Di Massimo. Stati emotivi da esplorare
Per Patrizio di Massimo la pittura – urgenza e ossessione – costituisce lo strumento analitico per eccellenza grazie a cui...
Per Patrizio di Massimo la pittura – urgenza e ossessione – costituisce lo strumento analitico per eccellenza grazie a cui esplorare tutti gli stati emotivi e psicologici dell’esistenza umana. Pittore autodidatta e profondo conoscitore dei grandi maestri del passato, di Massimo fonde nella sua pratica iconografia classica e cultura visuale contemporanea, riesaminando passato e presente attraverso il proprio sistema affettivo.
La mostra Amici, Nemici, Letti e Mariti (Friends, Foes, Beds and Beaus), prima personale alla galleria Gió Marconi di Milano (via Tadino, 15, fino all’8 marzo) è il risultato del lavoro di un anno alle opere nel suo studio londinese, spazio capace di influenzare la pratica stessa dell’ascolto dei propri pensieri attraverso una solitudine costellata da intuizioni introspettive.