Vino francese, produzione in crescita nel 2023: boom in Champagne e Borgogna, cala il Bordeaux

Red wine poured into glasses at vineyard on harvest
La produzione di vino francese nel 2023 è di quasi 47 milioni di ettolitri, il 2% in più rispetto al 2022 e il 6% in più rispetto alla media 2018-2022. Lo riporta l'agenzia 'Agreste' del ministero dell'Agricoltura francese, su stime elaborate in novembre, da cui emerge che la produzione di vini Dop è aumentata del 3% rispetto al 2022, con un incremento record del 18% per i vini da Brandy, mentre quella di vini Igp è diminuita dell'8%. A vendemmia conclusa, si conferma la flessione della produzione a Bordeaux e nel Languedoc-Roussillon, mentre si registra una crescita soprattutto in Champagne, Charentes e Borgogna.
In particolare in Champagne la produzione è superiore del 16% sul 2022 e del 47% sulla media degli ultimi cinque anni. In Borgogna la produzione ha raggiunto il record del 2018, in particolare per i vini bianchi, e si prevede che la produzione dei vigneti della Borgogna-Beaujolais nel suo complesso sarà significativamente superiore a quella dell'anno scorso e alla media quinquennale: rispettivamente del +12% e del +22%.

Vendemmia