Tirolo: 7 cose originali da fare, aspettando gli sci

TIROLO - Experience Tirol, Innsbruck (c)Un Attimo Photographie
Ci sono molti modi di vivere e scoprire il Tirolo, regione occidentale dell'Austria, situata nel cuore delle Alpi. Il Tirolo infatti è uno di quei luoghi che affascina in tutte le stagioni, per le suggestive montagne, gli eventi sciistici, le camminate tra la natura dai mille colori e tante proposte per conoscere la sua cultura e le tradizioni. Ecco qualche idea per trascorrete una vacanza in Tirolo, anche lontano dalle piste di sciistiche. LEGGI ANCHE - In Tirolo esplode l’autunno fra terme, escursioni all’alba e colazioni alpine
Imparare a scolpire il legno
In Tirolo, nella valle Lechtal, la scuola "Austrian Woodcarving School Geisler-Moroder" propone corsi per intagliare e scolpire il legno. Dal 12 al 18 novembre 2023 i corsi sono tenuti da docenti in lingua inglese, partecipare al laboratorio di legno può essere anche l'occasione per scoprire i dintorni di Elbi-genalp. Si impara a conoscere la natura, si sceglie il legno più adatto e poi lo si modello per dare vita a incredibili sculture grazie agli insegnamenti di scultori esperti. Il corso è adatto a tutti, a partire dai sei anni. La tradizione della scultura in legno nella famiglia Moroder risale a 400 anni fa, mentre la scuola è aperta da quasi 30 anni: gli istruttori impartiscono conoscenze e tecniche di base di un mestiere antichissimo. La scuola offre anche la possibilità di alloggiare nell'hotel di proprietà della famiglia Geisler-Moroder.Caffè in alpeggio e colazione in montagna
Salite in quota a piedi o in mountain bike la mattina presto, scegliete il vostro alpeggio panoramico e godetevi una colazione baciati dal sole del mattino. Latte, formaggio e yogurt di produzione propria, piatti a base di uova, specialità regionali di salsiccia, muesli, succhi di frutta e, naturalmente, caffè sono il modo migliore per iniziare la giornata. Alla malga Seidlalm sopra Kitzbühel, ad esempio, potete gustare la colazione alpina dal venerdì alla domenica con vista sul Wilder Kaiser e sul Kitzbüheler Horn. Ma sono numerosi i rifugi e gli alpeggi che partecipano all'iniziativa Colazione in montagna.La grotta glaciale naturale
Un'esperienza unica da non perdere è il palazzo di ghiaccio, l'Eispalast sul ghiacciaio di Hintertux. Si tratta di una grotta glaciale naturale e può essere visitata dai turisti tutto l'anno. Un tour accompagnati da una guida esperta attraverso questo crepaccio unico vi porta fino a 30 metri sotto la pista da sci. Incanta grandi e piccoli con il suo mistico androne azzurro, le sue cascate ghiacciate, con i giganteschi cristalli di ghiaccio che scintillano e con il suo grande lago. Ovviamente per una visita piacevole è consigliato (anzi obbligatorio) portare con sé vestiario caldo e scarpe buone. Nella grotta la temperatura è costante a 0 gradi. Questo gioiello della natura è nato senza l'intervento dell'uomo si è creato tutto da solo. La grotta è aperta tutto l'anno.Al planetario film e spettacoli
Il planetario di Schwaz inaugurato nel 2001, da qualche mese è stato trasformato in "Your dome", una singolare cupola che, con la proiezione di suggestive immagini e riproduzioni sonore, offre la possibilità di vivere delle magiche esperienze visive a 360°. Sarete immersi in magici mondi di immagini e suoni con film, spettacoli e concerti a partire dall'inverno 2023/24. L'importante ristrutturazione sarà completata con la riprogettazione del negozio, della caffetteria e delle strutture esterne.Pista da slittino a Kühtai, anche di notte
Con oltre 2.000 metri sul livello del mare, la nuova pista da slittino per famiglie di Kühtai offre puro divertimento in slittino per grandi e piccini su una lunghezza totale di 1.300 metri e 14 tornanti. Prima di mettersi in viaggio per la rapida discesa dopo la salita di 50 minuti sul sentiero escursionistico, la Graf Ferdinand Haus vi invita a fermarvi per mangiare un boccone. A proposito, la pista da slittino, così come il sentiero escursionistico fino al punto di partenza dell'impianto di risalita, è illuminata anche di notte.
Tirolo, ecco come sarà la nuova pista Reutte On Ice