luciano-ligabue-dire.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Luciano Ligabue (Dire)
Roma, 26 ottobre 2020 – Buone notizie per i fan del 'Liga': in arrivo due nuovi album. Saranno disponibili dal 4 dicembre il disco di inediti '7' e la raccolta discografica '77+7' di Luciano Ligabue, una doppia uscita per celebrare i 30 anni di carriera. Nel giorno in cui, causa Covid, il mondo della musica, dell'arte e dello spettacolo, è costretto a fermarsi ancora una volta, l'artista, via social, annuncia il doppio evento mostrando in un video le copertine dei dischi. "Sono arrivate anche le copertine, e sono le copertine di due album che stanno per uscire…come vedete tutte e due hanno a che fare con un numero molto importante per me" racconta Ligabue su Instagram. E spiega: "Chi mi segue sa anche i motivi: uno è un 7 perché mi sono reso conto che nel cassetto avevo 7 spunti di canzoni che avevo voglia di elaborare, quindi le ho riscritte e riarrangiate insieme al buon vecchio Fabrizio Barbacci e questo è un vero e proprio album d’inediti".
Ma facendo due conti, il Liga si è reso conto che in trent'anni di carriera - che al momento non ha potuto festeggiare dal vivo visto che il mega concerto del 12 settembre scorso a Campovolo è stato rimandato al 19 giugno2021 a causa del Covid - ha fatto uscire ben 77 singoli. "Quindi facciamo uscire anche questo cofanetto che si chiamerà 77+7 in cui ci sono tutti i singoli usciti durante questi 30 anni più questo nuovo album di inediti. Usciranno il 4 dicembre, non vedo l’ora" conclude l'artista. Gli inediti di '7', che segna la ritrovata collaborazione tra Ligabue e Fabrizio Barbacci, sono 'La ragazza dei tuoi sogni' (canzone uscita lo scorso 11 settembre), 'Mi ci pulisco il cuore', 'Si dice che', 'Un minuto fa', 'Essere umano', 'Oggi ho perso le chiavi di casa' e 'Volente o nolente'. Ma non è finita qui: in libreria e negli store digitali è disponibile 'È andata così', l’autobiografia artistica, scritta a quattro mani con Massimo Cotto, che ripercorre la straordinaria trentennale carriera del Liga.