
Un calendario ricchissimo di appuntamenti per gli amanti del vino toscano in questo fine settimana e per tutta la prossima tra degustazioni incontri con i massimi esperti e confronti riservati ad appassionati e addetti ai lavori Ogni info su www.anteprimetoscane.it
di Cristiano ConsortiIn vino veritas. In Toscana ancora di più. Perché il territorio esprime il meglio della produzione nazionale del nettare di Bacco e perché la qualità cresce anno dopo anno. É una festa di San Valentino all’insegna del buon bere: oggi infatti, a palazzo Medici Riccardi a Firenze, prende il via ’Primanteprima’, giornata evento dedicata alla stampa specializzata che dà ufficialmente il via alla ’Settimana delle Anteprime dei vini di Toscana’, nel corso della quale i principali consorzi presentano le nuove annate pronte ad andare in commercio. Durante Primanteprima il giornalista Rai Marcello Masi terrà uno speech su passato e futuro del vino a cui seguirà un dibattito con la partecipazione del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, della vicepresidente della Regione e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi e del presidente di Avito, Francesco Mazzei, con i contributi del presidente della Camera di commercio di Firenze, Massimo Manetti e del direttore di Fondazione Sistema Toscana, Francesco Palumbo.
Domani e domenica poi toccherà ad ’Anteprima Nobile’ a Montepulciano (Siena), mentre lunedì 17 e martedì 18 febbraio sarà la volta di sua Maestà il Gallo Nero con ’Chianti Classico Collection’ nella fantastica locatione della Stazione Leopolda di Firenze. Mercoledì 19 febbraio invece appuntamento con ’Chianti Lovers & Rosso Morellino’ alla Fortezza da Basso di Firenze. Giovedì 20 febbraio appuntamento con ’Anteprima L’Altra Toscana’, che mette insieme 8 consorzi per 13 denominazioni e una Igt, al Palazzo degli Affari di Firenze. Ancora. Venerdì 21 febbraio sarà la volta di ’Valdarno di Sopra Day’, in località Il Borro a San Giustino Valdarno (Arezzo). Buyer, addetti ai lavori e appassionati sono avvertiti: in alto i calici. La Toscana è sempre più bella nel... bicchiere.