Viaggio cicloturistico, dal Friuli alla Puglia sulle tracce dei Longobardi

In sella all bici attraverso sette itinerari che uniscono cultura, storia e natura. Lungo cinque regioni alla scoperta dei luoghi del potere longobardo, oggi patrimonio dell'umanità Unesco

di MONICA GUERCI
14 agosto 2024
Santa Maria in Valle, Cividale del Friuli

Santa Maria in Valle, Cividale del Friuli

La bicicletta non è solo un mezzo di trasporto alternativo, ma anche l'opportunità per vivere un’esperienza a contatto con la natura, rispettosa dell’ambiente e capace di favorire la conservazione del territorio. Con questo obiettivo nasce l'iniziativa dell'Associazione Italia Langobardorum, che propone una serie di itinerari cicloturistici lungo i sette siti del patrimonio Unesco "I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)". Questi percorsi, distribuiti in cinque regioni italiane, offrono un viaggio nel tempo e nello spazio, attraverso le principali testimonianze architettoniche e culturali della civiltà longobarda. Di ogni territorio, oltre alle emergenze culturali, storico-artistiche l'itinerario racconta alcuni dei percorsi ciclabili e ciclovie di media e lunga percorrenza in un contesto paesaggistico di indubbia bellezza.

Friuli-Venezia Giulia: Cividale del Friuli 

Tempietto Longobardo, Cividale del Friuli (UD)
Tempietto Longobardo, Cividale del Friuli (UD)

Il viaggio inizia nel Friuli-Venezia Giulia, nella storica città di Cividale del Friuli, l'antica capitale del Ducato longobardo. Qui, l'itinerario cicloturistico si snoda tra le meraviglie della Gastaldaga, dove si trova il Tempietto Longobardo, uno degli edifici più significativi della tarda età longobarda, con il suo ricco apparato decorativo. Il percorso porta i visitatori anche al Complesso Episcopale, che comprende la Basilica, il Battistero di San Giovanni Battista e il Palazzo Patriarcale. Il Museo Archeologico Nazionale custodisce numerosi reperti longobardi di eccezionale valore. Il percorso ciclabile che collega Udine a Cividale del Friuli, lungo 25 km, è un'ottima opportunità per scoprire questo territorio. Partendo da Udine, con le sue piazze veneziane e i palazzi storici, il tracciato si sviluppa attraverso un paesaggio agricolo che offre una vista mozzafiato sulle Prealpi Giulie.

Lombardia: Brescia e Castelseprio-Torba

Capitolium o Tempio Capitolino, Brescia
Capitolium o Tempio Capitolino, Brescia

In Lombardia, la città di Brescia, capitale dell'antico Ducato longobardo, ospita il complesso di San Salvatore-Santa Giulia, un palinsesto architettonico straordinario, che oggi funge da Museo della Città. Qui, i cicloturisti possono esplorare le tracce della civiltà longobarda, dagli stucchi e affreschi della basilica di San Salvatore agli oggetti di pregio esposti nel museo. Le colline bresciane sono attraversate da sei percorsi cicloturistici, tra cui "I paesaggi di re Desiderio", che si snoda intorno alla montagna della Maddalena, offrendo viste spettacolari sulla pianura e il Lago di Garda. Un altro itinerario, "Le colline di re Rotari", percorre le dolci colline tra i comuni di Brescia, Rezzato, Castenedolo e Montirone, in un contesto paesaggistico di grande bellezza. Sempre in Lombardia, il sito seriale longobardo comprende anche Castelseprio-Torba, dove si trovano le rovine del castrum tardo-romano e la chiesa di Santa Maria foris portas, con il suo prezioso ciclo di affreschi. La pista ciclopedonale della Valle Olona, che segue il tracciato della vecchia ferrovia Valmorea, attraversa questo territorio ricco di storia e natura, offrendo una pausa rigenerante per gambe e spirito.

Umbria: Spoleto e Campello sul Clitunno

Monte Sant'Angelo_Santuario San Michele Arcangelo
Santuario San Michele Arcangelo, veduta dall'alto alle spalle la Foresta Umbra. Foto di Matteo Nuzziello

L'Umbria, cuore verde d'Italia, è il luogo dove si sviluppò il Ducato di Spoleto. Qui, gli appassionati di cicloturismo possono esplorare la basilica di San Salvatore a Spoleto, un capolavoro architettonico del periodo longobardo, e il Tempietto del Clitunno a Campello sul Clitunno, un piccolo gioiello che integra elementi decorativi romani e longobardi. La pista ciclabile Assisi-Spoleto, lunga 45 km, attraversa questo straordinario paesaggio umbro, caratterizzato da dolci colline, uliveti e vigneti. Il percorso offre la possibilità di visitare borghi storici come Montefalco, Trevi e Foligno, tutti ricchi di arte, storia e tradizioni enogastronomiche.

Campania: Benevento

Chiesa di Santa Sofia, Benevento
Chiesa di Santa Sofia, Benevento

Proseguendo verso sud, si arriva in Campania, nella città di Benevento, antica capitale del Ducato longobardo. Qui si trova la chiesa di Santa Sofia, costruita nel 760 da Arechi II, con il suo ciclo pittorico dedicato alle storie di Cristo. Adiacente alla chiesa, il Museo del Sannio espone reperti longobardi di grande valore, inclusi i corredi funerari rinvenuti nella necropoli di Benevento. Il tratto campano della Ciclovia Francigena offre un'esperienza unica ai cicloturisti, attraversando paesaggi ricchi di storia e bellezza, dai monti del Matese alle colline beneventane, fino a giungere al sito longobardo di Santa Sofia.

Puglia: Monte Sant'Angelo

Santuario Micaelico, Monte Sant'Angelo (FG)
Santuario Micaelico, Monte Sant'Angelo (FG)

In Puglia, il sito seriale longobardo comprende Monte Sant'Angelo, sul Gargano, dove si erge il Santuario di San Michele Arcangelo. Questo luogo, di grande importanza spirituale e storica, è stato un centro di culto longobardo e meta di pellegrinaggio per secoli. La ciclovia del Gargano offre un percorso emozionante attraverso paesaggi mozzafiato, dalle scogliere sul mare ai boschi interni, con tappe che permettono di scoprire il patrimonio culturale e naturalistico del territorio.

Toscana: Lucca

Basilica di San Frediano, Lucca
Basilica di San Frediano, Lucca

L'ultimo itinerario ci porta in Toscana, nella città di Lucca, dove si trovano le tracce della presenza longobarda nella chiesa di San Michele in Foro e nella Basilica di San Frediano. Lucca, con le sue mura rinascimentali e le strade medievali, offre un'esperienza cicloturistica unica, che combina storia, arte e architettura. Il percorso ciclabile della Via Francigena toscana attraversa queste terre, consentendo di esplorare non solo i monumenti longobardi, ma anche i paesaggi toscani, tra vigneti, oliveti e borghi antichi. Un incanto.