
Annalena Benini, direttrice del Salone
La 37ª edizione del Salone del libro, dal 15 al 19 maggio, avrà come tema “Le parole tra noi leggere“, un verso di Eugenio Montale ma anche il titolo del romanzo di Lalla Romano che ha vinto nel 1969 il premio Strega. "Il Salone vuole essere un momento di incontro fondato sulla parola. Con quella formula un po’ magica di leggerezza che portiamo al Lingotto" ha detto la direttrice editoriale Annalena Benini, nella prima conferenza stampa organizzata al Museo dell’Automobile di Torino. L’immagine del manifesto è stata realizzata da Benedetta Fasson.
Il Salone si aprirà con la lezione della scrittrice e drammaturga francese Yasmine Reza. Alle sette sezioni dell’anno scorso se ne aggiunge una nuova dedicata ai ragazzi: si chiama “Crescere“ ed è curata da Matteo Lancini, psicoterapeuta e saggista, che dialogherà con il rapper Salmo. Tra gli ospiti – fino a maggio se ne aggiungeranno tanti altri – ci sono anche Tracy Chevalier, Jhumpa Lahiri, Felicia Kingsley, Joël Dicker, Georgi Gospodinov, Felicia Kingsley, Fabio Fazio e Mara Venier, la scrittrice palestinese Adania Shibli, l’avvocato Scott Turow, tra i primi a creare il genere legal thriller.