Sabato 22 Febbraio 2025
PIERO DEGLI ANTONI
Magazine

Ballando con le stelle 2019, stasera la finale. Milly Carlucci: "Volevo Clinton"

"Milena Vukotic un esempio per tutte le donne. Suor Cristina? Per averla un lungo lavoro diplomatico"

Milly Carlucci a Ballando con le stelle

Milano, 31 maggio 2019 - Milly Carlucci, gran finale di 'Ballando con le stelle'. Dopo 14 anni, non si è ancora stancata?

"Per carità! Non c’è modo di annoiarsi. Quest’anno abbiamo avuto due semifinali in una settimana (24 e 25 maggio) e poi la finale di stasera: per un programma di prima serata una novità assoluta"

Finalisti e pronostici 

 Qual è stato il momento più emozionante del 2019?

"Sono successe tante cose. La performance migliore è stata di Milena Vukotic, una signora di 80 anni che è un esempio per tutte le donne italiane. Magari già a 40 anni qualcuna tira i remi in barca, dice ormai... Ma ‘ormai’ non esiste. Abbiamo avuto Antonio Razzi, una scoperta di simpatia. Suor Cristina, una suora in pista: un messaggio di gioia. Per averla c’è stato un lungo lavoro diplomatico. Ci ha raccontato una storia diversa da quella che viene considerata oggi la normalità, molte ragazze pensano solo ai followers, ai like, invece lei ci ha dimostrato che ci può essere qualcos’altro".

Avete infranto un altro tabù: i politici.

"Ex-politici: altrimenti non avremmo potuto. Sia Antonio Razzi che Nunzia De Girolamo sono privati cittadini. Il pubblico, che li conosceva come onorevoli, ha imparato a guardarli da vicino e ha scoperto delle persone normali, persone disponibili."

 A proposito di politici, è vero che una volta avete provato con Bill Clinton?

"Lo volevamo come ballerino per una notte: suona il sassofono, alle feste di scatena. Purtroppo non era disponibile, però ci ha risposto molto gentilmente. Abbiamo cercato anche Michelle Obama, sarebbe stato un richiamo pazzesco, ma non c’è stato niente da fare".

Ha citato Milena Vukotic ma anche lei non scherza: ha 64 anni ma ne dimostra venti di meno. Qual è il segreto?

"Devo essere per forza in forma, per fare un programma del genere occorre una grande resistenza fisica, gli orari sono impossibili. Adesso dormo pochissimo, diciamo che recupero durante i periodi di pausa tra un’edizione e l’altra. Sono stata un’atleta agonista, la carriera si è interrotta perché mi sono dovuta operare alla schiena, per questo faccio ginnastica per mantenermi flessibile. Ma la cosa migliore è camminare, non c’è bisogno di iscriversi a costose palestre".

Non ho capito bene: ha invitato Maria De Fillipi a 'Ballando' oppure no?

"Certo, l’ho invitata, ci siamo parlate. Purtroppo per stavolta non è stato possibile perché, andando in onda al venerdì, saremmo andati contro un programma di Mediaset che è la sua azienda. Ho voluto evitarle l’imbarazzo".

È vero che il suo partner di ballo preferito è suo marito?

"È un grande ballerino. Quando viene in studio segue la trasmissione sulle scale e appena mettiamo una musica trascinante lo vedo che comincia a muoversi sul posto... È un ingegnere ma non è detto che gli ingegneri siano per forza noiosi".

Lei ha cominciato a 22 anni a 'L’altra domenica' con Arbore. Cosa ricorda di quel periodo?

"Renzo ci dava la possibilità di partecipare alla realizzazione del progetto. Ci sedevamo tutti a un lungo tavolo e lui era a capo. Potevamo proporre servizi, ci confrontavamo con lui. Mi ha insegnato il mestiere. Mi battezzò La Sorridente, un soprannome a cui tengo tantissimo".

Stasera, in sfida i sei finalisti: Ettore Bassi, Milena Vukotic, Angelo Russo, Lasse Matberg, Nunzia De Girolamo e Dani Osvaldo. Ospite, un uomo che ha fatto della sua disabilità una sfida: Ivan Cottini. Su www.ballandoconlestelle.rai.it è possibile trovare informazioni sui vip, sui maestri di ballo, sulla giuria e sulle singole puntate della trasmissione.