Carinzia in inverno, cosa fare tra sci e relax nella natura

carinzia-in-inverno-cosa-fare-tra-sci-e-relax-nella-natura
La Carinzia è sempre più considerata fra le mete invernali per le famiglie. Vicina all’Italia, con un’offerta molto ampia in fatto di attività per tutti, più economica di tanti posti, è una vera alternativa alle zone sciistiche più rinomate. Si trova nell'Austria meridionale e ospita il massiccio del Grossglockner, la più alta montagna austriaca, ma anche valli più dolci, laghi e cittadine di montagna. È un luogo per delle vacanze invernali tra sci, sport, natura e relax, particolarmente adatto alle famiglie con bambini anche piccoli. Ecco cosa si può fare in una vacanza in Carinzia in inverno.
Sci e pattinaggio
La Carinzia è un piccolo paradiso per tutti gli amanti dello sci e degli sport invernali. Dai più esigenti e allenati ai principianti, con 31 diverse zone sciistiche, questa regione delle Alpi Orientali riesce a proporre un’esperienza coinvolgente ma senza troppa folla attorno. Il territorio può contare su circa 800 chilometri di piste sempre innevate e preparate, tra discese per esperti e pendii più dolci adatti a bambini. Alcuni laghi della Carinzia in inverno si coprono completamente di ghiaccio e si trasformano in piste all’aperto, dove pattinatori e giocatori di hockey su ghiaccio possono allenarsi in mezzo alla natura.Sci alpinismo e ciaspolate
In Carinzia ci sono 160 itinerari di sci alpinismo. Uno dei più suggestivi è il Nockberge-Trail, un trekking sulle montagne che collega cinque zone sciistiche: Katschberg, Innerkrems, Turrach, Falkert e Bad Kleinkirchheim/St. Oswald. È per sci alpinisti esperti e allenati ed è diviso in quattro tappe: ogni tappa prevede fino a sei ore di marcia, ma lungo l’itinerario sono presenti impianti di risalita che consentono di risparmiare diversi metri di dislivello. In estate il Nockberge-Trail si percorre a piedi per un trekking fra le valli e i laghi. Gli appassionati di natura e passeggiate possono provare i percorsi con le ciaspole, anche con l’ausilio di guide locali oppure fare delle suggestive escursioni notturne con le fiaccole, osservare gli stambecchi e ammirare il cielo stellato nel parco naturale del lago Weissensee. Sul ghiaccio della Carinzia è possibile anche fare esperienze più insolite. Ad esempio le immersioni nel ghiaccio sul lago Weissensee e le arrampicate su roccia, nelle località di Nassfeld/Pramollo o a Heiligenblut nel Parco Nazionale Alti Tauri. Ma in Carinzia le strutture turistiche permettono anche di fare escursioni in snowbike, l’hammerhead, lo snowtrike o discese sul minibob. Per chi è alla ricerca di un’esperienza unica, ci sono il trekking con i lama o una romantica gita in una carrozza trainata dai cavalli.