PREZZI&QUALITA’ – Vitigni autoctoni e internazionali si alternano su 120 ettari di vigneti a conduzione bio, in un microclima mediterraneo accarezzato dal vento
A BolognaFiere, fino a martedì, saranno presenti 1.200 cantine con uve prodotte biologicamente
Dalla Santa Ynez Valley un vino che si smarca dallo stile provenzale. La produttrice Paula Tabalipa, ex costumista di Hollywood: “Nel bicchiere racconto un territorio e una comunità”
PREZZI&QUALITA’ – La linea di alta gamma di Cantine di Verona si compone di sole quattro bottiglie, espressione dei grandi vini del territorio e prodotte solamente nelle migliori annate
Anthology by Mavolo tiene a battesimo SanreLove, repertorio di drink nato per omaggiare i brani presentati alla kermesse canora e dedicati al sentimento che ci fa battere il cuore
PREZZI&QUALITA’ – L’interpretazione più fresca e morbida dell’austero vino di Langa passa attraverso il recupero di un antico metodo di vinificazione del Nebbiolo
Missione nella capitale francese per il nostro sistema vinicolo, primo produttore mondiale. Dalla Lombardia alla Sicilia, passando per Emilia-Romagna e Toscana: tante le cantine presenti
Un blend di Montepulciano, Sangiovese e Lacrima di Morro d’Alba e un bianco d’altura le novità della cantina marchigiana, guidata da Angela insieme a sua figlia Marianna
L’iniziativa dei cinque consorzi Bardolino, Custoza, Garda, Lugana e Valtenesi per promuovere insieme il patrimonio vitivinicolo e non solo
L’associazione rappresenta 4 Consorzi di tutela e 109 cantine, promuovendo in Italia e all’estero l’eccellenza vitivinicola regionale sotto un unico brand. La storia e i progetti
"Il prosecco non ha davvero nulla da invidiare allo champagne", parola di Sandro Bottega, che ha tenuto a battesimo la...
Montefalco con il suo Sagrantino, vino di rara potenza. Torgiano coi suoi rossi più vellutati, espressione in particolare del Sangiovese...
Umbria Top Wines protagonista a Wine Paris, in programma dal 10 al 12 febbraio (in foto Laura La Ficara e...
PREZZI&QUALITA’ – Nelle colline tra Greve e Panzano sorge la cantina, rigorosamente rossista, fondata nel 2015 e affidata alle mani dell’enologa Serena Gusmeri
Pisan-Battel, cantina fondata nel 2017, si dedica esclusivamente alla spumantizzazione metodo classico del vitigno autoctono. Poco aromatico e dall’acidità spiccata, sviluppa sentori caratteristici che lo rendono estremamente riconoscibile
Una lunga tradizione fa da cornice alla svolta spumantistica intrapresa negli anni Ottanta dalla famiglia Ruggeri, oggi punto di riferimento della denominazione Valdobbiadene Docg
La tenuta di Montepulciano, che ha da poco spento le 40 candeline, celebra il suo vino simbolo con una verticale delle annate più rappresentative
PREZZI&QUALTA’ – La cantina di proprietà del gruppo AGB-Agricole Gussalli Beretta vanta 5 ettari vitati a Nebbiolo nella sottozona nel comune di Monforte d’Alba
Bollicine cremose e suadenti, produzioni limitate dalle tipologie più morbide (Dry ed Extra Dry) al secco (Brut), fino al molto secco (Extra Brut)
Rimbalzano le notizie di un possibile sbarco in Toscana del padre di Tesla e Space X. Ma per il momento non ci sono movimenti concreti. L’imprenditore sarebbe rimasto affascinato da una tenuta conosciutissima in provincia di Grosseto
Un unicum climatico caratterizza questo territorio plasmato dal vulcano, regno del Nerello Mascalese ma anche del bianco Carricante. Come dimostra lo Sciaranuova, novità di Tenuta Tascante
Presentate in anteprima le annate 2021 dei due Gran Selezione Vigne di Montornello e Vigna del Capannino. La nostra degustazione
Un rosso che è una fusione di identità, territorio e innovazione, un elegante blend da due cru storici della rinomata cantina valdostana
PREZZI&QUALITA’ – Il gruppo svizzero vanta proprietà nelle regioni più vocate, dove realizza bottiglie di qualità a prezzi accessibili
Per Natale si rinnova una partnership che dura da 11 anni: parte dei ricavati dalle vendita di una confezione speciale del distillato verrà devoluta in beneficenza in favore di nuovi approcci terapeutici per la SLA e il cancro
