Lunedì 3 Febbraio 2025
MASSIMILIANO MINGOIA
Magazine

AC/DC in Italia il 20 luglio 2025, ma non a San Siro: Angus Young e soci cambiano idea e scelgono Imola

Colpo di scena nell’unica data italiana del tour europeo della band australiana, che aveva già prenotato il Meazza. Oggi però ha annunciato che si esibirà all’autodromo di Imola

Un concerto degli AC/DC in Italia

Un concerto degli AC/DC in Italia

Milano, 3 febbraio 2025 – Colpo di scena. Niente stadio di San Siro per gli AC/DC. La band australiana alla fine, un po’ a sorpresa, ha deciso di cambiare la location già prenotata per il prossimo 20 luglio – il Meazza – e di puntare sull’autodromo di Imola, dove Angus Young e compagni si sono già esibiti nel 2015, dieci anni fa. Questa mattina il gruppo di “Highway to Hell” ha reso noto il suo tour europeo e il promoter italiano, Barley Arts, ha ufficializzato l’unica data italiana: il 20 luglio a Imola. La vendita dei biglietti inizierà venerdì.

Dopo la carica dei 100mila fan dello scorso 25 maggio alla Rcf Arena di Reggio Emilia, dunque, gli AC/DC tornano in Italia con uno show che si preannuncia esplosivo e seguitissimo, come da tradizione. Sì, perché il gruppo australiano, sulle scena dal 1973, ha da poco spento le 50 candeline ma conquista sempre nuovi seguaci.

Il loro hard rock con venature blues riscuote ampi consensi e l’ultimo album “Power Up”, datato 2020, è stato accolto bene da fedelissimi e critica. Ma è nella dimensione “dal vivo” che gli AC/DC danno il meglio. Da sempre. Non è un caso che uno dei dischi live più importanti della storia del rock sia proprio il loro “If You Want Blood You’ve Got”, registrato all’inizio del 1978 al Glasgow Apollo in Scozia.

Quanto al mancato concerto a San Siro, è un vero peccato che la storica band, ormai composta da settantenni – l’iconico chitarrista Angus Young compirà 70 anni il prossimo 31 marzo, il cantante Brian Johnson ne avrà 78 anni il prossimo 5 ottobre – abbia deciso di non esordire alla Scala del calcio e del rock. Un esordio solo sfiorato anche la scorsa estate: la band preferì esibirsi a maggio a Reggio Emilia e non nello stadio milanese in piena estate. Non resta che aggiungere, anagrafe permettendo: speriamo che sia per un’altra volta.