
La scalinata di Trinità dei Monti, prima e dopo il virus (Ansa)
Roma, 16 marzo 2020 - In pochi giorni l'Italia si è completamente trasformata. Da quando il paese è in chiusura forzata nel tentativo di contenere la diffusione del Coronavirus, le strade e le piazze delle nostre città si sono svuotate non solo degli abitanti, ma anche ovviamente dei turisti. I luoghi simbolo di Roma, Venezia, Firenze e Milano, di solito brulicanti di gente, si presentano deserti, avvolti in un'atmosfera irreale. Dal Colosseo a piazza San Marco, dalla Galleria Vittorio Emanuele II a piazza della Signoria: nella gallery potete vedere com'erano le attrazioni più popolari d'Italia prima del virus, e come sono oggi.