Per ogni limited edition acquistata, saranno devoluti 4 euro alla Fondazione Più di un Sogno che si occupa di persone con disabilità intellettiva
Le due produzioni – Gin Golden Rive London Dry e Gin Golden Rive Distilled Gin – sono state realizzate secondo il primo metodo scienificamente documentato e pubblicato nel 1896
Il 26 dicembre al Kempiski Palace oltre 100 etichette in degustazione, in rappresentanza di 30 cantine da Italia, Francia e Austria, oltre che ovviamente Slovenia
Il progetto dell’enologo Donato Lanati e Paolo Massobrio, fondatore de Il Golosario. Un’iniziativa unica nel suo genere per valorizzare l’eccellenza vitivinicola ma anche il patrimonio artistico e culturale
Nel 2025 arriveranno due etichette in purezza, per esaltare il particolare terroir di Roccatederighi e delle Colline Metallifere
House of Suntory presenta una nuova serie di raffinate bottiglie che celebrano la maestria delle storiche distillerie di Yamazaki e Hakushu
La cantina nata 20 anni fa su iniziativa del franciacortino Silvano Brescianini, vendemmia dopo vendemmia è diventata una realtà di alto profilo. E il Castelli di Jesi Verdicchio San Paolo ‘19 è Bianco dell’Anno del Gambero Rosso
PREZZI&QUALITA’ – L’azienda familiare toscana vanta oggi oltre 200 ettari di vigneti in alcune delle zone più vocate d’Italia, dall’Etna al Piemonte
Greve in Chianti patria dei vini cult della rinomata cantina toscana
Storia di un wine retreat con ristorante e dei suoi vini nati dalla pietra, a Erbin. La visione di Massimo Gianolli
Silvia Angelozzi è la Enotecaria più brava, in Italia, tra i locali con mescita. Daniele Liurni vince come rivendita d’asporto e miglior locale di Roma. Identikit dell’Enotecario professionista
Rossi d’autore, in larga parte da Sangiovese, prodotti nel territorio di Modigliana, antica capitale della ‘Romagna Toscana’
Masi Agricola lancia la seconda annata storica del pregiato cru conservato in contenitori di acciaio a saturazione di azoto. Meno di duemila bottiglie numerate per un vino eccezionale
PREZZI&QUALITA’ – Sapidità, mineralità e persistenza le caratteristiche identitarie dell’azienda trentina fondata nel 1952, oggi forte di 300 soci per 300 ettari complessivi di vigna
Affinato per almeno due anni in botti di rovere, è frutto della collaborazione fra il team di Vulcanica Vodka e le cantine Florio. Porta il nome di un mercante inglese di stoffe ed è perfetto per la preparazione del Sicilian Martini
In un anno oltre 4.000 visitatori, molti dei quali dal Nord America. E il Grasparossa di Castelvetro Vigneto Cialdini conquista i Tre Bicchieri del Gambero Rosso 2025
Grande festa a Casteldaccia per i due secoli dello storico marchio, oggi di proprietà del gruppo Illva insieme a Duca di Salaparuta e Florio
Con 570 vitati la tenuta nel cuore della Doc Aquileia, oggi di proprietà della famiglia Zonin, vanta la più importante estensione a vigna del Nord Italia
PREZZI&QUALITA’ – Un allevamento nei terreni attorno alle vigne esalta il concetto di biodiversità integrata, con ottimi risultati qualitativi
Denominazione relativamente giovane, questo metodo classico vanta un disciplinare particolarmente rigido e punta sulla forza di un territorio alto-collinare
PREZZI&QUALITA’ – Prese in mano le redini da giovanissimo, il vigneron ha trasformato l’azienda di famiglia in una moderna e rinomata cantina biologica con elegante borgo enoturistico
La bevanda di Bacco ha accompagnato l’uomo sin dall’antichità: non mancano, dunque modi di dire popolari e specifici termini enologici sviluppati nel corso dei secoli. Ecco dove ‘metterli alla prova’ nelle regioni vinicole d’eccellenza di Italia, Francia, Spagna e Portogallo
Dal 20 al 22 settembre, alcuni tra i massimi esperti al mondo di vino racconteranno le bollicine di montagna; possibilità di assaggi alla cieca per chi vuole mettersi alla prova. Numerosi gli eventi lungo la Strada del vino e dei sapori del Trentino