![](https://www.quotidiano.net/image-service/version/c:NGQ2ZDFiMWMtNTQ2NS00:ZmVjZDU3/dettaglio-del-poster-foto-netflix.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Dettaglio del poster - Foto: Netflix
Come si fa a essere felici? La domanda è stata rivolta ad Alessandro Cattelan da sua figlia Nina e lui è rimasto interdetto: "Ho una bella famiglia, sono in salute, ho un bel lavoro, dovrei sapere cosa sia la felicità". E invece no, così è nato il docu-show 'Una semplice domanda', che esce in streaming su Netflix venerdì 18 marzo e che ragiona sul concetto di felicità grazie a una serie di ospiti. Fra quelli più famosi ci sono pezzi grossi come Roberto Baggio, Gianluca Vialli, Elio, Paolo Sorrentino, Geppi Cucciari e Francesco Mandelli. 'Alessandro Cattelan: una semplice domanda', tutto sulla serie TV Il format prevede di abbandonare gli studi televisivi e radiofonici, nei quali Cattelan si sente a proprio agio, per viaggiare all'aria aperta, in Italia come all'estero, insieme a diversi compagni di viaggio e sperimentando situazioni mai vissute prima (ad esempio un campeggio prematrimoniale). Fra una chiacchiera e l'altra, ovviamente, la conversazione finisce sempre sul medesimo argomento: la felicità, cos'è e come perseguirla. Il trailer Come guardare la serie TV Il docu-show 'Alessandro Cattelan: una semplice domanda' è composto da sei episodi: Netflix li pubblica tutti in un colpo solo il 18 marzo, lasciando ad abbonate e abbonati la facoltà di scegliere tempi e modi della visione.