In Tunisia nel Jerid, il paese delle palme con le più grandi oasi dell'Africa

Natural waterfall of Oasis of Nefta, Chebika - Tunisia
Il paese delle Palme ovvero il Jerid, si trova in Tunisia. Si tratta di una regione dove, grazie al lavoro millenario dell’uomo, alcune oasi sono diventate dei grandi palmeti. Due città, Tozeur e Nefta, tappe obbligate sul percorso delle grandi carovane, hanno prosperato per lungo tempo proprio grazie a queste oasi nel deserto alimentate da numerose sorgenti: l’acqua è stata canalizzata attraverso ‘strade’ di pietra ed ha permesso anche una fiorente agricoltura. Cereali e ortaggi crescono all’ombra degli alberi da frutto, protetti dai raggi del sole dalle alte palme, da cui si ricava il frutto del dattero,
Un elemento prezioso come la palma, in un ambiente desertico, è vitale ed è sfruttato in ogni sua parte: pavimenti e travi delle abitazioni, infatti, sono in legno di palma, anche il ‘midollo’ è sfruttato nell’edilizia come materiale da costruzione. L’albero è usato anche per gli oggetti di artigianato: le culle sono fatte con palme intrecciate, cassapanche ed altro mobilio sempre col fusto della pianta. Dall’intreccio delle fibre si ricavano ceste, tappeti e altri oggetti fatti a mano, E inevitabilmente è la palma, insieme ai cammelli, l’elemento riprodotto nei decori di tappeti e tendaggi, un po’ come i delfini per la Grecia. Le foglie, oltre a creare ombra e a proteggere l’oasi sono spesso utilizzate anche come tetto per le capanne o altri manufatti tradizionali. Infine il legno può essere usato per produrre carbone vegetale, utilizzato principalmente come combustibile, mentre ciò che resta diventa compost, fertilizzante naturale per nutrire il terreno.
L'oasi di Tozeur è una delle più grandi del Nord Africa, con palme maestose e sorgenti d'acqua cristallina che creano un paesaggio surreale nel mezzo del deserto. Un altro gioiello naturale di Tozeur è il Lago Salato Incantato Chott el Djerid, il più grande del Nord Africa, che offre riflessi cangianti su una superficie salmastra. La meta, dunque, è ideale per gli amanti della natura. A Tozeur, attraverso le vie della Medina, è possibile ammirare l'architettura tradizionale tunisina, testimone dei secoli passati e visitare il Museo coi suoi antichi manufatti.
Palma, sfruttata fino al ‘midollo’

Oasi nel deserto del Sahara
Datteri e olio
I frutti della palma, come i datteri, sono commestibili e ricchi di nutrienti. Questo frutto dolce si consuma fresco, come marmellata, succo o come ingrediente per la pasticceria. Proprio a novembre inizia la raccolta del frutto, celebrata con alcuni festival, le nostre sagre. Le noci della palma inoltre contengono olio, che è ampiamente utilizzato in cucina e per la produzione di cosmetici e saponi. Leggi anche: El Jem, il colosseo della Tunisia: alla scoperta del più grande anfiteatro africanoLe case col colore del deserto
I vecchi quartieri di Tozeur e Nefta, in Tunisia, invece, hanno il colore del deserto. Le case non sono in pietra ma realizzate con mattoni fatti di argilla mista a sabbia e composti secondo strutture geometriche creative, con motivi in rilievo. Ed offrono un caratteristico dedalo di viuzze. Il periodo ideale per visitare queste oasi rigogliose sono le ‘mezze stagioni’, ossia la primavera e l’autunno, quando il clima è mite e non torrido come in estate. A Tozeur e Nefta si può soggiornare in residenze lussuose o in accoglienti riad, ricavati dagli antichi caravanserragli, dove alloggiavano i mercanti. Tra i sapori autentici delle due città ci sono spezie esotiche e piatti tradizionali come il Couscous e l'Harissa, la salsa piccante con cui spetto viene condito, e le specialità a base di agnello.A Tozeur una delle oasi più grandi d'Africa

Il grande lago salato di Chot El Jerid