Mercoledì 12 Febbraio 2025
REDAZIONE MAGAZINE

Il ristorante milanese “oTTo” sbarca a Stromboli

Gli interni, lo stile, il menù e il modo sono quelli di oTTo ma in versione estiva

oTTo a mare

Succede spesso di vedere brand della ristorazione migrare dal sud al nord, cosa succede invece se si fa il contrario? Ma soprattutto, cosa accade se un locale anziché puntare a una grande capitale, apre su una piccola isola, in mezzo al mediterraneo?

È così che dalla frenetica Milano a un certo punto viene voglia di ritrovare il sud, il mare, e la natura incontaminata di Stromboli, la perla nera delle Eolie. oTTo in versione estiva, come le seconde case dei romani. Fosse stato un disco, il primo oTTo è quello con le hit, il secondo è quasi un unplagged. Su un’isola vulcanica, a pochi passi dal mare, immerso nel silenzio di un giardino popolato da bouganville, alberi di fico e ulivi. Di fronte al giardino la scenografia del vulcano più attivo del mondo, a illuminare la notte e le stelle. 

oTTo a mare è il sogno del mare, e di amare il mare. Lontani dal caos della città e sotto le stelle del Mediterraneo, con lentezza, assaporando un cocktail e affondando su un’amaca nell’ora del tramonto. Gli interni, il menù, lo stile, il modo, sono quelli di oTTo. La libertà degli spazi, il gusto semplice degli arredi, la natura. Tutto all’aperto, tutto fuori, intorno al bancone di cannucciato bianco. Gli arredi hanno lasciato parlare il verde e l’insegna racchiude la bellezza e, al tempo stesso, l’ossessione per il blu delle acque profonde dell’isola. Un blu che troverete solo a Stromboli. Ad attendervi, una parte dello staff di Sarpi oTTo che da Milano è migrato verso il mediterraneo.

oTTo a~mare, aperto a Luglio e Settembre dalle 19 all2 02, vi aspetta a Stromboli fotografie di Angelo Antolino