![](https://www.quotidiano.net/image-service/version/c:NDcxZmFkYTUtYmZiZi00:ODU1NmU4/foto-italian-international-film-sky.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Foto: Italian International Film/Sky
Appuntamento succoso per chi ama i thriller psicologici ed è abbonato a Sky: lunedì 1 novembre viene infatti trasmesso (anche in streaming on demand su NOW TV) il film 'Ai confini del male', libero adattamento del romanzo 'Il confine' scritto da Giorgio Glaviano e pubblicato da Marsilio Editore. Alla regia troviamo Vincenzo Alfieri, mentre nel cast spiccano Massimo Popolizio, Edoardo Pesce e Chiara Bassermann.
Ai confini del male, tutto sul film
La trama racconta di due carabinieri, uno integerrimo, l'altro problematico, che indagano sul medesimo caso: la scomparsa di due ragazzi dopo un rave in un bosco. La peculiarità è che uno dei giovani in questione è il figlio di uno dei carabinieri. Seconda peculiarità: tutto lascia intendere che il responsabile della sparizione sia un misterioso "mostro" che aveva già colpito in passato e che pare legato a riti satanici. Nel frattempo, una tenace prostituta convince i tutori della legge a cercare anche sua figlia, pure lei scomparsa, ma della quale ci si è occupati poco perché la madre non è persona ricca e importante. Di fronte all'adattamento del libro 'Il confine', il regista e sceneggiatore Vincenzo Alfieri ha voluto trarre ispirazione dal cinema di Friedkin, De Palma, dal Fincher di 'Millennium' e 'Seven', dal Villeneuve di 'Prisoners' e dalla serie TV 'True Detective'. Un parterre di precedenti ingombranti che ha gestito facendo tesoro dell'esperienza maturata grazie ai film 'I peggiori' (2017) e 'Gli uomini d'oro' (2019), e che in fase di sceneggiatura ha elaborato insieme al collega Fabrizio Betetlli ('Suburra - La serie'). Infine, come già ricordato nel cast primeggiano Massimo Popolizio, visto per esempio in 'Sono tornato', 'I predatori' e 'La grande bellezza', e poi Edoardo Pesce ('Dogman', 'Cuori puri') e Chiara Bassermann ('Squadra antimafia - Palermo oggi').
Il trailer
Le recensioni e come guardare il film
In media la critica italiana ha scritto recensioni positive, lodando per esempio un cast in ottima forma, una messa in scena convincente e la capacità di innestare sulla trama thriller elementi legati al tema del rapporto fra padri e figli, dando così spessore psicologico all'intreccio. Chi ha sollevato dubbi l'ha fatto soprattutto perché 'Ai confini del male' non brilla per originalità e manca un po' di coraggio quando si tratta di affrontare gli elementi più sgradevoli del racconto. Chi desiderasse guardare il film sappia che dura 102 minuti, che la visione è sconsigliata ai minori di 12 anni e che Sky Cinema Uno lo programma per le 21:15 dell'1 novembre (è disponibile anche on demand su NOW TV).