Dream of the Desert, il primo treno di lusso in Arabia Saudita firmato Arsenale

Arsenale - SAR - Dream of the Desert - Renderer
Viaggio di lusso Made in Brindisi

Dream of the desert in Arabia Saudita, il percorso (da video su sito Arsenale)
Treno ispirato alla tradizione Saudita
Il "Dream of the Desert" sarà completamente personalizzato, prendendo ispirazione dallo stile e dalla tradizione saudita. La produzione, la forza lavoro, la qualità dei servizi di bordo, il design degli interni e il know-how saranno rigorosamente made in Italy. Questo progetto, in accordo con Sar, rientra nei piani delle Ferrovie dell'Arabia Saudita per realizzare gli obiettivi della Saudi Vision 2030 e della Strategia Nazionale per i Servizi di Trasporto e Logistica, con uno sguardo particolare allo sviluppo del turismo e della cultura. LEGGI ANCHE - Asia, i viaggi in treno più scenograficiArsenale, produzione avviata
Il ceo di Sar, Saudi Arabia Railways, Bashar bin Khalid Al-Malik, ha sottolineato il ruolo pionieristico della compagnia ferroviaria saudita nel realizzare iniziative collegate alla visione nazionale sui servizi di trasporto e logistica. Ha dichiarato che il "Dream of the Desert" rappresenterà un'opportunità significativa per offrire ai clienti un'opzione turistica e di intrattenimento di alta qualità. Paolo Barletta, ceo di Arsenale, ha annunciato l'inizio delle prime fasi di produzione delle carrozze di "Dream of the Desert" in Italia e ha anticipato con entusiasmo il debutto del treno nel Regno in tempi brevi. Con la firma di questo accordo storico, Arsenale e Saudi Arabia Railways aprono le porte a un'esperienza di viaggio senza precedenti nel cuore del deserto saudita.Arsenale group: chi è
Arsenale group, che ha sede a Roma, si occupa di ampliare l'offerta turistica, in Italia ma non solo, coniugando l'eccellenza italiana con il settore dell'Hospitality di lusso. In particolare per quanto riguarda il settore del train cruising, ossia le crociere via treno, sta promuovendo nuovi mezzi che riprendono la tradizione dello storico Orient Express e lo stile italiano della 'Dolce vita' (nella foto un rendering del progetto). Il primo progetto di hospitality di lusso su rotaia, è creato in sinergia con Orient Express di Accor Group, Trenitalia-Gruppo Ferrovie dello Stato e Fondazione FS Italiane. In questo ambito rientra anche il progetto Dream of the Desert in cui il gruppo mette a disposizione le proprie competenze nel settore dell'ospitalità di lusso per le ferrovie dell'Arabia Saudita.
© Riproduzione riservata
Tag dell'articolo
arabia sauditaarsebaleDream of the Deserttreno