Gli occhi spalancati per vedere il più possibile, per ammirare posti nuovi, vivere avventure e portare a casa nel proprio zainetto delle magiche atmosfere.
Viaggiare con i bambini è l’occasione per insegnare loro molto di più di quello che possono leggere sui libri, è il modo per farli sognare ad occhi aperti e farli emozionare davanti alla bellezza. Bellezza che in Italia non manca. In ogni dove, tra
parchi a tema, destinazioni perfette per le famiglie, zone naturalistiche e paesi abbandonati. Tante mete dove organizzare una vacanza spendendo del tempo in un parco, magari molto particolare, e divertendosi tra
mostri e attrazioni speciali. Ecco tre idee dove portare i bambini.
Parco dei Mostri di Bomarzo
Adatto a tutte le età, noto come
Sacro Bosco e ideato dall’architetto Pirro Logorio su commissione del principe Pier Francesco Orsini. Dalla storia circondata da
misteri e leggende il parco si trova nel
Viterbese, nel Lazio. Facilmente raggiungibile in auto, un po’ meno con i mezzi pubblici, può essere la meta ideale per una giornata fuori porta con i bambini.
Grandi statue accolgono il visitatore all’ingresso e lo accompagnano durante tutto il percorso. In tanti, tra studiosi e intellettuali, si sono interrogati sui significati nascosti di questi giganti in pietra. Le statue rappresentano
simbolismi e riferimenti al mondo fantastico in un percorso iniziatico che stupisce e fa ritrovare sé stessi. I più piccoli in questo spazio all’aria aperta visitabile con una passeggiata potranno sprigionare la fantasia e vivere come in una favola.
Parco Avventura di Tarquinia
Il posto ideale per chi cerca l’avventura all’aria aperta. Ben
9 percorsi tra gli alberi, adatti a tutte le età dai 110 ai 140 centrimetri, una
torre di arrampicata di 10 metri e 4 gradi di difficoltà, un’
altalena gigante, la più alta d’Italia, il
big air bag per vivere l’adrenalina di un grande salto, una comoda area picnic e delle tende dove
dormire sull’albero. Attrazioni divertenti per passare qualche ora all’aria aperta non lontano dal centro storico d
i Taquinia, città etrusca da vedere, e vicino a mare. Ideale anche per una vacanza estiva a contatto con la natura
Giardino dei Tarocchi
Un altro parco
artistico, magico e particolare è Il giardino dei Tarocchi nella frazione Garavicchio nel Comune di
Capalbio, in Toscana. Capolavoro dell’artista franco-statunitente Niki de Saint Phalle, è pieno di
grandi statue ispirate ai
simboli dei tarocchi. Grandi opere d’arte, dai 12 ai 15 metri che rendono questo luogo un mondo
tra il reale e l’immaginario. Un
museo a cielo aperto dove immergersi tra i colori delle sculture e il paesaggio che è tutto intorno.