Marna del Bacio, Andreola
Valdobbiadene Docg Extra Brut Rive di San Pietro di Barbozza

Marna del Bacio di Andreola
A Verona debutterà il nuovissimo Marna del Bacio Valdobbiadene Docg Rive di San Pietro di Barbozza, il nuovo Extra Brut firmato Andreola. Uno spumante che porta nel calice l’essenza più pura della viticoltura eroica, nato da un vigneto che sfida la verticalità e dialoga con la roccia madre delle colline di Valdobbiadene.
Frutto della vendemmia 2024, Marna del Bacio nasce nel cuore di San Pietro di Barbozza, in un appezzamento di circa due ettari che si estende tra i 300 e i 350 metri di altitudine. Qui le pendenze sfiorano l’80% ed il lavoro in vigna è un atto di resistenza e di testimonianza della viticoltura eroica. Le uve provengono da una piccola lingua di terra che prende il nome dal toponimo 'Bacio', che viene considerata una delle più prestigiose del paese di San Pietro di Barbozza, nel comune di Valdobbiadene. L’unicità di questo terroir si riflette nel carattere del vino: un Extra Brut di straordinaria eleganza e complessità, che incarna l’identità più pura del Valdobbiadene Docg.
Marna del Bacio di cantina Andreola si distingue per il suo perlage cristallino, fine e persistente, accompagnato da un colore giallo chiaro con riflessi verdognoli. Al naso, si esprime con note di fiori bianchi e mela verde, mentre al palato conquista con un gusto deciso, complesso ed elegante, sostenuto da una sapidità vibrante e una freschezza incisiva. La spuma è cremosa, a sottolineare la raffinata struttura di questo Metodo Martinotti.
Versatile ed elegante, si presta ad aperitivi sofisticati e abbinamenti gastronomici che spaziano dal pesce crudo ai formaggi freschi, fino alla cucina tradizionale più autentica.